Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.076
/ Documenti scaricati: 33.337.550
/ Documenti scaricati: 33.337.550

L'Attività è la n. 43 del DPR 151/2011 (ex 54, 55, 56 del DM 16/02/82):
Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione della gomma e/o laboratori di vulcanizzazione di oggetti di gomma, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg; depositi di prodotti della gomma, pneumatici e simili, con quantitativi in massa superiori a 10.000 kg.
|
N. |
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
||
|
A |
B |
C |
||
|
43 |
Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione della gomma e/o laboratori di vulcanizzazione di oggetti di gomma, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg; depositi di prodotti della gomma, pneumatici e simili, con quantitativi in massa superiori a 10.000 kg |
|
Depositi fino a 50.000 kg |
- Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione e/o laboratori; - Depositi oltre 50.000 kg |
|
Equiparazione con le attività di cui all’allegato ex DM 16/02/82 |
||||
|
54 |
Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione della gomma con quantitativi superiori a 50 q.li |
|||
|
55 |
Depositi di prodotti della gomma, pneumatici e simili con oltre 100 q.li |
|||
|
56 |
Laboratori di vulcanizzazione di oggetti di gomma con più di 50 q.li in lavorazione o in deposito |
|||
|
Principali differenze fra le attività di equiparazione |
||||
Attività non normata
La procedura prevista per le attività non normate è alla lettera A dell’allegato I al DM 07/08/2012.
Le norme tecniche da applicare possono essere quelle di cui alle specifiche disposizioni di prevenzione incendi di cui ai decreti del Ministro dell’interno di seguito indicati, ovvero ai vigenti criteri tecnici di prevenzione incendi di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, fra i quali il DM 10/03/1998, o, in alternativa, quelle riportate nel DM 03/08/2015, Codice di Prevenzione Incendi.
Chiarimenti
|
DATA |
Rif. |
Descrizione |
|
27/03/2001 |
Attività di “demolizioni auto”. (Chiarisce alla lett. b) le condizioni per l’assoggettabilità in un autodemolitore dell’attività 55 che potrebbe essere presente nello stesso. N.d.R.) |
Codice Prevenzione Incendi
| DM 03/08/2015 |
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi |
Legislazione applicabile
|
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi. |
|
|
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. |
|
|
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell’aria degli impianti di condizionamento e ventilazione. |
|
|
Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio. |
|
|
Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo. |
|
|
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. |
|
|
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione. |
|
|
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. |
|
|
Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. |

5° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici - Modifica TUS
Recepimento dell...
Accordo aggiornato dalla Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016
Accordo tra il Governo e le regioni ...

ID 24484 | 25.08.2025 / CNI in allegato
Circolare CNI n. 312/XX Sess./2025 del 17 Luglio 2025
Oggetto: Attività del CCTS: invito a formulare...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024