2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 21 | 02 gennaio 2018

Adeguamento automatico della delega ex art. 16 all'ampliamento della struttura aziendale in assenza di una modifica scritta Infortunio provocato da un muletto in retromarcia Penale Sent. Sez. 4 Num. 21 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA Relatore: PICARDI FRANCESCA Data Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Brescia, con sentenza emessa all'udienza del 7 giugno 2016, depositata in data 28 giugno 2016, nel termine di cui all'art. 544, terzo comma, co [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 31081 | 28 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 28 dicembre 2017 n. 31081 Rischio da radiazioni ionizzanti Civile Ord. Sez. L Num. 31081 Anno 2017Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPERelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 28/12/2017 Rilevato che1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 2545/12, ha respinto l'appello proposto dall'INAIL, subentrato all'ISPELS (Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro), avverso la pronuncia che, in accoglimento della domanda proposta da DP.C., aveva c [...]

Comunicazione medico competente 2018

Comunicazione medico competente 2018 I medici competenti entro il 31 marzo 2018 devono trasmettere per via telematica all’INAIL i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti nel 2017 a sorveglianza sanitaria. Update Manuale utente 10.01.2018 Il medico competente ha l’obbligo di trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria (art. 40, decreto legislativo 81/2008 e [...]

Regolamento (UE) 2018/35

Regolamento (UE) 2018/35 della Commissione del 10 gennaio 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'ottametilciclotetrasilossano («D4») e il decametilciclopentasilossano («D5») Modifica allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 ... Articolo 1 L'allega [...]

Manuale per la classificazione HFBI nelle lagune costiere italiane

Manuale per la classificazione HFBI nelle lagune costiere italiane ISPRA Manuali e linee guida 168/2017 Manuale per la classificazione dell’Elemento di Qualità Biologica Fauna Ittica nelle lagune costiere italiane Nell’ambito della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE, l’ittiofauna viene considerata come espressione dello stato di salute e dell’integrità biotica degli ecosistemi acquatici di transizione, insieme ad altri Elementi di Qualit&agr [...]

I parapetti di sommità dei ponteggi

I parapetti di sommità dei ponteggi Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura INAIL Collana Cantieri - 2017 Nella pubblicazione sono riportati i risultati di uno studio condotto sui ponteggi utilizzati come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la propria attività sulle coperture. Sono stati definiti, sulla base della UNI EN 13374, i requisiti prestazionali e i geometrici dei parapetti di sommità [...]

Check list Sicurezza Isole robotizzate

Check list Sicurezza Isole robotizzate Check list in formato file CEM importabile in CEM4Una utile Check list sulle isole robotizzate in riferimento al TUS D. Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE e norma tecnica EN ISO 10218-1. Ricordiamo che le attrezzature di lavoro di cui all'allegato V devono essere conformi alle "norme di buona tecnica" ed alle "buone prassi" (Art. 71 comma 8).Il file ed il documento possono essere molto utili per adeguamenti di macchine, ecc.Attenzione, la Che [...]

Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici - Checklist pdf/file cem

Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici Colori distintivi con relativo significato per: pulsanti, indicatori luminosi, cavi.EN 60073 Sicurezza del macchinario - Principi fondamentali e di sicurezza per interfacce uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione Principi di codifica per i dispositivi indicatori e per gli attuatoriEN 60204-1Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine File CEM importabile in CEM4 File CEM imp [...]

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2018

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2018 La Commissione europea ha adottato il 7 dicembre 2017 le decisioni in materia di procedure di infrazione. Con riferimento all'Italia, le decisioni riguardano una costituzione in mora ex art. 258 TFUE, quattro archiviazioni di procedure d'infrazione, l'archiviazione di un caso di pre-infrazione, una decisione di ricorso e un parere motivato ex art. 258 TFUE. Il numero delle procedure a carico del nostro Paese scende a 62, di cui 52 per violazione del [...]

Circolare 3703/C del 9 gennaio 2018 | Autoriparazione

Attività autoriparazione - abilitazione attività meccatronica Prorogato al 4 gennaio 2023 il termine per la regolarizzazione ed abilitazione per l'attività di meccatronica Circolare 3703/C del 9 gennaio 2018 (prot. 13757)  Disciplina dell’autoriparazione a seguito delle modifiche normative introdotte dalla Legge 27 dicembre 2017, n.205 - legge di bilancio per il 2018. Estratto circolare: "Con l’art. 1, comma 1132, punto d) della Legge 27 dicemb [...]

Rumore ambientale: Rettifica Direttiva quadro (UE) 2015/996

Rettifica Direttiva quadro (UE) 2015/996 Rettifica della direttiva (UE) 2015/996, del 19 maggio 2015, che stabilisce metodi comuni per la determinazione del rumore a norma della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GUUE L 5/35 del 10 gennaio 2018 ________ Rumore ambientale: la Direttiva Quadro Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione, del 19 maggio 2015, che stabilisce metodi comuni per la determinazione del rumore a norma della direttiva 2002/49/C [...]

Circolare Albo gestori ambientali | Durc on line ed iscrizione

Regolarità del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori (DURC) Circolare dell'08 gennaio 2018 - Comitato Albo gestori Ambientali Prot. 031/2018 Il servizio, operativo dal 1° luglio 2015 a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015, emanato in attuazione dell'art. 4 del d.l. 20 marzo 2014, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 maggio 2014 n. 78, consente di compiere l'interrogazione in modalit [...]

Produzione sostenibile di fibre, tessuti e tinture naturali in Argentina

Multifunzionalità del bosco. Produzione sostenibile di fibre, tessuti e tinture naturali in Argentina ISPRA 171/2018 A febbraio 2017 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, e l’Università Nazionale di Córdoba, Argentina, hanno siglato un accordo che impegnava le parti alla cooperazione scientifica.  Dalla coincidenza di interessi dei soggetti per la gestione sostenibile delle risorse naturali, con particolare riferimento [...]

Decreto 12 settembre 2017 n. 214

Industria 4.0 - Centri di competenza ad alta specializzazione Decreto 12 settembre 2017 n. 214 Regolamento sulle modalità di costituzione e sulle forme di finanziamento di centri di competenza ad alta specializzazione, nel quadro degli interventi connessi al Piano nazionale industria 4.0, in attuazione dell’articolo 1, comma 115, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017). Art. 3. Modalità di costituzione 1. I centri di competenza ad alta specializz [...]

Schema DM Linee guida direttore lavori

Schema DM Linee guida direttore dei lavori e direttore dell'esecuzione dei contratti di servizi o forniture Atto Governo: 493 del 09.01.2018 Schema di decreto ministeriale recante regolamento di approvazione delle linee guida concernenti le modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione dei contratti relativi a servizi o forniture Il presente decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, in attuazione dell'articolo 111 ( [...]

BAT prodotti chimici organici in grandi volumi | JRC 2018

BAT Per la fabbricazione di prodotti chimici organici in grandi volumi  JRC 03.01.2018 Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Large Volume Organic Chemicals Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) Il documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per la produzione di prodotti chimici organici di grande volume fa parte di una serie di documenti che presentano i risultati di uno scamb [...]

Consumi energetici e heating degree days (HDD) a confronto

Consumi energetici e heating degree days (HDD) a confronto Proiezioni al 2050 degli HDD in differenti scenari climatici ISPRA Rapporto 277/2017 A gennaio 2016 su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituito un tavolo tecnico sul tema della decarbonizzazione dell’economia con la partecipazione di più di 70 rappresentanti di amministrazioni pubbliche, enti di ricerca, soggetti pubblici e privati, università, attivi sul tema dei cambiamenti cl [...]

D.M. 1 febbraio 1986: Prevenzione Incendi autorimesse (Attività 75)

DM 1° Febbraio 1986 | RT Prevenzione Incendi autorimesse / Abrogato Abrogazione Il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (GU n.132 del 23-05-2020), che è entrato in vigore il 19 novembre 2020 ha abrogato il Decreto 22 novembre 2002 e il decreto 1° febbraio 1986. News Update: 28 Aprile 2019 D.M. 1 febbraio 1986Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili  (G.U. n. 38 del 15 feb [...]

Shopper: circolare ministeriale interpretativa

Shopper: circolare ministeriale interpretativa Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare interpretativa pubblicata, in data 04 Gennaio 2018, sul sito del MATT http://www.minambiente.it/ ... "Con la presente, si forniscono alcuni chiarimenti in risposta ai numerosi quesiti pervenuti in merito all’interpretazione delle disposizioni introdotte dall’art. 9-bis del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91 (Disposizioni urgenti per la crescita [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017

Responsabilità CSE Mancanza della funzione di "alta vigilanza" nei momenti topici del cantiere Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 Anno 2017Presidente: SAVANI PIERORelatore: SCARCELLA ALESSIOData Udienza: 10/03/2017 Ritenuto in fatto 1. B.M. ha proposto appello a mezzo del difensore fiduciario cassazionista avverso la sentenza del tribunale di Siena, emessa in data 19/06/2013, con cui questi era stato condannato alla pena di € 3000,00 di ammenda per il reato di cui all'art. 9 [...]

Installazione e gestione di impianti di acetilene | EIGA 2018

Installazione e gestione di impianti di acetilene | EIGA 2018 Doc. 212/18 Installazioni di acetilene presso la sede del cliente L'acetilene è una sostanza con proprietà uniche; è estremamente infiammabile e può decomporsi in modo esplosivo. Queste proprietà uniche devono essere prese in considerazione durante la progettazione e il funzionamento di un impianto di acetilene. Questa pubblicazione fornisce una guida per la progettazione e le operazioni sicur [...]

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata  Le tecniche di ventilazione possibili sono:-  la ventilazione locale per aspirazione localizzata degli inquinanti; -  la ventilazione generale per diluizione degli inquinanti. La ventilazione locale per aspirazione localizzata consiste nel catturare gli inquinanti aerodispersi il più vicino possibile alla sorgente di emissione prima che essi attraversino la zona di respirazione dei lavoratori o che si disperdano n [...]

Decreto 27 dicembre 2017

Decreto 27 dicembre 2017 Requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori. Entrata in vigore: 04 Febbraio 2018 GU n. 4 del 05.01.2018_________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto si applica ai distributori degli impianti di distribuzione di benzina, attrezzati con sistemi di recupero dei vapori prodotti durante le operazioni di rifornimento, che prevedono il trasferimento dei vapori stessi in un impianto di deposito pr [...]

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017 Modifica del decreto 18 settembre 1975, recante: «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico.». Art. 1. L’art. 6 «Norme di esercizio» del decreto ministeriale 18 settembre 1975, «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico», punto 6.1 «Regolamento di esercizio», quinto comma, terzo punto «divieto di posare sui gradini ombrelli, carrozzine, carrelli, cani,... [...]

RAPEX Report 01 del 05/01/2018 N.13 A12/1857/17 Norvegia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 05/01/2018 N.13 A12/1857/17 Norvegia Approfondimento tecnico: Fascia da braccio portacellulare Il prodotto, di marca Varde, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo agli inquinanti organici persistenti e s.m.i.. La plastica nera contiene paraffine clorurate a catena [...]

Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1

Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'.Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012(GU n.19 del 24-01-2012 - Suppl. Ordinario n. 18) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 24/03/2012, n. 71).... [...]

Decreto MIT 10 luglio 2017

Decreto 10 luglio 2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Aggiornamento ISTAT degli importi dei diritti e dei compensi per prestazioni e servizi in materia di nautica da diporto. GU Serie Generale n.190 del 16-08-2017 CorrelatiCodice della Nautica da Diporto ... [...]

Decreto - Legge 13 maggio 2011 n. 70

Decreto - Legge 13 maggio 2011 n. 70 Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia. GU Serie Generale n.110 del 13-05-2011 Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2011.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2011, n. 106 (in G.U. 12/7/2011, n. 160).______ Testo allegato consolidato 04.2021 con le modifiche apportate dagli atti:06/07/2011DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 (in G.U. 06/07/2011, n.155) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio [...]

Decreto Legislativo 6 agosto 2012 n. 147

Decreto Legislativo 6 agosto 2012 n. 147  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno. GU Serie Generale n.202 del 30-08-2012 - Suppl. Ordinario n. 177 Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012 CorrelatiCodice della Nautica da Diporto ... [...]

Consulente ADR: Modello CH

Un Modello completo di gestione degli obblighi del consulente ADR Gli obblighi del Consulente ADR, sono normati dalla Direttiva 2008/68/CE e dal punto 1.8.3 dell'ADR: info dalla Svizzera. La Svizzera è uno dei 49 Paesi che hanno aderito all’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR) e al Regolamento concernente il trasporto internazionale per ferrovia delle merci pericolose (RID). Anche l’ADR e il RID c [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024