2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Parere del 16 febbraio 2012, Prot. 0032838

Parere Prot. 0032838  del 16 febbraio 2012 Parere del Consiglio di Stato del 23 gennaio 2012, n. 319/2012 Il Consiglio di Stato cerca di districare una matassa piuttosto ingarbugliata dovuta al fatto della vigenza di due disposizioni (art. 16, L. n. 46/1990 e art. 15, D.M. n. 37/2008) che non sembrano compatibili in quanto ciascuno prevede sanzioni molto diverse. Quale la disciplina prevalente? Rimane tuttavia necessario, secondo il Consiglio di Stato, un intervento legislativo ch [...]

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 - Disciplina sanzionatoria su installazione impianti  La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge 46/90 e l'articolo 15 del DM 37/08 in tema di applicazione delle sanzioni per violazioni relative alla installazione di impianti tecnologici e alla comunicazione alla Camera di commercio dei verbali sanzionatori.MISE_______ Circolare n.3651/C del 17-2-2012Sanzioni in materia di attività ... [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT Il 20 febbraio è stata pubblicata la versione italiana della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”, la norma internazionale di riferimento per tutti i laboratori di prova e taratura. Si tratta di un importante snodo per l’intera comunità metrologica, soprattutto perché – come già sottolineato nelle scorse settimane ( [...]

Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34:2016

  Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34 Pubblicata da IEC e CEI l'Ed. 1.0 della Specifica tecnica per gli Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili non portatili: IEC TS 60204-34:2016 IEC TS 60204-34:2016 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 34: Requisiti per macchine utensili La IEC TS 60.204-34:2016 si applica agli equipaggiamenti elettrici, elettronici ed elettronici programmabili e sistemi di macchine [...]

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018  Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. L’art. 23 del d.lgs. n. 151/2015 e il successivo art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 185/2016 hanno modificato l’art. 4 della legge n. 300/1970 adeguando l’impiant [...]

Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico  Update Febbraio 2018 Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017). Sono disponibili i set completi, aggiornati al 12 febbraio 2018, dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui a [...]

MUD 2018: Compilazione telematica

MUD 2018: disponibili i tracciati record per la compilazione telematica Scadenza 30 aprile 2018 Update 24 Febbraio 2018 Risposte ai quesiti più frequenti ISPRA - Quesito 1 - (Modulo MG) Le nuove istruzioni per la compilazione del modulo gestione della comunicazione rifiuti allegate al DPCM   28/12/2017, relativamente all’operazione di recupero R13 - Quesito 2 - (Modulo MG) Nel caso un produttore iniziale sia autorizzato in deroga al Deposito Te [...]

Decisione (UE) 2018/229

Decisione (UE) 2018/229 della Commissione del 12 febbraio 2018 che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio di intercalibrazione e che abroga la decisione 2013/480/UE della Commissione Decisione abrogata dalla Decisione (UE) 2024/721 della Commissione del 27 febbraio 2024 (GU L 2024/721 08.03.2024) Art [...]

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura L'EFSA è responsabile della revisione paritaria delle sostanze attive utilizzate nei prodotti fitosanitari nell'UE.Ogni principio attivo (il componente attivo contro i parassiti/le malattie delle piante contenute nel prodotto fitosanitario) deve essere dimostrato sicuro in termini di salute umana, salute degli animali e impatto sull'ambiente.L'EFSA è inoltre responsabile della valutazione del rischio dei livelli massimi di residui [...]

Guidance on dermal absorption EFSA 2017

Le nuove linee guida sull’assorbimento cutaneo EFSA 2017 L'EFSA ha pubblicato le linee guida sull'assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari chimici (PPP) 2017. Le linee guida, che vanno ad aggiornare il documento pubblicato dall'EFSA nel 2012, sono state redatte alla luce della pubblicazione di nuovi studi in vitro sull’assorbimento cutaneo nell’uomo.  Le linee guida aggiornate propongono nuovi valori predefiniti da utilizzare in assenza [...]

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/1794 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE, per quanto riguarda i marittimi  Atto Governo 511 - 16 Febbraio 2018 Estratto: ART. 1 Modifiche al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113 1. Al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113, sono apportate le seguenti modificazioni:a) all'articolo [...]

Direttiva (UE) 2015/1794

Direttiva (UE) 2015/1794 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi GUUE L 263/1 dell'8.10.2015  Entrata in vigore: 09 ottobre 2015... [...]

Legge 23 luglio 1991 n. 223

Legge 23 luglio 1991 n. 223  Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro. (GU n.175 del 27-07-1991 - S.O. n. 43) Entrata in vigore delle legge: 11-8-1991 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2021 Aggiornamenti all'atto 2021 23/01/1992 LEGGE 20 gennaio 1992, n. 22 (in G.U. 23/01/1992, n.18) 20/08/1992 DECRETO- [...]

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113  ID 5656 | Update 21.04.2025 Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113 Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie. GU Serie Generale n.174 del 27-07-2012 Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2012________ Aggiornamenti all'atto: 06/06/2018 DECRET [...]

Banca dati INAIL: Agenti biologici e ambienti di lavoro

Agenti biologici e ambienti di lavoro, online la nuova Banca dati Inail INAIL 19 Febbraio 2018 Realizzata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e dalla Direzione centrale organizzazione digitale, è destinata a favorire la conoscenza del rischio biologico e dei livelli di contaminazione microbiologica associati alle varie mansioni lavorative, mettendo a disposizione informazioni utili per la prevenzione e fornendo uno strumento valido per l’autocontrollo az [...]

ISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti ISPRA 173/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017 Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti Le sostanze definite, nell’ambito del Regolamento REACH, “estremamente preoccupanti” (SVHC – substances of very high concern) per i rischi che possono presentare, dovrebbero essere oggetto di [...]

Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016 ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato Attenzione La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata tipo B Direttiva macchine 2006/42/CE (Com. 2017/C 183/02 del 9 Giugno 2017), che verrà ritirata dal 09.09.2022 (Decis. di es. (UE) 2021/377). Vedi NUOVO Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 Docum [...]

Mercato libero dell'energia

Mercato libero dell'energia e Servizio di maggior tutela Update 19.02.2018 Abolizione del servizio di maggior tutela La legge 4 agosto 2017 n. 124, fa slittare al 1° luglio 2019 (invece del 30 giugno 2017) l'abolizione del mercato tutelato sia dell'energia elettrica e sia del gas naturale. Il mercato energetico italiano prevede al momento la convivenza di due diverse tipologie di mercati: il mercato libero e il servizio di maggior tutela, detto anche servizio tutelato. Il m [...]

Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012

Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012 OGGETTO: Sistemi di protezione attiva antincendio a Sprinkler realizzati secondo norme di riferimento diverse dalla EN 12845. In riferimento ai quesiti pervenuti con le note indicate a margine ed inerenti l'argomento in oggetto, sentite al riguardo le competenti Aree di questa Direzione, tenendo conto dello stato dell'arte concernente la normativa tecnica e di prodotto nonché dei contenuti dell'emanando decreto sui sistemi di protezione a [...]

Nuovo Codice Doganale: Authorized Economic Operator (AEO)

Codice doganale: l'A.E.O. Authorized Economic Operator  Update: 15.02.2018 Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da: - Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013  - Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n. 2015/2446 - Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447&n [...]

Decreto 19 dicembre 2017

Decreto 19 dicembre 2017 Approvazione del primo elenco degli alberi monumentali d’Italia. GU n. 35 del 12.02.2018 Elenco completo alberi monumentali________Update 04.10.2018Aggiornato il primo elenco con il Decreto 9 agoto 2018________ Per la consultazione degli allegati è possibile visionare il sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali www.politicheagricole.it all’interno della sezione: «politiche nazionali/alberi monumentali/elen [...]

La protezione antincendio

La protezione antincendio La protezione antincendio è suddivise in protezione attiva e passiva in base alla necessità o meno d’intervento di un operatore o dell’azionamento di un impianto. Protezione PASSIVA (NON c'è il bisogno di un INTERVENTO) Protezione ATTIVA (c'è il bisogno di un INTERVENTO) La protezione attiva presuppone l'intervento che può avvenire con o senza l'azione umana Protezione PASSIVAL’insieme delle misure di protezion [...]

ISO 31000:2018 - Risk management

ISO 31000:2018 - Risk management Update 20.05.2018 UNI ISO 31000:2018 Gestione del rischio - Linee guida Data entrata in vigore : 17 maggio 2018 La norma è destinata a coloro che creano e proteggono valore nelle organizzazioni avendo cura di gestire rischi, prendere decisioni, fissare e conseguire obiettivi e migliorare le prestazioni. Fornisce linee guida per gestire i rischi che le organizzazioni affrontano e può essere utilizzato durante tutta la vita dell’organiz [...]

Safety ADR©: disponibile Google Android

Safety ADR© - Dangerous Goods app IT/EN 17.02.2018: Safety ADR è disponibile per SO Google Android         Safety ADR© è un'app  per il trasporto di merci pericolose ADR che consente di:- visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro* (Italiano, Inglese);- compilare per ciascuna materia ADR il "Report materia" con il parametro "Safety" (1) (Italiano, Inglese);- compilare per ciascuna materia ADR l [...]

UN Transport Agreements and Conventions: parties 2018

  UN Transport Agreements and Conventions: ADR (map of contracting parties) Update 16.02.2018 15.01.2018: San Marino acceded to the European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR), of 30 September 1957 50 Contracting Parties (16.02.2018): Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croat [...]

Check list ambiente 2018

Check list Adempimenti ambientali imprese industriali/artigianali Ed. 1.0 Preview La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, inerenti gli obblighi del D.Lg. 152/2006 Testo Unico Ambiente. Check list relativa ad adempimenti in materia ambientale in ordine a: - Emissioni in atmosfera - Scarichi - Rifiuti - Approvvigionamento idrico - Rumore - Sostanze pericolose - Serbatoi interrati In calce alla chec [...]

RAPEX Report 07 del 16/02/2018 N.1 A12/0220/18 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 16/02/2018 N.1 A12/0220/18 Italia Approfondimento tecnico: Neve spray Il prodotto, di marca Nataluna Decorazioni, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercilizzazione perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele [...]

Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari

Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari Il Manuale Refrattari esce per ora come documento tecnico, elaborato da un Gruppo di lavoro di esperti che rappresentano le aziende associate a Confindustria Ceramica. I Manuali per la Sicurezza si contraddistinguono per il metodo rigoroso e per la praticità. La parte generale (le sezioni Sicurezza, Sostanze, Igiene) è analoga a quella elaborata per l’industria ceramica, condivisa in pieno dagli estensori del presente docum [...]

Linee guida VR chimico lavoro UE

Linee guida VR chimico lavoro UE LINEE DIRETTRICI PRATICHE DI CARATTERE NON OBBLIGATORIO SULLA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI CONNESSI CON GLI AGENTI CHIMICI SUL LAVORO (Articoli 3, 4, 5, 6 e punto 1 dell’allegato II della direttiva 98/24/CE) La direttiva 98/24/CE, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro ha come base giuridica l’articolo 137 del trattat [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009 Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 30/11/2017 Fatto1. Con sentenza in data 27.4.2017 il Tribunale di Pordenone ha condannato M.S., con le attenuanti generiche, alla pena di complessivi euro 4.000,00 di ammenda, oltre spese, di cui € 2.000,00 per il reato di cui al capo A [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024