Luglio 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 133 of our articles broken down into Months and Years.

UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio

Progetto UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio Il progetto UNI1601542 è entrato in inchiesta pubblica finale il 19 luglio 2018, sino al 17 settembre 2018, data di fine inchiesta, chiunque fosse interessato può consultare i testi integrali e inviare i propri commenti utilizzando l’apposito modulo online (NORMAZIONE > UNI: inchiesta pubblica finale). Il progetto interessa il GL 07 “Sistemi e componenti ad acqua” della Commissione [...]

Linea guida safety manifestazioni pubbliche - Luglio 2018

Linea guida safety manifestazioni pubbliche - Luglio 2018 Linea guida per l'individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità.________Con la Circolare del 18 luglio 2018, il Ministero dell'Interno, fornisce e aggiorna Direttiva per Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. A distanza di quasi un anno dall'emanazione delle direttive [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 30 giugno 2018 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di incidenti [...]

EQF: European Qualification Framework

EQF: European Qualification Framework ID 6554 | Update 23.04.2023 Abrogazione Raccomandazione 2008/C 111-1La Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (2017/C 189/03) La Raccomandazione 2008/C 111-1 del Parlamento [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 18 Luglio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

EN 115-1 e 2 Sicurezza scale e marciapedi mobili

EN 115-1 e 2 Sicurezza costruzione e installazione scale mobili ID 6546 | 26.11.2021 In allegato Preview norma EN 115-1:2017, e Documento della ELA - The European Lift Association. Update 26.112021 Pubblicata da UNI il 25 Novembre 2021 la UNI EN 115-2:2021 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 2: Regole per il miglioramento della sicurezza scale mobili e dei marciapiedi mobili esistenti Recepisce: EN 115-2:2021 Data entrata in vigore  25 novembre 2021 [...]

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018 Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati alla Circolare n.148 dell'11 luglio 2018. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, sudd [...]

D.M. 18 settembre 1975

D.M. 18 settembre 1975 Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l'esercizio delle scale mobili in servizio pubblicoG.U. n. 295 del 7 novembre 1975 SO Testo modificato da: Decreto 22 dicembre 2017 Decreto abrogato da StralcialeggiDecreto abrogato dal D.P.R. 13/12/2010, n. 248 (Stralcialeggi)La parte relativa all’art. 6 di cui al Decreto 22 dicembre 2017 recante modifica al D.M. 18 settembre 1975 Norme di esercizio è da considerarsi ancora in vigore. [...]

D.P.R. n. 248 del 13/12/2010

D.P.R. n. 248 del 13/12/2010 Regolamento recante abrogazione espressa delle norme regolamentari vigenti che hanno esaurito la loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo o sono comunque obsolete, a norma dell’articolo 17, comma 4-ter, della legge 23 agosto 1988, n. 400. GU n.20 del 26-01-2011 - SO n. 18_______ Art. 1. Abrogazioni espresse 1. Dall’entrata in vigore del presente decreto le disposizioni regolamentari elencate nell’allegato al presente [...]

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices European Commission 20 July 2018 This Factsheet is aimed at manufacturers of medical devices. References to Annexes and Articles in this factsheet refer to the MDR (2017/745/EU) The new Medical Devices Regulation (2017/745/EU) (MDR) and the In-vitro Diagnostic Medical Devices Regulation (2017/746/EU) (IVDR) bring EU legislation into line with technical advances, changes in medical science, and progress in law making. The new Regulations wil [...]

Linee guida progettazione scale e marciapiedi mobili

Linee guida di progettazione per scale e marciapiedi mobili Nessuna invenzione ha influenzato il comportamento d’acquisto delle persone quanto la scala mobile. Nel corso degli ultimi 100 anni, la scala mobile, un semplice mezzo di collegamento tra diversi piani, ci ha aperto un mondo completamente nuovo, in cui oggi ci spostiamo con estrema disinvoltura. La scala mobile è stata l’elemento più innovativo in questo processo di mutazione architettonica, tant’&eg [...]

Decreto ministeriale 21 maggio 2018

Decreto ministeriale 21 maggio 2018 Contratti di assicurazione degli organismi notificati per talune direttive di prodotto Il decreto determina le caratteristiche minime dei contratti di assicurazione di responsabilità civile di tipo professionale che devono stipulare gli organismi di valutazione della conformità con riferimento alle direttive:- 2014/68/UE “PED”, - 2014/30/UE “EMC”, - 2014/29/UE “SVPD”, - 2014/34/UE “ATEX”.... [...]

Marchi di qualità dei servizi

Marchi di qualità dei servizi Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2017 I marchi sono uno strumento di garanzia e riconoscimento della qualità, alternativo ma potenzialmente complementare alla certificazione. Le informazioni sul significato dei marchi e sui criteri di attribuzione dei marchi e di altri attestati di qualità relativi ai servizi, devono essere facilmente accessibili ai prestatori e ai destinatari dei servizi così come previsto, per tutti [...]

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 (Attuazione Direttiva Bolkestein) Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.(GU n. 94 del 23 aprile 2010 SO n. 75)In allegato - testo nativo- testo consolidato 07.2018- testo consolidato 12.2018 ________Art. 1 (Oggetto e finalita') 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano a qualunque attivita' economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta a [...]

FAQ Professioni non organizzate

FAQDisposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi Scheda 21.07.2018 Domande più frequenti sulla legge n. 4/2013 Il mondo della qualità è un mondo prevalentemente volontario. In quest’ottica, la qualificazione della professione, come di ogni altra attività economica, non è basata solo su norme cogenti come nel caso degli Ordini professionali ma anche su strumenti (certificazioni, marchi, attestati etc.) di carattere volon [...]

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 10.0 2018

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 10.0 2018 Modello di Fascicolo Tecnico completo di Valutazione dei Rischi RESS All. I, Valutazione Rischi norma verticale EN 12547, Dichiarazione CE di Conformità, Test Report EN 60204-1, Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, documenti elaborati con il pacchetto CMC - Certifico Macchine COMPLETE e altra documentazione Certifico. I Gentili Clienti in possesso di:1. Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed [...]

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 Luglio 2018 Direzione generale Sicurezza approvvigionamenti e Infrastrutture energetiche La Relazione sulla situazione energetica nazionale è un documento di natura consuntiva composto da 3 parti che illustrano in maniera sintetica l’andamento del settore energetico nel 2017. La prima parte consta di nove capitoli dove vengono analizzati i principali eventi che nel corso del 2017 hanno caratterizzato il settore energ [...]

UNI 10576:2018

UNI 10576:2018 Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo   Data entrata in vigore: 19 luglio 2018   La norma fornisce indicazioni per l’esecuzione di lavori nel sottosuolo (nuova opera o manutenzione) interferenti con le infrastrutture del servizio di distribuzione gas.   http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-10576-2018.html#   Fonte: UNI... [...]

UNI EN 17059:2018 | Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza

UNI EN 17059:2018 Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e in conformità alle condizioni prevedibili dal fabbricante. Inoltre sono specificate le procedure per sottoporre a prova e misurare i requisiti di sicurezza, la marcatura delle attrezzature e i requisiti minimi di funzionamento. Recepis [...]

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018 Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537. http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/root-categorie-tc/uni/uni-ct-200/uni-tr-11722-2018.html Fonte: UNI... [...]

RAPEX Report 29 del 20/07/2018 N.5 A12/0972/18 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 20/07/2018 N.5 A12/0972/18 Lituania Approfondimento tecnico: Sapone da bagno Il prodotto, di marca BadeFee, articolo numero BP061D, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici ed alla Direttiva del Consiglio 87/357/CEE del 25 giugno 1987 concernente il r [...]

UNI EN 1090-2:2018

UNI EN 1090-2:2018 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche. La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali progettati secondo l'Eurocodice 3. Data entrata in vigore: 19 luglio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 | 5 Luglio 2018

Mancanza di misure di sicurezza contro il pericolo di caduta materiali dall'alto Attrezzature prive di dispositivo auto frenante e mancanza di cassetta pronto soccorso Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata sentenza, il Tribunale di Rimini condannava P.DM. alla pena di euro 4.800 di ammenda, perché, nella sua qualità di datore di lavoro e legale rappresentant [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 | 17 Luglio 2018

Prevenzione incendi Soggetto obbligato al rispetto delle prescrizioni di sicurezza  Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 Anno 2018 Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 16/03/2018 Ritenuto in fatto Il Tribunale di Viterbo, con sentenza del 14 settembre 2016, ha dichiarato la penale responsabilità di G.A. in ordine ai reati a lei ascritti, connessi alla violazione della disciplina antinfortunistica contenuta nel dlgs n. 81 del 2008 e la ha, pertanto, co [...]

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento  Scheda aggiornata al: 19.07.2018 Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni Il progetto è alla data notizia, sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 2 settembre 2018, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. Sommario: La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’applicazione pratica nell’ambito del settore del... [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/989

Regolamento delegato (UE) 2018/989 Regolamento delegato (UE) 2018/989 della Commissione del 18 maggio 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/654 che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali GU L 182/61 del 18.07.2018 Entrat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 182/46 del 18.07. [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/987

Regolamento delegato (UE) 2018/987 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali GU: L 182/40  DEL 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 ________ Artic [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 della Commissione del 3 aprile 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 per quanto riguarda l'adeguamento dei provvedimenti amministrativi per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali ai limiti di emissione della fase V GU L 182/16  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 Collegati:Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504Regolamento ( [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/985

Regolamento delegato (UE) 2018/985 della Commissione, del 12 febbraio 2018, che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alle prestazioni ambientali e delle unità di propulsione dei veicoli agricoli e forestali e dei loro motori e che abroga il regolamento delegato (UE) 2015/96 della Commissione GU L 182/1  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 21.07.2018 Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024