2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4 -quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.(G.U. [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Dicembre 2017

Abbonamenti Certifico Promo Dicembre 2017* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.  Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie, Team Certifico Abbonamento Full € 580,00& [...]

Calendario Certifico 2018

Calendario Certifico 2018   Download pdf stampabile [...]

D.M. 12 maggio 2016

D.M. 12 maggio 2016 Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolasticaEntrata in vigore: 26.05.2016 GU  n.121 del 25-05-2016 _____Art. 1. Attuazione, con scadenze differenziate, delle disposizioni di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno del 26 agosto 1992.1. Gli edifi ci scolastici e i locali adibiti a scuole esistenti alla data di entrata in vigore [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30437 | 19 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 19 dicembre 2017 n. 30437 Caduta al suolo del neo assunto. Nessun comportamento abnorme Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 19/12/2017 Ritenuto che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la sentenza del tribunale di Caltanissetta ed in parziale riforma elevava a € 52.272,48 l'ammontare della somma do [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57187 | 21 Dicembre 2017

Infortunio di un lavoratore irregolare con una sega circolare elettrica Responsabilità del committente, direttore tecnico di cantiere e responsabile della sicurezza Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57187 Anno 2017 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 25/10/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Busto Arsizio, appellata da M.G.C.A., con la quale costui era stato condannato - per il reato di c [...]

CEM4 | Rel. 4.8.10 "Debug"

CEM4 | Rel. 4.8.10 (Build 0) | Dicembre 2017 15 Dicembre 2017 "Debug" Informazioni CEM4 4.8.10Richiede conversione automatica del database (4.7.x, 4.8.x) - 0002709: [Fix] AR1/VX1: Errore funzionamento del filtro raccolte dei pericoli - 0002698: [Fix] Mancata abilitazione del salvataggio in fase di modifica del campo "Macchine" in "Dati macchina" per la Dichiarazione - 0002697: [Report di stampa] Errore visualizzazione Dichiarazione di Conformità per linee con numerosi componenti [...]

Decreto MISE del 21 Dicembre 2017

Riduzioni  delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore ID 5331 | Comunicato pubblicazione in GU n.300 del 27.12.2017 Con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 21 dicembre 2017 sono state adottate «Disposizioni in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore», riformando il precedente Decreto 5 aprile 2013. Disciplina DM 21 dicembre 2017 sospesa Decreto MASE [...]

Direttiva (UE) 2017/2398

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Modifica alla VI Direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Entrata in vigore: [...]

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE Commissione Europea, 21 Dicembre 2017 Guideline for the practical application of the conformity assessment procedures (modules B, C2, D, E, G and H) according to Annex II of the Directive 2013/29/EU Approved during the meeting in Vienna, 2017-11-22 This Document gives guidance on the practical application of the following conformity assessment procedures as set out in the Annex II of the Directive 2013/29/EU: [...]

Direttiva 2014/27/UE

Direttiva 2014/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 65/1 del 05.03.2014 Entrata in vigore: 25.03.2014 Recepita da: Decreto Leg [...]

Decreto Ministeriale del 21 marzo 1973

Decreto Ministeriale del 21 marzo / Aggiornato 2023 Ministro della Sanità Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale  (Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 104 del 20/04/1973)Testi allegati:- Nativo del 20/04/1973- Aggiornato al 4 Maggio 2006- Testo consolidato Certifico 2018- Testo consolidato Certifico 2019 Aprile 2019- Testo consolidato Certifico 2019 Agosto 2019- Test [...]

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010 Infortunio mortale: Mancanza di adozione di misure di prevenzione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4917 Anno 2010Presidente: CAMPANATO GRAZIANARelatore: ROMIS VINCENZOData Udienza: 01/12/2009 Fatto Il (OMISSIS), P.M., dipendente della società CO.SE.ME. S. r. I., durante il turno di lavoro notturno (22,00-6,00), mentre era intento alle operazioni di pulizia all'interno di un silo contenente grano in fase di svuotamento - realizzato [...]

Regolamento (CE) n. 596/2009

Regolamento (CE) n. 596/2009 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio determinati atti soggetti alla procedura di cui all’articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo - Quarta parteGU n. L 86/9 del 18.7.2009 Abrogato da Regolamento (CE) n. 1069/2009 [...]

La climatizzazione degli ambienti

La climatizzazione degli ambienti Guida per l’esercizio, controllo e manutenzione degli impianti termici ENEA 1. Introduzione2. Cos’è un impianto termico3. Chi è il responsabile dell’impianto4. Il nuovo libretto di impianto5. I valori massimi di temperatura ambiente6.  Il controllo degli impianti termici  a) La manutenzione  b) L’efficienza energetica per tipologie di impianto7.  Le ispezioni sugli impianti termici  a) [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2018

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2018Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2018 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Sicurezza lavoratori autonomi: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza lavoratori autonomi: Risposte a quesiti MLPS. I lavoratori autonomi sono obbligati a redigere il Documento di valutazione dei rischi (DVR) ai sensi dell’articolo 28 del d.lgs. 9 aprile 2008, n.81?(Quesito del 14 settembre 2012) A riscontro di quanto richiesto, si evidenzia che l’articolo 21 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., (di seguito T.U.), stabilisce che i componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230- bis del codice civile, i lavoratori autonomi [...]

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS  Il Ministero del Lavoro, nell’apposita sezione (FAQ) del sito, ha pubblicato le risposte ai quesiti sull’applicazione del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) nell’ambito del condominio. Per il condominio la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è prevista esclusivamente in presenza di lavoratori dipendenti che non rientrano nel campo del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati? Ove vi siano soltanto lavorator... [...]

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Decreto 3 novembre 2017 n. 195 Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro.Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2018GU n. 297 del 21-12-2017 _______Art. 1. Finalità1. Il presente regolamento definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza [...]

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66

Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61Testo consolidato al 29 maggio 2018 In allegato il testo del Decreto con tutte le modifiche dal 2013 al 201917/08/2004 DECRETO LEGISLATIVO 19 luglio 2004, n. 213 (in G.U. 17/08/2004, n.192)28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/ [...]

Decreto MISE 22 dicembre 2017

Linee guida per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 Decreto MISE 22 dicembre 2017 Pubblicato GU Serie Generale n.8 del 11-01-2018 Il Ministero ha stabilito le linee guida, i criteri e gli indicatori per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0. La certificazione sarà effettuata da enti accreditati e in collaborazione con Unioncamere. Estratto: Art. 1 Finalità 1. Il presente provvedimento, i [...]

ECHA: Update candidate list 20.12.2017

Member State Committee agrees to add seven new substances to the Candidate List and update the entry for bisphenol A The Member State Committee (MSC) supported the German proposal to additionally identify bisphenol A (BPA) as a substance of very high concern (SVHC) because of its endocrine disrupting properties which cause probable serious effects to the environment. Bisphenol A is already listed in the Candidate List due to its toxic for reproduction properties and due to its end [...]

RAPEX Report 51 del 22/12/2017 N.2 A12/1839/17 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 22/12/2017 N.2 A12/1839/17 Ungheria Approfondimento tecnico: Girello per bambini Il prodotto, di marca Chipolino, mod. Pramo 140, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 1273. Il girello non ha nessuna protezione contro la caduta dalle rampe di scale e, di conseguenza, potrebbe causare delle lesioni al ba [...]

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali 2017

Rapporto Finale 2017: Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici (DGSIS)Divisione 3 - Ufficio di Statistica Obiettivo Strategico: Miglioramento della sicurezza nelle costruzioni, nelle infrastrutture e nei cantieriObiettivo Operativo: Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipolo [...]

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 / Autorità portuali ID 5310 | Update news 02.01.2022 Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f) , della legge 7 agosto 2015, n. 124. GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016 Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, a [...]

Relazione anno 2016 sull'attività delle Autorità portuali

Relazione anno 2016 sull'attività delle Autorità portuali In data 15 settembre 2016 è entrato in vigore il decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, recante la riorganizzazione, la razionalizzazione e la semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla legge 28 Gennaio 1994 n. 84, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, lettera f), della Legge 7 Agosto 2015, n. 124. Ai sensi dell'articolo 7 del suindicato D.lgs. 4 Agosto 2016, n. 16 [...]

Rapporto sui sinistri marittimi 2016

Rapporto sui sinistri marittimi 2016 MITT, Dicembre 2017 Rapporto sui sinistri marittimi 2016 consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e osservazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo 2007 - 2016. Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

  Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017 Appalto e violazioni antiinfortunistiche Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 Anno 2017Presidente: FIALE ALDORelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 05/07/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 28 giugno 2016 il Tribunale di Lodi ha condannato V.C., nella sua veste di titolare dell'impresa individuale Edil Manutenzioni di V.C. , alla pena complessiva di euro 4.000,00 di ammenda, in relazione a plurime violazioni alle dis [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 | 19 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 del 19 dicembre 2017 Infortunio mortale con gru fornita a noleggio: abnormità di comportamento Civile Sent. Sez. L Num. 30431 Anno 2017Presidente: AMOROSO GIOVANNIRelatore: BALESTRIERI FEDERICOData pubblicazione: 19/12/201 Svolgimento del processo L.B., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori MC. e D. conveniva in giudizio davanti ai Tribunale di Rovereto la società Gi.ma s.a.s. di DA. Marco e [...]

Direttiva 2011/70/EURATOM

Direttiva 2011/70/EURATOM Direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio del 19 luglio 2011 che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.GU n. L 199/4 del 2.8.2011 Attuata con:Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45CollegatiRadiazioni ionizzanti: quadro normativoSorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45 ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024