2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

CEM4: la personalizzazione della Valutazione dei Rischi 2015/2016

CEM4: la personalizzazione della Valutazione dei Rischi 2015/2016 Gentile Cliente ed Ospite,abbiamo rilasciato il 30 Maggio 2016 la Versione Rel. 4.7.5 Build 1 di CEM4.La Versione è il punto 5 (Gestione Schemi) della Timeline 2015/2016 che porterà il Software ad un livello di completa personalizzazione lato Utente della Valutazione dei rischi: 1. CEM4 Rel. 4.7.1 - 28 Agosto 2015 - New road Risk Assessment2. CEM4 Rel. 4.7.2 - 14 Ottobre 2015 - New hazard ma [...]

Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS

Linee Guida informazione, assistenza e controlli  EMAS Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa La presente linea guida riporta una panoramica delle modalità attraverso le quali il Sistema delle Agenzie fornisce informazione e assistenza alle imprese in materia di rispetto degli obblighi normativi, così come previsto dall’art.32 del Regolamento 1221/2009. Par [...]

Formazione Sicurezza: Info e Procedure accertamento

Formazione Sicurezza: Info e Procedure accertamento PROCEDURE PER L’ACCERTAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA FORMAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DI CUI AL DLGS 81/08 E S.M.I.  Il presente documento intende essere di supporto all’attività di vigilanza dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL piemontesi, alla luce di quanto stabilito dalla normativa nazionale e in continuit& [...]

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente Le Linee Guida sono il prodotto del Gruppo di lavoro “Progettazione di un report di sistema sullo stato dell’ambiente” nell’ambito del “Programma triennale 2014-2016”, del Sistema Agenziale. La molteplicità e l'eterogeneità dei rapporti sullo stato dell’ambiente prodotti dal SNPA ha determinato la necessità di assicurare una produzione organica e armonizzata di [...]

Consultazione pubblica ECHA sulla classificazione GLIFOSATO

Consultazione pubblica dell’ECHA sulla classificazione del GLIFOSATO Avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO con la consultazione pubblica di 45 giorni dal 2.06/18.07.2016. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO, un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura. Come previsto dalla normativa è stata, perciò, avviata una cons [...]

Le norme: il nuovo pacchetto 2020

Le norme Secondo il Regolamento UE 1025 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sulla normazione europea, per “norma” si intende: "una specifica tecnica, adottata da un organismo di normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi, e che appartenga a una delle seguenti categorie: norma internazionale: una norma adottata da un organismo di normazione internazionale; norma europea: una norma adottata da un'organ [...]

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA Struttura reporting controlli ambientali AIA-Seveso  La presente linea guida è stata redatta nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA/APPA, nominati e attivati dal Consiglio Federale per il triennio 2014-2016. Si tratta in particolare del gruppo di lavoro 32 - Area 5, costituito al fine di predisporre la struttura del rapporto dei controlli ambientali, con specifico rifer [...]

Aziende Safety: la sezione dedicata a Documenti di Aziende sulla Safety

AZIENDE SAFETY: la nuova sezione di Certifico riservata alle Aziende. Proponiamo Documenti tecnici selezionati di Aziende del Settore Safety, moderati dalla nostra redazione e raccolti per tema in una sezione dedicata. I Documenti TOP 10 più letti della Sezione Aziende Safety: Guide ATEX Palazzoli Categoria: Marcatura CE / Sicurezza EasySafe Calculator - Schneider ElectricCategoria: Marcatura CE / Normazione EN 1090 Guideline: White paper - Li [...]

Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS

  Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS La dichiarazione della massa lorda accurata di un container confezionato è fondamentale per la sicurezza marittima.   Quali sono le nuove regole? Il 1° luglio 2016 i nuovi requisiti per la verifica della massa lorda di un container confezionato entrare in vigore ai sensi della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare Safety Of Life At Sea (SOLA [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 06.2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Giugno 2016 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2016 (10 Giugno 2016) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Giugno 2016 Novità in questa versione: - Modifiche introdotte agli articoli 20, 28, 36, 37, 50, 222, 223, 227, 228, 229, 234 comma 1, 235, 236 comma 4, e agli allegati XV, XXIV, XXV sezione 3.2, XXVI sezioni 1 e 5 e XLII dal decreto legislativo 15 febbrai [...]

Comunicazioni Norme armonizzate del 10 Giugno 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 10 Giugno 2016 - Regolamento CPR 305/2011 Prodotti da Costruzione- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione - Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UELe norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.Garantiscono a chi [...]

RAPEX Report 23 del 10/06/2016 N.11 A12/0721/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 10/06/2016 N.11 A12/0721/16 FranciaApprofondimento tecnico: Crema per la pelle Il prodotto, di marca Dream Cosmetics, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. La crema contiene clobetasolo propionato (concentrazione misurata uguale a 0,04% in [...]

Certifico MIUM Food Ed. 2016 New!

Certifico MIUM  Food Ed. 2016 New! Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Food & BeverageLa progettazione igienica delle macchine alimentari, rientranti peraltro in Direttiva macchine 2006/42/CE, è promossa attivamente dall'UE attraverso un’articolata legislazione e normativa tecnica, sia per quanto riguarda i materiali e prodotti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, in particolare:- Regolamento CE n. 1935/2004;- Regolamento CE n. 2023/200 [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 20.0 Giugno 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 20.0 - 10 Giugno 2016 Rev. 47a (2013-2016) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292

Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292 - Non tutte le officine sono assoggettate al rilascio del certificato di prevenzione antincendi, ma solo quelle che occupano una superficie superiore a 300 mq Le attività industriali sono assoggettate all’applicazione della speciale disciplina di prevenzione incendi, come enunciata negli artt. 2 e 4 del d.P.R. n. 151/2011, in relazione alla singola categoria di appartenenza e non ogni attività di riparazione di veicoli a motore ed assimilati è... [...]

Emendamento proposta Regolamento Dispositivi medici

Emendamento Proposta Regolamento Dispositivi medici Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 22 ottobre 2013, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/CE, del regolamento (CE) n. 178/2002 e del regolamento (CE) n. 1223/2009 (COM(2012)0542 - C7-0318/2012 - 2012/0266(COD))  ... [...]

Proposta direttiva esposizione radiazioni ionizzanti

Pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 ottobre 2013 sulla proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione dai pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti (COM(2012)0242 - C7-0151/2012 - 2011/0254(COD))(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)(2016/C 208/30) Direttiva 2013/59/EURATOM  ... [...]

7° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

7° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 10 Giugno 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione del 10 Giugno 2016 (2016/C 2016/C 209/03) Arti [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Giugno 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Maggio 2016 10 Giugno 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2016/C 209/01 del 10.06.2016 Vedi [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Giugno 2016

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio 10 Giugno 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoniz [...]

Decisione (UE) 2016/902

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/902 acque reflue/emissioni: BAT - Best Available Techniques Acque ed emissioni: migliori tecniche disponibili (BAT - Best Available Techniques) a norma della direttiva 2010/75/UE sui sistemi comuni di trattamento/gestione delle acque reflue e dei gas di scarico nell'industria chimica. Decisione di Esecuzione della Commissione del 30 maggio 2016 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della dirett [...]

Sicurezza antincendio operatori impianti demolizione veicoli

Sicurezza antincendio operatori impianti demolizione veicoli La sicurezza antincendio per gli operatori degli impianti di demolizione dei Veicoli Fuori Uso esistenti L’opuscolo, di carattere divulgativo e generale, è frutto di uno studio di settore condotto dalla Contarp dell’Inail compreso in un’attività più ampia svolta sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro nel settore della gestione dei rifiuti. Tra i molteplici rischi connessi al compl [...]

ADR 2017 Preview: Serbatoi Veicoli

ADR 2017: Serbatoi carburanti Veicoli Con l'ADR 2017 sono state effettuate modifiche al 9.2.4.3 con l'introduzione di nuove disposizioni per i serbatoi di carburante dei veicoli con: - carburanti liquidi;- gas naturale compresso (GNC);- gas naturale liquefatto (GNL);- gas potroli liquefatti (GPL).I carburanti liquidi devono essere conformi alle disposizioni del Regolamento ECE n. 34. I veicoli EX/II, EX/III, FL e OX esistenti dotati di serbatoi non omologati secondo tale regolamento p [...]

Allegato V TUS Attrezzature di lavoro: criticità, spunti regolamento PUWER 1998

L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del Testo Unico Sicurezza: criticità e spunti al 2016 L'allegato V "Attrezzature di lavoro" del TUS DLgs. 81/2008 è obsoleto, spunti per una nuova ristrutturazione con il Regolamento inglese PUWER 1998.  Gli obblighi sulle attrezzature di lavoro di cui all'Allegato V del TUS DLgs. 81/2008 sono una mera trasposizione "forzata" del DPR 547/55 integrato durante l'elaborazione della struttura del TUS, e riporta informazioni tec [...]

Trattato EURATOM: Testo consolidato 2016

Trattato EURATOM: Testo consolidato 2016 Versione consolidata del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica Preambolo TITOLO I Compiti della ComunitàTITOLO II Disposizioni intese a favorire il progresso nel campo dell'energia nucleareCAPO 1 SVILUPPO DELLE RICERCHECAPO 2 DIFFUSIONE DELLE COGNIZIONI Sezione 1 Cognizioni di cui la Comunità ha la disponibilitàSezione 2 Altre cognizioniSezione 3 Disposizioni relative al segretoSezione 4 Disposi [...]

Decreto 24 maggio 2016

Decreto 24 maggio 2016  Incremento progressivo dell'applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture.  Il decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50, recante “attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per... [...]

Provision and Use of Work Equipment Regulations 1998 (PUWER)

Fornitura e uso delle attrezzature di lavoro 1998 (PUWER) Il presente Regolamento, spesso abbreviato in PUWER,  aziende che possiedono e persone, operare o avere il controllo su attrezzature di lavoro. PUWER pone anche delle responsabilità sulle imprese e organizzazioni i cui dipendenti utilizzano attrezzature di lavoro, sia di loro proprietà o meno. PUWER richiede che le attrezzature fornite per l'uso sul posto di lavoro siano: - adatte per l'uso previsto;- sicuro per l'uso, mantenute in con... [...]

Pubblicati 7 Decreti attuativi nuove Direttive di Prodotto: BT, EMC, ATEX, SPV, MID, ecc

Direttive di Prodotto 2014: 7 Decreti attuativi pubblicati In Gazzetta Ufficiale SO 121 del 25 Maggio 2016 pubblicati i Decreti attuativi delle nuove Direttive di Prodotto: Decreto Legislativo 18 maggio 2016 n. 80 | EMCDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 81 | Esplosivi Uso CivileDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 82 | Recipienti semplici a pressioneDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83 | Strumenti pesareDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 84 | Strumenti misuraDecreto [...]

Decreto direttoriale 6 giugno 2016

Decreto direttoriale 6 giugno 2016 Divieto di immissione sul mercato di tute da galleggiamento Con decreto direttoriale del 6 giugno 2016 è data attuazione sul mercato domestico alla “Decisione di esecuzione (UE) del 5 aprile 2016, con cui la Commissione europea, ai sensi dell’articolo 7 comma 2 della direttiva 89/686/CEE, ha dichiarato giustificata la misura adottata dalle autorità finlandesi che hanno vietato l’immissione sul mercato delle tute da galleg [...]

EN 13155 Attrezzature amovibili di presa del carico: file cem P. 1,2,3

EN 13155:2009Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico Cap. 1.2.3 DefinizioniFile CEM importabile in Certifico Macchine 4La norma è di tipo C (Verticale). La  norma europea specifica i requisiti di sicurezza per le seguenti attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, sollevatori e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale:- pinze per lamiera;- sollevatori a depressione;- autoa [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024