2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

Abbonamento 3 RED 2016 - NEW!

Abbonamento 3 RED 2016 - NEW Il Nuovo Abbonamento 3 RED su Documenti specifici di Ambiente, Chemicals e Trasporto ADR relativi alla "Health & Safety" di imprese e consumatori da sostanze pericolose, sia per la produzione, trasporto e anche effetti sull'ambiente. Con l'Abbonamento 3 RED, è possibile sottoscrivere gli Abbonamenti ai Temi Ambiente e Chemicals e Trasporto ADR insieme, ad un prezzo favorevole, ed avere [...]

Guidelines on Pesticide Legislation

International Code of Conduct on Pesticide Management Guidelines on Pesticide Legislation International and national legal frameworks governing pesticide management have undergone significant changes over the past 25 years. The International Code of Conduct on the Distribution and Use of Pesticides was adopted by FAO in 1985. It was subsequently amended in 1989 to include the prior informed consent (PIC) procedure and revised in 2002. In 2013, it was updated to include public health pestic [...]

Le norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE: Database EUR-Lex

Le norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE: Database EUR-Lex In feed RSS le ultime norme armonizzate per le Direttive di Prodotto pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea Una norma armonizzata è una norma europea sviluppata da una Organismo di standardizzazione riconosciuta europea: CEN, CENELEC, e ETSI.  Produttori, altri operatori economici, o gli organismi di valutazione della conformità possono utilizzare le norme armonizzate per dimostrar [...]

Piani di controllo per gli apparecchi di sollevamento - INAIL

Piani di controllo per gli apparecchi di sollevamento ID 984 | 25.01.2016 / In allegato Elaborati dall’INAIL 3 documenti relativi alla definizione di piani per i controlli di apparecchi di sollevamento materiali di tipo: 1. Fisso e relativi accessori di sollevamento 2. Mobile e relativi accessori di sollevamento3. Trasferibile e relativi accessori di sollevamento   Allo scopo di fornire strumenti utili per definire linee di indirizzo per i datori di lavoro, per l’effett [...]

RoHS 2 e marcatura CE. Impatto sul mondo dell'illuminazione

RoHS 2 e marcatura CE. Impatto sul mondo dell'illuminazione Il 21 luglio 2011 è entrata in vigore la Direttiva 2011/65/EU, conosciuta anche come RoHS 2, che prescrive restrizioni dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La RoHS 2 ha sostituito la precedente 2002/95/EC, nota come RoHS, abrogata definitivamente il 3 gennaio 2013. Rispetto alla precedente, la nuova Direttiva RoHS 2 introduce:- obbligo di marcatura CE; - redazion [...]

RAPEX Report 03 del 22/01/2016 N.5 A12/0029/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 22/01/2016N.5 A12/0029/16 Germania Approfondimento: Macchina per la calibratura e l’imballaggio delle mele Il prodotto non risulta conforme ai seguenti RESS (Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza), Allegato I, Direttiva 2006/42/CE Macchine:- 1.6.1 Manutenzione della macchina- 1.6.2 Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione- 1.6.3 Isolamento dall [...]

Ordini Professionali: la formazione non può essere obbligatoria

Ordini Professionali: la formazione non può essere  obbligatoria Sentenza Corte di giustizia dell’Unione europea C-1/12 Il diritto dell’Unione non ammette che un ordine professionale imponga ai propri membri un sistema di formazione obbligatoria che elimina parzialmente la concorrenza e stabilisce condizioni discriminatorie a danno dei suoi concorrenti. Il fatto che un ordine professionale sia tenuto per legge a porre in essere un sistema di formaz... [...]

Linee Guida Check List Testo Unico Sicurezza

Linee Guida Check List Testo Unico Sicurezza LINEA GUIDA di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico sulla sicurezza D. Lgs n° 81, del 9 aprile 2008. Il presente documento vuol essere una lista di riscontro utile per il Team di Audit dell’organizzazione, durante le Visite Ispettive, ai fini dell’autovalutazione della conformità legislativa interna sulla sicurezza in conformità del Test [...]

Linee Guida registrazione EMAS

Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa La presente linea guida riporta una panoramica delle modalità attraverso le quali il Sistema delle Agenzie fornisce informazione e assistenza alle imprese in materia di rispetto degli obblighi normativi, così come previsto dall’art.32 del Regolamento 1221/2009. Particolare attenzione è data al sistema di informazione [...]

GUIDELINES for the management of the Rapid Information System RAPEX

GUIDELINES for the management of the Rapid Information System RAPEX GUIDELINES for the management of the Rapid Information System ‘‘RAPEX’‘ established under Article 12 and of the notification procedure established under Article 11 of Directive 2001/95/EC (the General Product Safety Directive) The Guidelines for the management of the Rapid Information System RAPEX, established under Article 12 and of the notification procedure established under Article 11 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1021

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1021 - Sega circolare inidonea per tagli obliqui e infortunio. Anche nel caso ci fosse stata una valida delega, il responsabile del totale disinteresse resta il datore di lavoro I giudici del gravame di merito con motivazione specifica, coerente e logica, nonché corretta in punto di diritto, hanno dato conto, in primis, dell'assenza di dubbi che l'amministratore unico della società, anche ove abbia conferito una valida delega a terzi in materia di ... [...]

Rettifica Direttiva 2014/32/UE Strumenti di misura

Rettifica della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura ... [...]

Application of the ATEX Directives to Power Drive Systems (PDS)

Application of the ATEX Directives to Power Drive Systems (PDS) ATEX is the French acronym for “Atmosphères Explosibles” which translates to Explosive Atmospheres in English. ATEX is a set of two European Directives. The objective of Equipment Directive ATEX 95 (officially known as Directive 94/9/EC) is to ensure that equipment and protective systems function safely when used in potentially explosive atmospheres. It applies to both mechanical and electrical equipment capa [...]

GNL: Strategia nazionale

GNL: strategia nazionale L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale nei trasporti via mare e su strada e lanciare uno sviluppo competitivo del settore del GNL Un mese di tempo per acquisire i pareri sul documento che viene messo in consultazione, dopodiché si definirà, tenendo conto dei commenti pervenuti, una strategia nazionale del GNL, che indicherà obiettivi concreti da conseguire e le misure previste per l’attuazione, con la finalità [...]

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2015

Raccolta Linee Guida CIG Luglio 2015 Elenco delle Linee Guida CIG. Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Nr. 01 Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010)Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas combustibile (2006)Nr. 04 La g [...]

Procedura d'infrazione mancato recepimento nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Mancato recepimento della direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati Membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione. Procedura 2015/0145 La procedura d'infrazione è volta a rilevare eventuali inadempimenti da parte degli Stati membri di obblighi ad essi imposti dal diritto dell’Unione europea. La sua disciplina è contenuta negli... [...]

Aggiornamento normativo CEM4 Ottobre 2015

Aggiornamento normativo CEM4 File di Aggiornamento Normativo 5.0 Ottobre 2015 [In vigore] IT/EN File di Aggiornamento Normativo 4.0 Luglio 2015 [Archivio] IT/EN File di Aggiornamento Normativo 3.0 Gennaio 2015 [Archivio] IT/EN File di Aggiornamento Normativo 2.0 Luglio 2014 [Archivio] IT/EN File di Aggiornamento Normativo 1.0 Aprile 2014 [Archivio] IT/EN Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il DB [...]

Certifico Macchine 4: Update norme 5.0 Ottobre 2015

Certifico Macchine 4: Update norme 5.0 Ottobre 2015 File di Aggiornamento Normativo 5.0 Ottobre 2015Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”.Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importazi [...]

Eurocodes: Background & Applications. Design of Steel Buildings. Worked examples

JRC Scientific and Policy Report: Eurocodes: Background & Applications. Design of Steel Buildings. Worked examples The present JRC report contains state-of-the-art training material on the structural design of steel buildings, with emphasis on worked examples. The technical papers here presented focus on specific parts of the structural design, namely basis of design, modelling of structure, design of members, connections, cold-formed steel, seismic and fire design and on sustainability [...]

EU Petroleum Refining Fitness Check: Impact of EU Legislation on Sectoral Economic Performance

EU Petroleum Refining Fitness Check: Impact of EU Legislation on Sectoral Economic Performance This report presents the results of the quantitative assessment of the impact on the petroleum refining sector of legislative measures, identified in the process of European Commission's analysis and stakeholder consultations as being of significant relevance for petroleum refineries, and as such included in the mandate of the fitness check. This quantitative assessment took into a [...]

Certifico Macchine 4: la Demo/Trial è completamente funzionante

Certifico Macchine 4: la Demo/Trial è completamente funzionante La versione Demo/Trial di Certifico Macchine 4 è completamente funzionante, senza nessuna limitazione (neanche nelle funzioni di stampa) per un periodo di 30 giorni.La nostra policy mira ad essere completamente trasparenti nei confronti di Ospiti e Clienti che potranno così valutare al meglio il Prodotto prima dell'acquisto. Eventuali attività svolte con Certifico Macchine 4, saranno sempre recu [...]

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali Guida all'utenteIl Dipartimento Politiche Europee ha realizzato una Guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali per facilitare la comprensione delle norme, europee e nazionali, che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea. Nel 2005, con la direttiva n. 36, si è proceduto a un riordino della materia relativa alla mobilità dei servizi pr [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016 15 Gennaio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione 2016/C 014/01 del 15 Gennaio 2016 Consulta online Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultimaDirettiva click Norme armonizzate Direttiva [...]

Norme armonizzate del 15 Gennaio 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 15 gennaio 2016 Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.Garantiscono a chi le osserva una "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive CE del tipo "Nuovo Approccio". [...]

AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia

AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia Il Piano Regionale Amianto (PRAL) della Regione Lombardia approvato con Delibera 8/1526 del 22 dicembre 2005 individua in uno degli obiettivi strategici il censimento e la mappatura dei siti con amianto presenti nella Regione al fine di definire l’entità del rischio da amianto friabile e compatto e sviluppare programmi di maggiore tutela sanitaria. Chi detiene una struttura con presenza di amianto è tenuto all [...]

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Principi e requisiti generali progettuali

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali    La norma specifica i principi generali e i requisiti da utilizzare insieme alle norme EN 13001-2 ed EN 13001-3 che specificano le condizioni e i requisiti di progetto per prevenire i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento e un metodo di verifica di quei requisiti.---Armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE--- http://store.uni.com/mag [...]

Certifico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica - NEW

Certifico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica  Il nuovo Prodotto per la redazione della Documentazione Tecnica (Fascicolo Tecnico) Direttiva EMCEd. 2016 Il prodotto Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) prevista dalla Direttiva EMC 2014/30/UE (già Direttiva 2004/108/CE).La Direttiva EMC 2014/30/UE &egr [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027 - Mola in cattivo stato e ferita di un lavoratore. Ruolo del responsabile della filiale in presenza di una delega di funzione 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, R.G., con sentenza del 20.6.2014, confermava la sentenza emessa dal Tribunale di Prato emessa in data 15.1.2013, con condanna al pagamento delle spese di giudizio.Il Tribunale di Prato aveva dichiarato in primo grado R.G. responsabile... [...]

RAPEX Report 02 del 15/01/2016 N.2 A12/0002/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 15/01/2016N.2 A12/0002/16 Francia Approfondimento: Accessorio per costume (maschera) Il prodotto “accessorio per costume”, Mod. 882059, è stato ritirato volontariamente dal mercato per non conforme alla Direttiva 2009/48/CE Giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3.Il prodotto rilascia una quantità troppo elevata di rame (valore misurato 35400 mg/kg). L’esposizione [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024