2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

Il rischio biologico nei luoghi di lavoro - INAIL

Il rischio biologico nei luoghi di lavoro ID 590 | 11.02.2016 / In allegato Schede tecnico-informative Tranne poche eccezioni legate ad alcune attività, il rischio da agenti biologici è spesso sottostimato in molti luoghi di lavoro. Le materie prime o le sostanze utilizzate, i fluidi biologici, la polvere organica, gli animali, gli insetti, le sostanze vegetali, la scarsa igiene o la cattiva gestione degli impianti aeraulici possono essere fonti di contaminazione biologica po [...]

Regolamento delegato (UE) 874/2012 della Commissione del 12 Luglio 2012

Regolamento delegato (UE) 874/2012 della Commissione del 12 Luglio 2012 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 874/2012 DELLA COMMISSIONE del 12 luglio 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lampade elettriche e delle apparecchiature d’illuminazione(Testo rilevante ai fini del SEE) [...]

Novità elenco norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016: Novità Novità rilevanti nella Comunicazione del 15 Gennaio 2016 (2016/C 014-01) delle Norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE. 1. Novità di struttura dell'elenco1.1 Anche le norme armonizzate del CENELEC (parte elettrica), sono state suddivise per norme di tipo  B e C, come già per quelle del CEN (parte meccanica).1.2 Oltre alla EN ISO 12100 come norma di "tipo A" è stata aggiunta [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2016/175

Non Conformità CE idropulitrice Non Conformità RESS 1.5.1 e 1.5.2 Direttiva 2006/42/CE e norma armonizzata EN 60335-2-67:2009 Decisione di esecuzione (UE) 2016/175 della Commissione dell'8 febbraio 2016 concernente una misura adottata dalla Spagna a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio volta a vietare l'immissione sul mercato di un tipo di idropulitrice. [notificata con il numero C(2016) 670] In particolare:- il grado di [...]

Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole

Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole La monografia presenta i risultati di un progetto finanziato dall’Inail e realizzato in collaborazione con il CRA Lazio e l’ISS. Sono stati contattati i dirigenti di 3.762 edifici scolastici ottenendo informazioni su 1.451 di questi e nel 15%, è stata rilevata la presenza di MCA ancora in uso. I materiali più frequenti sono in matrice compatta quali, cassoni idrici, tubazioni, lastre di [...]

INAIL OT/24 2016: Allegare "documentazione probante" nella domanda

Guida alla compilazione OT/24 2016 Disponibile in allegato alla notizia e sul sito di INAIL la Guida alla compilazione OT/24 2016.Attenzione:A pena di inammissibilità, la documentazione probante deve essere presentata unitamente alla domanda, entro il termine del 29 febbraio 2016.Inoltre i file devono essere codificati come da Allegato 1. Qualora risulti, in qualsiasi momento, la mancanza dei requisiti prescritti per il riconoscimento della riduzione, l’INAIL procede all&rsquo [...]

Raccolta R edizione 2009 - Approvazione

Raccolta R edizione 2009 Aggiornamento della Regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda Si rende noto che nel mese di aprile 2010 si è conclusa favorevolmente, per la nuova Raccolta R edizione 2009, la procedura d’informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche avviata presso la Commissione Europea dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della direttiva 98/34/CE. La nuova Raccolta R si applica agli impianti centrali di [...]

Raccolta R 2009

Raccolta R - Impianti di riscaldamento ad acqua calda - Edizione 2009 Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM 1.12.75 ai sensi dell’art. 26 del decreto medesimo La Raccolta R costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda. Tale specifica si applica agli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C, e potenza nominale massima complessiva dei focolari (o port [...]

Decreti sulle depenalizzazioni reati 2016

Depenalizzazioni reati: i Decreti e le novità in materia sicurezza lavoro Il 6 febbraio 2016, è entrato in vigore il nuovo decreto di depenalizzazione (Decreto n. 8/2016) che cancella numerosi reati, innalzando tuttavia le sanzioni amministrative. E' stata pubblicata la Circolare n.6 del 5/02/2016, avente ad oggetto D.Lgs. n. 8/2016 recante "Diposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'art. 2, comma 2, L. n. 28 aprile 2014, n. 67" - p [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513

Cassazione: il DL è responsabile della conformità macchine alla normativa nel tempo Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 - Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L'assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità "L'art. 71 D.Lgs. 81/2008 -già in vigore al momento del fatto- fa obbligo al datore di lavoro -o al suo delegato alla sicurezza- di verificare la [...]

EMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA

EMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA Benefici ed incentivi a livello locale per l’adesione ad EMAS ed Ecolabel UE. Analisi dello stato dell’arte, valutazione di efficacia e buone pratiche. Il rapporto presenta lo stato dell’arte in Italia dei provvedimenti agevolativi adottati dalle pubbliche amministrazioni a livello locale per incentivare le organizzazioni registrate EMAS e i prodotti certificati Ecolabel UE. Sulla base del quadro degli incentivi adottati il documento e [...]

Raccolta Guide sulla Conformità macchine

Guide sulla Conformità macchine Sorveglianza del mercatoCommissione europea - CECE/CECIMO/FEM Le guide hanno lo scopo di fornire alcuni elementi immediati per la valutazione della conformità o meno delle macchine e descrivono i criteri essenziali che possono essere controllati anche senza una conoscenza tecnica approfondita.  Non hanno quindi la pretesa di essere onnicomprensive, ma intendono solo accendere una spia di allarme su aspetti specifici di conformità. & [...]

8° Rapporto attività Sorveglianza del Mercato Direttiva Macchine

8° Rapporto INAIL Direttiva macchine 8° Rapporto sull'attività di Sorveglianza del Mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine Disponibile il testo dell'8° Rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 (Decreto di attuazione Direttiva macchine 2006/42/CE) per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine, realizzato da Inail - [...]

Strumento di calcolo di MTTFd - Schmersal

Semplice strumento di calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso In allegato al post un foglio di calcolo in formato Excel con le formule per il calcolo di MTTFd del sottosistema di ingresso, monocanale o a due canali, tratte dalla norma UNI EN ISO 13849-1 appendice C (C.4.2 Calcolo di MTTFd per i componenti da B10d). È possibile modificare i valori di funzionamento dei componenti presi in esame, in modo da ottenere in modo automatico il livello di MTTFd [...]

Direttiva macchine Allegato V componenti di sicurezza: aggiunti Sistemi di filtrazione

Filtration systems and filters for filtration systems intended to be integrated into machinery cabins in Annex V Directive 2006/42/EC Annex V provides an indicative list of 17 safety components, which are products independently placed on the market and which meet the definition of 'safety component' set out in Article 2 (c) of the Machinery Directive 2006/42/EC.Indicative list of the safety components referred to in Article 2(c):1. Guards for removable mechanical transmission devices. [...]

Direttive in materia di Diritto Penale del Lavoro

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Milano NUOVE DIRETTIVE IN MATERIA DI DIRITTO PENALE DEL LAVORO - Alle Unità Operative per la Tutela della Salute dei  Luoghi di Lavoro delle ASL di Milano CittàMilano n.1Milano n.2Milano n.3 - Al Servizio Ispezione del Lavoro –Ministero del Lavoro - Al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco –Ministero degli Interni - Al Direttore Regionale dell’INAIL Ufficio Legale - All’INPS Ufficio Legale Milano e p.c. - Al Sig. Procura... [...]

Accordo multilaterale M285

Accordo multilaterale M285 Relatif au transport d'équipements contenant des piles au lithium Italy 18/01/2016Date of Expiry: 1 January 2017... [...]

Accordo multilaterale M276

Accordo multilaterale  M276 Concerning the construction of FL and OX vehicles using liquefied natural gas (LNG) as fuel for their propulsion Italy 18/01/2016 Date of Expiry: 1 January 2017... [...]

Modelli Dichiarazione CE Conformità in lingua: ITA | EN | DE| FRA | ES

Dichiarazione CE di Conformità in lingua Modelli docIT / EN / DE / FRA / ESAggiornamento 2016Direttiva macchine 2006/42/CE All. IIaA. DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ DI UNA MACCHINALa dichiarazione e le relative traduzioni devono essere redatte alle stesse condizioni previste per le istruzioni [cfr. allegato I, punto 1.7.4.1, lettere a) e b)] e devono essere dattiloscritte oppure scritte a mano in caratteri maiuscoli.Tale dichiarazione riguarda esclusivamente la macchina nello s [...]

Safety ADR 2015

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015 Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" aggiornata ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. 2a Versione: ADR 2013/ADR 2015 Safety ADR© IT/EN Dangerous Goods ADR 2015 iOS app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2015 - Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 gennaio 2016, n. 1247

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 gennaio 2016, n. 1247 - Malattia professionale (ipoacusia) G.M. chiedeva nei confronti dell'lnail l'accertamento della natura professionale dell'ipoacusia bilaterale da lui sofferta; il Tribunale di Perugia con sentenza del 24.1.2008 riconosceva che lo stesso era affetto da malattia professionale con un grado di inabilità pari all'11% e condannava l'INAIL al pagamento di una rendita corrispondente. La Corte di appello di Perugia con sentenza del 18.10.2010 accog... [...]

Amianto: dall'UE la risoluzione inerente i luoghi di lavoro

Minacce per la salute sul luogo di lavoro legate all'amianto e prospettive di eliminazione di tutto l'amianto esistente Risoluzione del Parlamento europeo del 14 marzo 2013 sulle minacce per la salute sul luogo di lavoro legate all'amianto e le prospettive di eliminazione di tutto l'amianto esistente (2012/2065(INI))(2016/C 036/16)La risoluzione prevede:- Censimento e registrazione dell'amianto- Garantire qualifiche e formazione- Elaborazione di programmi di rimozione- Riconoscimento delle [...]

RAPEX Report 04 del 29/01/2016 N.26 A11/0005/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 29/01/2016N.26 A12/0005/16 Francia Approfondimento tecnico: Compressore Il compressore della ALTIUM, Mod. 858640, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato, richiamo e distruzione del prodotto, perché durante l’uso tendeva a surriscaldarsi troppo creando il rischio di ustione per gli utilizzatori.Il prodotto non è risultato conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla [...]

ebook Codice Unico Sicurezza

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 48a (2013-2016) Codice Unico SicurezzaIl Codice Unica Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager, è suddiviso in sezioni che saranno controllate e arricchite con revisioni successive, ed intende fornire un quadro generale su norme [...]

Certifico Macchine 4: Promo Gennaio

CEM4 Certifico Macchine 4  Promo Gennaio 2016 Inizia il nuovo anno con il più riconosciuto Software sulla Direttiva macchine. Gennaio 2016(*) Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti: CEM4 - Singola € 780 [...]

Modifica sostanziale di macchine - KAN

Modifica sostanziale di macchine Il 9 aprile 2015 il Ministero federale tedesco per il lavoro e gli affari sociali ha reso nota una nuova versione del documento interpretativo dedicato al tema della modifica sostanziale di macchine. Con la revisione il documento − che aiuta a stabilire in quali casi una modifica sia da considerarsi sostanziale − è stato adeguato alla nuova legge sulla sicurezza dei prodotti (Produktsicherheitsgesetz o ProdSG) e alle più rece [...]

EN 1090: il Manuale del Controllo di Fabbrica FPC Rev. 1.3 - 2015

EN 1090 Manuale FPC Rev. 1.3 2015 Disponibile la Rev. 1.3 ai già Clienti(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali Regolamento CPR 305/2011 Modello manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal committente o progettista esterno. Il Modello FPC si integra in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Qualità nella Saldatura in conformità a ISO 9001 e ISO 3834-2 Sistema di attestazione 2+ Classe di Ese [...]

Technical Guidelines Environmentally Management of Wastes with Mercury

Guidelines Environmentally Management Wastes Mercury Draft Technical Guidelines for the Environmentally Sound Management of Wastes Consisting of Elemental Mercury and Wastes Containing or Contaminated with Mercury The scope of the current document is to derive criteria for defining the Annex III hazard characteristic H10 liberation of toxic gasses in contact with water or air and to create a practical tool for the classification of wastes with regard to this characteristic. These criteria [...]

La nuova ISO 13849-1:2015 pubblicata

ISO 13849-1:2015 December, 15 2015 Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design Abstract ISO 13849-1:2015 provides safety requirements and guidance on the principles for the design and integration of safety-related parts of control systems (SRP/CS), including the design of software. For these parts of SRP/CS, it specifies characteristics that include the performance level required for carrying out safety functions. It a [...]

Certifico Macchine 4 - File CEM

Certifico Macchine CEM4 - Elenco File CEM  Aggiornamento 27 Gennaio 2016Cosa sono i file CEMI file CEM sono dei file nativi di CEM4 importabili/esportabili dal Software.Rendiamo disponibili in forma gratuita "estratti/parti/requisiti" di Norme Tecniche Armonizzate EN/Norme Tecniche/Specifiche Tecniche/Requisiti di Norme Tecniche/altro pubblicate anche sulla GUUE, relative alle Direttive "Nuovo Approccio" ed in particolare alla Direttiva Macchine 2006/42/CE; sulla  [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024