Gennaio 2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 76 of our articles broken down into Months and Years.

EU Petroleum Refining Fitness Check: Impact of EU Legislation on Sectoral Economic Performance

EU Petroleum Refining Fitness Check: Impact of EU Legislation on Sectoral Economic Performance This report presents the results of the quantitative assessment of the impact on the petroleum refining sector of legislative measures, identified in the process of European Commission's analysis and stakeholder consultations as being of significant relevance for petroleum refineries, and as such included in the mandate of the fitness check. This quantitative assessment took into a [...]

Certifico Macchine 4: la Demo/Trial è completamente funzionante

Certifico Macchine 4: la Demo/Trial è completamente funzionante La versione Demo/Trial di Certifico Macchine 4 è completamente funzionante, senza nessuna limitazione (neanche nelle funzioni di stampa) per un periodo di 30 giorni.La nostra policy mira ad essere completamente trasparenti nei confronti di Ospiti e Clienti che potranno così valutare al meglio il Prodotto prima dell'acquisto. Eventuali attività svolte con Certifico Macchine 4, saranno sempre recu [...]

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali Guida all'utenteIl Dipartimento Politiche Europee ha realizzato una Guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali per facilitare la comprensione delle norme, europee e nazionali, che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea. Nel 2005, con la direttiva n. 36, si è proceduto a un riordino della materia relativa alla mobilità dei servizi pr [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016 15 Gennaio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione 2016/C 014/01 del 15 Gennaio 2016 Consulta online Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultimaDirettiva click Norme armonizzate Direttiva [...]

Norme armonizzate del 15 Gennaio 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 15 gennaio 2016 Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.Garantiscono a chi le osserva una "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive CE del tipo "Nuovo Approccio". [...]

AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia

AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia Il Piano Regionale Amianto (PRAL) della Regione Lombardia approvato con Delibera 8/1526 del 22 dicembre 2005 individua in uno degli obiettivi strategici il censimento e la mappatura dei siti con amianto presenti nella Regione al fine di definire l’entità del rischio da amianto friabile e compatto e sviluppare programmi di maggiore tutela sanitaria. Chi detiene una struttura con presenza di amianto è tenuto all [...]

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Principi e requisiti generali progettuali

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali    La norma specifica i principi generali e i requisiti da utilizzare insieme alle norme EN 13001-2 ed EN 13001-3 che specificano le condizioni e i requisiti di progetto per prevenire i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento e un metodo di verifica di quei requisiti.---Armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE--- http://store.uni.com/mag [...]

Certifico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica - NEW

Certifico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica  Il nuovo Prodotto per la redazione della Documentazione Tecnica (Fascicolo Tecnico) Direttiva EMCEd. 2016 Il prodotto Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva EMC: Documentazione Tecnica (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) prevista dalla Direttiva EMC 2014/30/UE (già Direttiva 2004/108/CE).La Direttiva EMC 2014/30/UE &egr [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027 - Mola in cattivo stato e ferita di un lavoratore. Ruolo del responsabile della filiale in presenza di una delega di funzione 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, R.G., con sentenza del 20.6.2014, confermava la sentenza emessa dal Tribunale di Prato emessa in data 15.1.2013, con condanna al pagamento delle spese di giudizio.Il Tribunale di Prato aveva dichiarato in primo grado R.G. responsabile... [...]

RAPEX Report 02 del 15/01/2016 N.2 A12/0002/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 15/01/2016N.2 A12/0002/16 Francia Approfondimento: Accessorio per costume (maschera) Il prodotto “accessorio per costume”, Mod. 882059, è stato ritirato volontariamente dal mercato per non conforme alla Direttiva 2009/48/CE Giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3.Il prodotto rilascia una quantità troppo elevata di rame (valore misurato 35400 mg/kg). L’esposizione [...]

Rettifica Norme armonizzate DPI Gennaio 2016

Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/ CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Archivio elenco Norme armonizzate DPI Direttiva click [...]

Norme armonizzate Direttiva Strumenti pesare non automatici Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva strumenti per pesare a funzionamento non automatico Gennaio 2016 15 Gennaio 2016Com. 2016C 014-02 del 15.01.2016 Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2014/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (rifusione) (P [...]

Norme armonizzate REACH Gennaio 2016

Norme armonizzate REACH Gennaio 2016 15 Gennaio 2016 - REACH Voce 27 allegato XVII Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate relative alla voce 27 dell’allegato XVII di REACH) (Test [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Gennaio 2016 15 Gennaio 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto. Comunicazione 2016C 014-03 del 15.01.2016 Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1191/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 ID 2211 | 14.01.2016 Regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 della Commissione del 30 ottobre 2014 che determina il formato e le modalità di trasmissione della relazione di cui all'articolo 19 del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra Abrogazione Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2195 della Commissione, del 4 settembre 2024, che stabilisce il formato [...]

Decreto MIT n. 203 del 1° dicembre 2015

Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2015, n. 203  Regolamento recante  norme regolamentari in materia di revisioni periodiche, di adeguamenti tecnici e di varianti costruttive per i servizi di pubblico trasporto effettuati con funivie, funicolari, sciovie e slittinovie destinate al trasporto di persone. (GU n. 296 del 21 dicembre 2015)________ Art. 1 (Norme tecniche) 1. Sono approvate le "Norme tecniche regolamentari in materia di revis [...]

Sintesi decisioni Commissione europea autorizzazioni sostanze elencate allegato XIV REACH

Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)[pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006]2016/C 10/04... [...]

Regolamento (UE) 2016/26 della Commssione del 13 gennaio 2016

REGOLAMENTO (UE) 2016/26 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2016 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda i nonilfenoli etossilati (Testo rilevante ai fini del SEE)... [...]

EN ISO 14120: Disponibile da UNI

EN ISO 14120: Disponibile da UNI Disponibile sul sito di UNI la nuova norma armonizzata relativa ai ripari.E' del 17 dicembre 2015 la data di disponibilità sul sito di UNI della nuova norma sui ripari EN ISO 14120 in lingua inglese.Attesa la prossima comunicazione delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE che darà ufficialmente lo status di norma "armonizzata".La norma recepisce la ISO 14120:2015.La norma specifica i requisiti generali per la progettazione, [...]

Articoli pirotecnici e tracciabilità: D. Lgs. n. 1 del 7 gennaio 2016

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016, n. 1: Articoli pirotecnici e tracciabilità Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici L’etichezza degli articoli pirotecnici dovrà riportare: - il numero di identificazione, a quattro cifre, dell’organismo notificato che ha rilasciato l’attestato di certificazione CE; - la categoria dell’ar [...]

EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061: Sicurezza funzionale INAIL

EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061 - INAIL Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo delle macchine: requisiti ed evoluzione della normativa Lo sviluppo tecnologico ha condotto ad utilizzare componenti elettrici, elettronici ed  elettronici programmabili per la realizzazione dei sistemi di controllo delle macchine. Accanto alle normali funzioni, tali sistemi realizzano anche le funzioni di sicurezza. Ciò, a livello normativo, ha spinto all'esecuzione di studi ed an [...]

Decreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016

Decreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016 Decreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016Attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle unità da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE. (GU Serie 7 del 11 Gennaio 2016) Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2016________ In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da: - Decreto Legislativo 3 nove [...]

Scenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive

Scenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive e strumenti economici volti all’autosostenibilità di sistema Strumenti innovativi per una crescita economica sostenibile VOL.1 Questo documento tecnico descrive alcuni scenari di impatto ambientale derivanti dal settore industriale e come questi possano essere gestiti a livello territoriale attraverso strumenti sostenibili che portano a benefici economici e ambientali. Attraverso un processo di pia [...]

Comparative Study on Pressure Equipment Standards

Comparative Study on Pressure Equipment Standards – European harmonised standard for unfired pressure vessels (EN 13445) This study comparing the total costs of pressure equipment designed using the European harmonised standard for unfired pressure vessels (EN 13445) with the American Society of Mechanical Engineers Boiler & Pressure Vessel (ASME Section VIII) code has underlined the economic viability of the European standard. Starting from May 30th, 2002, the European [...]

Nanomateriali: la normativa UE

Secondo esame regolamentare relativo ai nanomateriali Aspetti collegati alla sicurezza I nanomateriali sul luogo di lavoro, nei prodotti di consumo e nell'ambiente Le nanoparticelle naturali o formate accidentalmente dall'uomo sono onnipresenti nell'ambiente umano e la loro esistenza e il comportamento sono in generale conosciuti e compresi. Esistono tuttavia pochi dati sulle nanoparticelle fabbricate sul luogo di lavoro e nell'ambiente. A livello tecnico, è molto difficile sorveg [...]

EN ISO 12100 - Valutazione del Rischio p. 5-6

EN ISO 12100 La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista La valutazione del rischio comprendere:A. Analisi del rischio, B. Ponderazione del rischio. Analisi del rischio:1) determinazione dei limiti della macchina2) identificazione dei pericoli3) stima del rischioPonderazione del rischio. L'analisi del rischio fornisce le informazioni necessarie per la ponderazione del rischio, che a sua volta permette di valutare se sia necessaria la riduzione del rischio. Que [...]

Guida Atmosfere Esplosive ATEX - INAIL 2013

Guida Atmosfere Esplosive ATEX ID 109 | 11.01.2016 Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE Il settore delle atmosfere potenzialmente esplosive è regolamentato dalle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE.  La Direttiva 94/9/CE è stata recepita in Italia con il DPR n. 126 del 23 marzo 1998 (in vigore dal 1° luglio 2003) ed è una direttiva di prodotto che si rivolge ai costruttori con lo scopo di gar [...]

Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto

Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto Istruzioni operative Inail ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di vitaL'Italia è stata fino agli anni '90 tra i maggiori produttori mondiali di amianto. Nel 1992 è stata tra le prime nazioni a bandire tale sostanza a scala internazionale, stabilendo con la Legge n. 257 del 27/3/1992 il divieto di estrazione - importazione - esportazione - commercializzazione - produzione di amianto - [...]

Esposizione all’amianto: la raccolta di articoli scientifici sugli sviluppi della ricerca 2014

Il Registro nazionale dei mesoteliomi - Dispensa bibliografica Esposizione all’amianto, online una raccolta di articoli scientifici sugli sviluppi della ricerca Il volume – curato dal dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail – riunisce studi di riviste internazionali di settore ed è consultabile sul portale dell’Istituto. Nella dispensa sono riportati gli approfondimenti più rilevanti sulle attivi [...]

Certifico Macchine 4 - Ed. 2016

Certifico Macchine 4 - Ed. 2016 Pensiamo ad un software utileVedi la Timeline 20162000-2016CEM4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.Procedura di Valutazione dei Rischi in accordo con EN ISO 12100:2010 e Stima dei rischi in accordo con il Metodo Ibrido del Rappo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024