Dicembre 2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 91 of our articles broken down into Months and Years.

Abbonamento 2X

Abbonamento 2X: Sicurezza lavoro + Marcatura CE PROMO 2016 Con l'offerta "Abbonamento 2X", puoi acquistare gli Abbonamenti ai temi Sicurezza Lavoro e Marcatura CE insieme, ad un prezzo favorevole, ed avere a disposizione più di 500 documenti, recensioni, guide e focus riservati.Dopo il login quale Abbonato, potrai navigare nel sito senza nessuna restrizione alla lettura e al download dei Documenti dei 2 Temi. Il Servizio di ABBONAMENTO ha validit&agra [...]

Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015: Cruscotto infortuni

Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015 Abolizione registro infortuni. Rilascio “cruscotto infortuni”. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio. [...] In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, il decreto legislativo n. 151/2015 all’articolo 21 comma 4 ha abolito l’obbligo della tenuta del registro infortuni, e dell’applicazione delle relative disposizioni sanzionatorie, a decorrer [...]

Risoluzione legislativa 16 gennaio 2013 CLP

Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosiRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 gennaio 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (rifusione) (COM(2012)0008 - C7-0021/2012 - 2012/0007(COD))(Procedura legislativa ordinaria - rifusione)(2015/C 440/23)... [...]

Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1

Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1 Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico conformemente alla valutazione dei rischi e allo standard europeo EN 12195-1.EN 12195-1 Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali - Sicurezza - Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggioLa norma specifica i coefficienti di accelerazione per il trasporto di superficie e fornisce i metodi per il calcolo delle forze sulle cinghie che [...]

UN Model Regulations 18a Revised edition

UN Model Regulations 18a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 18a revised edition Table of contents Volume I (Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index)Volume II (Parts 4 to 7 and Table of Correspondence) Part 1:General provisions, definitions, training and securityPart 2:ClassificationPart 3:Dangerous goods list, special provisions and exceptionsAppendicesAlphabetical [...]

Nel Das c'erano fibre di amianto: lo studio

Nel Das c'erano fibre di amianto, allarme ricercatori Possibili esposti tra bimbi, insegnanti e operai di 40 anni fa Fibre di amianto utilizzate in passato in una pasta per modellare, il celebre "Das", possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti, artigiani e per coloro che erano addetti alla produzione. Sono i risultati di una ricerca pubblicati dalla rivista scientifica "Scandinavian Journal of W [...]

Wall

Sistri: ancora rinvio a tutto il 2016 nel Milleproroghe

Sistri: ancora rinvio a tutto il 2016 nel Milleproroghe 2015 È stato prorogato di un anno il termine per l'adeguamento al Sistri (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Dunque fino al 31 dicembre 2016 sarà ancora consentita la tenuta in modalità elettronica dei registri di carico e scarico e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati. Alla società concessionaria del Sistri viene inoltre garantito l’indenniz [...]

Terza relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2010

Terza relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2010 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO E AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO relativa all'attuazione della strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati (COM(2001)593) - Terza relazione consuntiva Le diossine, i furani e i bifenili policlorurati (PCB) sono un gruppo di sostanze chimiche tossiche e stabili che hanno effetti sulla salute umana e sull'ambiente. Una ... [...]

Regolamento CE 850/2004 (POPs)

Regolamento (CE) n. 850/2004 Regolamento (CE) n. 850/2004 del parlamento europeo e del consiglio del 29 aprile 2004 relativo agli inquinanti organici persistenti e che modifica la direttiva 79/117/CEE GU L 158/7 del 30.04.2004________ Il Regolamento (CE) n. 850/2004 è abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) entratato in vigore il 15.07.2019. ... Persistant Organic Pollutants (POPs) Persistent Organic Pollutants (POPs) are chemical substa [...]

RAPEX Report 51 del 25/12/2015 N.2 A12/1663/15 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 25/12/2015 N.2 A12/1663/15 Svezia Approfondimento: Cover per cellulari Il prodotto “cover per cellulare” proveniente dall’Italia, Mod. FVDVCRS, è stato ritirato volontariamente dal mercato perché non conforme al Reg. 850/2004 (Regolamento POP - Persistent Organic Pollutants). La cover contiene più dello 0,26% in peso di paraffine colorate a catena corta (SCCP). L’immis [...]

Calendario Certifico 2016

Calendario Certifico 2016   Download pdf stampabile [...]

Rischio chimico laboratori

Rischio chimico laboratori Le sostanze chimiche possono essere una fonte di pericolo e i relativi rischi devono essere controllati in modo da aumentare la qualità e la sicurezza delle attività di laboratorio. Gli effetti sulla salute che possono realizzarsi a seguito di eventi espositivi sono i più diversi, fortemente condizionati dall’agente chimico e dalle condizioni di esposizione che si realizzano; la peculiarità dell’utilizzo di agenti chimici [...]

EN 349 White Paper Machine Guards

EN 349 White Paper Machine Guards   EN 349 Safety of machinery. Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body (and BS EN 349 as published by BSI in the UK) has been with us since 1993 and has proven to be a very useful standard for machine builders and engineers designing or specifying guards, particularly perimeter guarding. At the time of writing, the current version of the standard is BS EN 349:1993+A1:2008, with the 2008 amendment just adding a pair of appendices refere [...]

Certifico Macchine 4: Promo fino al 23 Dicembre

CEM4 Certifico Macchine 4 Promo Dicembre 2015 Inizia il nuovo anno con il più riconosciuto Software sulla Direttiva macchine. Dicembre 2015(*) Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti: CEM4 - Singola € 78 [...]

Dichiarazione di Conformita' UE BT/EMC Equipaggiamenti elettrici 2016

Dichiarazione di Conformita' UE Modello di Dichiarazione CE di Conformità di un Equipaggiamento elettrico di bordo macchina comprensivo di Quadro elettrico. Rev. 3.0 2016Direttiva 2014/35/UE - BTDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tens [...]

Rischio Atmosfere Explosive ATEX: Raccolta Documenti 2015

Rischio Atmosfere Explosive ATEX: Raccolta Documenti Canale INAIL Un portfolio Raccolta Documentazione Fonte INAILRel. 0.0 - 19.01.2015 Si intende per "atmosfera esplosiva" una miscela con l'aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri (art. 288 del D.Lgs. 81/08).La sicurezza nei luoghi di lavoro con pericolo di esplosione è regolamentata, a livello europeo, da due direttive comunemente denominate ATEX. Tale acronimo [...]

Guide operative per la sicurezza degli impianti elettrici

Guide operativa per la sicurezza degli impianti elettrici ID 2150 | 21.12.2015 Le Guide sono uno strumento di prevenzione rivolto a tutti per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita sui possibili pericoli derivanti dall'utilizzo degli impianti elettrici.Le Guide redatte da ITACA - Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, sono rivolti a tutti soggetti (progettisti, responsabili della sicurezza, coordinator [...]

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi 1. VALUTAZIONE DEI RISCHI Collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla: - valutazione dei rischi - programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria - predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori, - attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori (per la parte di competenza) - organizzaz [...]

Classificazione Rifiuti HP14 e ADR Classe 9

Classificazione Rifiuti HP14 e ADR Classe 9 Rifiuti HP 14 e ADR Classe 9 Update Luglio 2018Il Regolamento (UE) 2017/997 in vigore dal 5 luglio 2017 e che si applica dal 5 luglio 2018 definisce i criteri comunitari per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14, superando in tal modo le disposizioni, relative a tale caratteristica di pericolo, contenute al Regolamento (UE) 1357/2014. Il Regolamento, prevede l’applicazione di regole diverse rispe [...]

RAPEX Report 50 del 18/12/2015 N.32 A12/1649/15 Estonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 18/12/2015 N.32 A12/1649/15 Estonia Approfondimento: Auto giocattolo di plastica Il prodotto di marca JIAN SHENG, Mod. 3098C-20, è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE RoHS 2 riguardante le restrizioni in merito all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Alcune parti non accessibili del gio [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/2414

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/2414 della Commissione del 17 dicembre 2015 sulla pubblicazione con limitazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del riferimento della norma armonizzata EN 521:2006 «Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a gas di petrolio liquefatti - Apparecchi portatili alimentati a pressione di vapore di gas di petrolio liquefatti» in conformità alla direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 dicembre 2015, n. 25154

Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 dicembre 2015, n. 25154 - Esposizione all'amianto e beneficio. Esposizione ultradecennale L- Con sentenza emessa in data 16 maggio 2012, la Corte d'appello di Bologna, in parziale accoglimento dell’appello proposto dall’INPS avverso la sentenza resa dal Tribunale della stessa sede, ha rigettato la domanda proposta da G.M., lavoratore alle dipendenze della Eridania s.p.a., avente ad oggetto il riconoscimento della maggiorazione contributiva prevista dall’art. 13,... [...]

Supporting Environmentally Sound Decisions for Construction and Demolition (C&D) Waste Management

Supporting Environmentally Sound Decisions for Construction and Demolition (C&D) Waste Management A practical guide to Life Cycle Thinking (LCT) and Life Cycle Assessment (LCA)This guidance document provides waste policy makers, waste managers and businesses with the necessary background to implement Life Cycle Thinking (LCT) and Assessment (LCA) when considering C&D waste management options. This guidance does not seek to be comprehensive. It outlines the key principles that are us [...]

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano Il Focus “Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano ” tratta un tema molto attuale relativo all’evoluzione tecnologica e normativa che ha recentemente caratterizzato il mondo delle telecomunicazioni. L’obiettivo è stato quello di mettere in luce le caratteristiche delle nuove tecnologie che si sono affacciate nel settore delle telecomunicazioni [...]

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015 Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano è giunto alla XI edizione. Realizzato dall'intero Sistema nazionale per la protezione ambientale (ISPRA/ARPA/APPA), si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti tutti grazie anche alle analisi e valutazioni con cui gli esperti del Sistema hanno accompagnato i numerosi dati presentati, guidando il lettore n [...]

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili Il documento denominato “Guida al sopralluogo in aziende del comparto metalmeccanico”, elaborato dal laboratorio ‘metalmeccanica’ nell’ambito dei piani di indirizzo della Regione Lombardia, è costituito da una check list per la conduzione di un sopralluogo di vigilanza nelle aziende del comparto metalmeccanico da parte degli operatori delle ASL. Il lavoro è stato promos [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Dicembre 2015

Abbonamenti Certifico Promo Dicembre 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.   Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino al 15 Dicembre 2015. Grazie, Team Certifi [...]

Recommendation for Use' (RfU) sheets Machinery Directive

Recommendation for Use' (RfU) sheets MAchinery DIrective The following "Recommendation for Use" sheets reflect the common position of the Notified Bodies in the Machinery Sector. They have been endorsed by the Machinery Working Group. Their purpose is to assist Notified Bodies in their tasks of conformity assessment of machinery, mainly for the EC type-examination procedure, in accordance with the terms of the Machinery Directive. All stakeholders involved in the implementation of the Direc [...]

Recommendation for Use sheets (RfUs) PPE

Recommendation for Use sheets (RfUs) of the European Coordination of Notified Bodies in the field of PPE Status in November 2015 These 'Technical sheets for coordination' report the common position of the Notified Bodies – sector PPE – approved by the Expert Group 'PPE'.... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024