Settembre 2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 79 of our articles broken down into Months and Years.

NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)

NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016) State-of-the-art coverage in the 2016 NFPA 72®: National Fire Alarm and Signaling Code reflects new technologies and applications. The traditional role of fire alarm systems is rapidly evolving. Now, the benchmark for fire alarm systems has changed to give designers, engineers, contractors, installers, and inspectors rules that reflect the current state of the field. An industry milestone, the 2016 edition of [...]

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6)

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6) Available pdf version online in English and French Published: July 2015 The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including labels and safety data sheets. It aims at ensuring that information on physical hazards and toxicity from chemicals be available in order to enhance the protection of human heal [...]

ISO/TR 14121-2 Risk assessment Hybrid Tool - File CEM

ISO/TR 14121-2 Hybrid Tool File CEM importabile in CEM4 ISO/TR 14121-2 Hybrid ToolSafety of machinery - Risk assessment - Part 2: Practical guidance and examples of methods ISO/TR 14121-2 was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery. This second edition cancels and replaces the first edition (ISO/TR 14121-2:2007), which has been revised as follows:- the examples previously given in Annex A, as well as the description of quantified [...]

Alternative Fuels Infrastructure Guide - Orgalime

Alternative Fuels Infrastructure Guide Directive 2014/94/EU on the Deployment of Alternative Fuels Infrastructure was published in the Official Journal of the EU on 28 October 2014. It entered into force on 18 November 2014. This ORGALIME guide is intended to provide practical guidance to manufacturers as they prepare themselves for the new legislation. The present guide has been structured in a way that readers learn about the Directive’s main content, relevant time lines and require [...]

Certifico Macchine 4: Update norme 4.0 Luglio 2015

Certifico Macchine 4: Update norme 4.0 Luglio 2015 File di Aggiornamento Normativo 4.0 Luglio 2015Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”.Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importazio [...]

Relationship between the type of an ESPE and the SIL/PL

Relationship between the type of an ESPE and the SIL/PL Distinction between type, SIL and PL The type, Safety Integrity Level (SIL) and Performance Level (PL) are classifications of safetyrelated components. The IEC 61496 standard series for example sets out criteria for the design and testing of electro-sensitive protective equipment (ESPE). Modern ESPE generally takes the form of optical sensors such as light barriers or laser scanners for the detection of human beings. The individual sta [...]

Linee guida IRU Sicurezza del carico trasporto su strada

International Guidelines on Safe Load Securing for Road Transport ID 860 | 28.09.2015  Le linee guida IRU sono orientamenti per il trasporto stradale basato sullo standard europeo  EN 12195-1:2010 e non sono giuridicamente vincolanti. Lo scopo delle linee guida nel settore dei trasporti su strada è quello di fornire informazioni pratiche di base e l'istruzione a tutte le persone della catena del trasporto coinvolti in carico/scarico e fissaggio del carico sui veicoli, co [...]

Classification and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)

Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) EIGA Doc 169 known as the «Classification and Labelling Guide» is updated annually in order to take into account the changes in the CLP Regulation and the changes in the classification of gases due to the REACH registration of substances that have occurred during the preceding 12 months. EIGA Doc 169 has been revised once more to take into account new requirements on classification a [...]

EN ISO 11161 Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base - File CEM

EN ISO 11161:2007Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base File CEM importabile in Certifico Macchine 4La norma specifica i requisiti di sicurezza per i Sistemi di Fabbricazione Integrati (IMS - Integrated Manufacturing Systems), che incorporano due o più macchine interconnesse. Fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione sicura, la protezione e le informazioni per l uso dei sistemi di fabbricazione integrati.La norma non tratta aspetti di sicurezza delle s [...]

11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

11° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2015Con il Decreto Dirigenziale del 22 settembre  2015 è stato pubblicato l’elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'articolo 71, comma 11, del D [...]

Proposta di Regolamento Impianti a fune trasporto persone - 2014

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo agli impianti a fune27.3.2014   [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.6 Settembre 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.6 - 28 Settembre 2015 Rev. 31 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo

Decreto MIT 31 luglio 2015: Attuazione Direttiva MED ID 1901 | 27.09.2015 Decreto 31 luglio 2015Attuazione della direttiva 2014/93/UE di modifica della direttiva 96/98/CE, in tema di materiali costituenti equipaggiamento marittimo, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407 (GU n. 191 19.8.2015) Entrata in vigore: 20 Agosto 2015 Abrogazione Direttiva 2014/93/UE La Direttiva 2014/93/UE è abrogata dal 17/09/2016 dalla& [...]

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE. GUUE L 354/90 del 28.12.2013 Entrata in vigore: 17.01.2014 Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 5 dell'11 gennaio 2016Attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle u [...]

Decisione 768/2008/CE

Decisione 768/2008/CE Decisione 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE del Consiglio; GU L 218/82 del 13.8.2008_________ Allegato II PROCEDURE DI VERIFICA DELLA CONFORMITÀ:Modulo A - Controllo interno della produzioneModulo A1 - Controllo interno della produzione unito a prove ufficiali del prodottoModulo A2 - Controllo interno della [...]

Abbonamento Marcatura CE: Aggiornamento 27 Settembre 2015

Abbonamento Marcatura CE Aggiornamento 27 Settembre 2015 - n. Doc. 145 Cerca e acquista nel nostro sito i documenti di tuo interesse, e se preferisci, acquista il nostro Servizio di Abbonamento, nessuna restrizione al download dei documenti presenti nel sito, sia a pagamento che riservati agli Abbonati o Clienti +. Documenti compresi Servizio Abbonamento Marcatura CE (alcuni selezionati): Titolo Data Manuale Istruzioni Us [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Settembre 2015 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2015 (25 Settembre 2015) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Settembre 2015 Novità in questa versione: - Corretto l’importo massimo previsto per l’ammenda all’art. 284 comma 1; -  Inseriti gli interpelli dal n. 26 al n. 28 del 31/12/2014, le precisazioni all’interpello n. 20/2014 [...]

RAPEX Report 38 del 25/09/2015 N.21 A12/1165/15 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 25/09/2015 N.21 A12/1165/15 Italia Approfondimento tecnico: Thermos Il prodotto Thermos HOME Mod. “1 litre” è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché il rivestimento isolante a doppia parete contiene fibre di amianto. La rottura del thermos potrebbe portare all’inazione della sostanza cancerogena da parte dell’utilizzatore.Il prodotto non è risultato [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.5 Settembre 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.5 - 26 Settembre 2015 Rev. 30 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015

La valutazione del rischio rumore Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un contesto operativo, una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall& [...]

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL 2015 Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata. Il Volume riporta gli esiti dell’applicazione del metodo di valutazione del rischio biologico ad ambulatori “Prime Cure” di Sedi Inail, pubblicato dall’Istituto nel 2013. Il lavoro è stato condotto con l’intento di fornire ai Datori di Lavoro, [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299

Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299 - Guanto incastrato nella sega circolare. Ruolo di un preposto Con sentenza del 19 dicembre 2013 il giudice monocratico del Tribunale di Milano affermava la penale responsabilità di F.S. in ordine al reato di cui agli artt. 113 e 590 II e III comma c.p. (in relazione agli artt 711 comma e 97, I comma D.L.vo 81/2008), perché "in cooperazione colposa con R.M. (giudicato con separato procedimento), rappresentante legale dell'impresa R.M. Costruzio... [...]

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19) Published: July 2015 These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dange [...]

INAIL News

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi del Jobs act

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi Jobs act - Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149 Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n. 221 d [...]

Certifico Macchine 4: le 93 versioni 2005/2015

Certifico Macchine 4: le 93 versioni 2005/2015 Il changelog delle Versioni rilasciate dal 2005 al 2015.Download Report 2000/2015 sito cem4.eu [...]

Pubblicata la nuova ISO 9001:2015 (Edizione 2015)

Pubblicata la nuova ISO 9001 Edizione 2015 ID 1180 | 23 Settembre 2015Pubblicato il nuovo standard ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione qualità Il Gruppo di lavoro ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), ha realizzato e messo a disposizione nel tempo, una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.Tra i documenti [...]

CEM4 Timeline Full Standard Risk Assessment: a new integrate version 2015/2017

CEM4 Timeline Full Standard Risk Assessment A new integrate version 2015/2017 Vedi quello che faremo in CEM4 2015/2017: Scarica la Timeline CEM4 2015/2017... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065

Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065 - Infortunio mortale causato dal liquido espulso da una bombola a pressione. Azione di regresso Con sentenza del 24 maggio 2013 la Corte d'appello di Roma, giudicando in sede di rinvio, accoglieva la domanda proposta dall'Inail contro la s.r.l. O. ed il suo amministratore P.D. ed avente ad oggetto la somma chiesta in regresso ex art. 11 d.P.R. 30 giugno 1965 n.1124 e già pagata agli eredi del lavoratore O.C., deceduto in un infortunio sul l... [...]

Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL

Expo Book La pubblicazione sintetizza i risultati di un progetto di formazione e assistenza tecnica nei cantieri, oggetto del protocollo d’intesa siglato il 17 dicembre 2013 da Inail direzione regionale Lombardia e Cpt - Esem - Cassa Edile. Il progetto nasce nell'ambito dell'opera Expo e per l’urgenza dettata da una programmazione molto stretta per la realizzazione dell’area espositiva. In circa un anno e mezzo di attività sono stati attivati nei cantieri Expo 20 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024