Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Modelli di Dichiarazioni Regolamento (UE) 2023/1230

Regolamento  UE  2023 1230 IT   Modelli di Dichiarazioni

Modelli di Dichiarazioni Regolamento (UE) 2023/1230 / Update Maggio 2024 

ID 19932 | Update 06.05.2024 / Download scheda

Modelli di Dichiarazione di Conformità (UE) "macchine / prodotti correlati" e Dichiarazione di Incorporazione (UE) "quasi macchine" ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230 applicabili dal 19 Luglio 2023.

Modello di Dichiarazione [...]

Featured

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire

EN ISO 13849 1 SRP CS Documentazione

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire da parte del costruttore

ID 21651 | 08.04.2024 / Documento completo allegato

Il Documento illustra le informazioni per l'uso della SRP/CS (Parte di un sistema di comando legata alla sicurezza / Safety Related Parts of Control Systems) in accordo con la norma EN ISO 13849-1:2023 non ancora armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]

Featured

Macchine alimentari: Direttiva macchine & MOCA

ID 7170 11 02 2022

Macchine alimentari: Direttiva macchine & MOCA

ID 7170 | Rev. 1.0 11.02.2022 / Documento di approfondimento allegato

Il Documento illustra il quadro normativo generale per la progettazione e costruzione di macchine alimentari, riportando la correlazione tra la Direttiva 2006/42/CE "macchine" ed il Regolamento (CE) n. 1935/2004 "Quadro MOCA", con estratto dalla Guida alla Direttiva macchine 2010, dalla Guida Direttiva macchine 2017 Ed. 2.1 e dalla Guida Direttiva Macchine 2019 Ed. 2.2, dalle norme tecniche e da altri Documenti d'interesse per la corretta progettazione e costruzione.

Featured

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061 la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire da parte del costruttore

ID 21640 | 05.04.2024 / Documento completo allegato

Il Documento illustra le informazioni per l'uso dell'SCS (Sistema di Controllo di Sicurezza / Safety-related Control System) in accordo con la norma EN IEC 62061:2021 armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali da rispettare la Presunzione di Conformità al punto 1.7.4.2 dell’Allegato [...]

Featured

EN ISO 13849-1:2023 | Most important new features

EN ISO 13849 1 2023 New features

EN ISO 13849-1:2023 | Most important new features DGUV

ID 21658 | 09.04.2024 / Documento completo in allegato

The International Organisation for Standardisation (ISO) has published a new version of the basic safety standard for machine controls, ISO 13849-1 “Safety of machinery – Safety-related parts of control systems – Part 1: General principles for design”. A quarter of a century after the first publication of this standard, this is now a completely revised and modernised version. There is still quite some [...]

Featured

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo

Direttiva macchine   Timeline evoluzioni del testo 1989   2023

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo 1989 / 2023 - Rev. 1.0 Genn. 2024

ID 16884 | Update Rev. 1.0 del 22.01.2024 / Documento completo allegato

Timeline delle evoluzioni del testo della Direttiva macchine dal 1989 alla data odierna.

Dopo la pubblicazione del Regolamento macchine (Regolamento (UE) 2023/1230), avventa a Giugno 2023, ripercorriamo le date delle Direttive sulla sicurezza delle macchine emanate dal 1989 ad oggi, con tutte le direttive/regolamenti di aggiornamento, date di entrata in vigore, decreti di recepimento IT,
Featured

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda

ISO TR 14121 2 p  6 4 Punteggio numerico

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda

ID 13083 | 12.03.2021 / Documento di esempio e scheda applicazione in allegato

La norma ISO/TR 14121-2 (Rapporto Tecnico) Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi, fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo. Fornisce esempi di differenti misure che possono [...]

Featured

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLr / Novità

ID 16004 Rev  1 0 2023 ISO TR 14121 2 SIL PLr

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLrRev. 1.0 2023

ID 16004 | Rev. 1.0 2023 / Documento in allegato

Documento sulla corretta modalità per determinare il SIL richiesto (o il PLr) per una funzione di sicurezza secondo la nuova norma EN IEC 62061:2021 (CEI 2022), in relazione con l'applicazione del metodo ibrido (rif. cap. 6.5 ISO/TR 14121-2. “Metodo ibrido”) per la stima del rischio nella Valutazione dei rischi macchine.

A febbraio 2021 è stata pubblicata la nuova edizione della [...]

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation

Marking of Cranes  Hooks   Hook Blocks considering European Legislation

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation / FEM 2022

ID 21424 | 24.02.2024 / Document FEM CLE N 0371 Frankfurt, 24.03.2022 

FEM CLE: Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation 
This position paper aims to provide guidance on how to correctly mark cranes, hooks, hook blocks.

1. Introduction

In the market today, several different ways of marking hooks and hook blocks can be observed. Some of these markings are not compliant with EU legislation,

Featured

ANSI B11.0 2020 | Allegato N - Linee guida formazione operatore

ID 18242 ANSI B 11 2020

ANSI B11.0 2020 | Allegato N - Linee guida formazione operatore

ID 18242 | Rev. 0.0 del 02.12.2022 / Documento di approfondimento e questionario operatore in allegato

Documento di approfondimento sulla formazione degli operatori, per consentire ai Datori di Lavoro di soddisfare i loro obblighi in termini di formazione adeguata, mediante l’uso del questionario per la formazione (norma ANSI B11.0 2020 - Allegato N).

ANSI B11.0 2020 Safety of Machinery

Approved: 16 December 2019 by the American National Standards Institute

In accordo [...]

Featured

Funzioni di arresto / Categorie di arresto | Macchine e Azionamenti

Funzioni di arresto   Categorie di arresto macchine

Funzioni di arresto / Categorie di arresto Macchine / Azionamenti

ID 13532 | Rev. 2.0 del 04.08.2023 / Documento completo allegato con esempi circuitali

Documento sulle funzioni di arresto (e categorie di arresto) di macchine e azionamenti, in accordo con:
Regolamento (UE) 2023/1230
Direttiva 2006/42/CE

- Guida macchine Direttiva 2006/42/CE | 2010 IT
EN 60204-1:2018
EN ISO 13850:2016
- CEI EN 61800-5-2:2016

Estratto

In accordo con il RESS 1.2.4 dell’Allegato I della Direttiva 2006/42/CE e allegato III del Regolamento (UE) 2023/1230, in una macchina [...]

Featured

Sicurezza e inclusione | Analisi codice visivo dispositivi di comando macchine

Sicurezza e inclusione

Sicurezza e inclusione | Analisi codice visivo dispositivi di comando macchine

ID 21159 | 16.01.2024 / In allegato 

Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine

Questo documento è dedicato agli ambienti industriali e, in particolare, all’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine.

Il d.lgs. 81/08 prescrive che le informazioni, segnalazioni di allarme e le avvertenze di attrezzature o macchine siano ben visibili e comprensibili. Il d.lgs. 17/10, decreto di [...]

Featured

Guidance classification of attachments for industrial trucks Machinery Directive 2006/42/EC

Guidance classification of attachments for Industrial trucks Machinery Directive 2006 42 EC

Guidance on the Classification of Attachments for Industrial Trucks according to Machinery Directive 2006/42/EC / Guida FEM 2021

ID 19755 | 06.06.2023 / Guida FEM in allegato

With this document FEM intends to propose, on the basis of the documentation available to date and the technical knowledge of its members (industrial trucks manufacturers and attachment manufacturers), a correct classification of these attachments with reference to the applicable legislation.

This document refers only to attachments for self-propelled industrial trucks covered by [...]

Featured

UNI EN 1672-2 Macchine industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare

EN 1672 2 Macchine per l industria alimentare   Valutazione del rischio alimentare

UNI EN 1672-2:2021 Macchine per l’industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare

ID 19636 | 16.05.2023 / Documento in allegato

Il Documento, estratto dalla norma UNI EN 1672-2:2021, tratta dei requisiti di igiene delle macchine alimentari con:

- RESS / EN 1672-2 applicabili alle macchine alimentari

- Esempi di gruppi di macchine per l'industria alimentare interessate dalla EN 1672-2
- Termini e definizioni EN 1672-2
- Elenco dei pericoli significativi
- Processo iterativo di riduzione del rischio di igiene
- Esempi di rischi di igiene [...]

Featured

Recommendation for use (RfU) sheets Machinery Directive 2006/42/EC | 2023

Direttiva Macchine compiti Organismi Notificati

Recommendation for use (RfU) sheets Machinery Directive 2006/42/EC | 2023

ID 20801 | 21.11.2023

The following 'recommendation for use' sheets reflect the common position of the notified bodies in the machinery sector. They have been endorsed by the machinery working group. Their purpose is to assist notified bodies in their tasks of conformity assessment of machinery, mainly for the EC type-examination procedure, in accordance with the terms of the machinery directive. All stakeholders involved in the implementation of the directive [...]

Featured

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation

webinar CEN CENELEC Machinery Regulation

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation 

ID 20507 | 04.10.2023 / Slides webinar attacched

The webinar will provides information on the forthcoming 'Standardization Request for Machinery Regulation’.

It includes:

- Information on the status of Machinery Regulation
- Explanation of the process in CEN and CENELEC and in European Commission
- Description of the content of the Standardization Request
- Information on what is expected from the Technical Committees

https://www.youtube.com/watch?v=fswqduFL4sM 

Targeted audience:

TC and WG Officers and experts from [...]

Featured

UNI/TS 11805-1:2021 Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori

UNI TS 11085 1 2021 Braccio gru

UNI/TS 11805-1-2021 Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori

ID 17409 | 21 Agosto 2022 / Documento completo in allegato

Il Documento illustra il quadro normativo delle attrezzature bracci a forche per il sollevamento abbinati a carrelli elevatori di cui alla specifica UNI/TS 11805-1:2021, la previsione per la marcatura CE della combinazione carrello & attrezzatura, dalla Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 ai requisiti della UNI/TS 11805-1. Disposte liste di controllo per l'applicazione.

NB

La specifica UNI/TS 11805-1:2021 fornisce un quadro più articolato delle attrezzature [...]

Featured

Manuale Istruzioni Direttiva/Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto

Manuale istruzioni Direttiva Regolamento macchine 2023 Tavola raffronto

Manuale Istruzioni per l'Uso Direttiva macchine 2006 /Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto / Rev. 3.0 2023

ID 19419 | Rev. 3.0 del 04.07.2023  / Documento completo in allegato

La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi che deve contenere il Manuale di Istruzioni per l'uso come previsto dal punto 1.7.4 dell'Allegato I (*) dei Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi che deve contenere il Manuale di Istruzioni per l'uso come previsto dal punto 1.7.4 dell'Allegato III dei Requisiti [...]

Featured

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici

Regolamento Macchine   Obblighi operatori economici

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici

ID 20008 | 19.07.2023 / Documento completo in allegato

Il presente documento analizza, con il supporto di schemi, gli obblighi degli operatori economici ovvero gli obblighi propri delle figure del fabbricante, del mandatario, dell'importatore e del distributore, come individuate dal nuovo Regolamento macchine, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, pubblicato nella [...]

Featured

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022)

ID 19472 Tabella A 6 CEI EN IEC 62061

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022)

ID 19472 | 23.04.2023 / Documento di approfondimento in allegato

Confronto tra la matrice di assegnazione SIL / PL della norma CEI EN IEC 62061:2022 e la matrice per l’assegnazione del SIL della CEI EN IEC 62061:2005.

Una delle più importanti novità introdotte dalla nuova norma CEI EN IEC 62061:2022 rispetto l’edizione precedente riguarda la sua applicazione anche ai sistemi pneumatici o idraulici oltre che a quelli elettrici.

La CEI EN [...]

Featured

Fascicolo Tecnico Direttiva/Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto

Fascicolo Tecnico Direttiva Regolamento macchine 2023 Tavola raffronto

Fascicolo Tecnico Direttiva macchine 2006 / Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto / Rev. 3.0 2023

ID 19416 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo 

La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi contenuti nel fascicolo tecnico così come normati dall’Allegato VII Parte A della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi contenuti dell'Allegato IV Parte A in colonna (2) del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che [...]

Featured

Dichiarazione di conformità UE macchine e prodotti correlati / Regolamento macchine 2023

Dichiarazione di conformit  UE Macchine   Regolamento macchine

Dichiarazione di conformità UE di macchine e prodotti correlati / Nuovo Regolamento macchine / Rev. 3.0 Luglio 2023

ID 19423 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo

Il presente documento illustra i novelli contenuti della dichiarazione di conformità UE relativa a macchine prodotti correlati di cui al Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n.

Featured

Status fasi Regolamento macchine

Status fasi regolamento macchine

Status fasi Regolamento macchine | Update Luglio 2023 / il 29.06.2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230

ID 15553 | Update 20.07.2023 / Il 29 Giugno 2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 - Documento completo in allegato

La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE), entrata in vigore da dicembre 2009, disciplina i prodotti dell'industria meccanica. I suoi obiettivi sono garantire un elevato livello di sicurezza e protezione per gli utenti delle macchine (lavoratori, consumatori e altre persone esposte), nonché garantire la libera circolazione delle macchine nel mercato [...]

Featured

Regolamento macchine Articolo 6: Valutazione della conformità Allegato I

ID 19813 Regolamento macchine articolo 6

Regolamento macchine Articolo 6: Valutazione della conformità macchine Allegato I / EN ISO 12100 - ISO/TR 14121-2

ID 19813 | 20.06.2023 / Documento completo allegato

Documento di approfondimento sull’introduzione, mediante l’articolo 6 del nuovo Regolamento Macchine di prossima pubblicazione, del criterio di valutazione del rischio che la Commissione Europea deve applicare in caso di aggiunta/eliminazione macchine dall’Allegato I. Il presente documento vuole mettere in evidenza le similitudini tra il criterio riportato (rif. Art. 6, c. 4) e le norme tecniche EN ISO [...]

Featured

ISO/TR 22100-1:2021 | Guida applicazione norme tecniche

ISO TR 22100 1 2021

ISO/TR 22100-1:2021 Guida applicazione norme tecniche

ID 12729 | 02.02.2021 / Documento di sintesi allegato

Documento di analisi per l’individuazione e l’applicazione delle norme tecniche armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE di tipo A, tipo B, tipo C aggiornato alla 2a Ed. 2021 (precedente Ed. 2015).

La ISO/TR 22100-1:2021 è stata scritta per assistere il progettista/fabbricante di macchine e relativi componenti nella comprensione e nell'uso dei diversi tipi di norme di sicurezza ISO.

Il rapporto presenta i diversi tipi di documenti e [...]

Featured

Nuovo Regolamento macchine: il Consiglio approva definitivamente

Regolamento macchine   approvazione Consiglio 22 05 2023

Nuovo Regolamento macchine: il Consiglio approva definitivamente / 22.05.2023

ID 19672 | 23.05.2023

Comunicato Stampa Consiglio dell'UE del 22.05.2023

Il Consiglio ha adottato il 22 maggio 2023 il nuovo regolamento macchine. La normativa proposta aggiorna la direttiva "macchine" del 2006 e la trasforma in un regolamento. Il nuovo testo armonizza i requisiti essenziali in termini di sicurezza e di tutela della salute applicabili alle macchine nell'UE, promuove la libera circolazione delle macchine e assicura un livello elevato di sicurezza per lavoratori e cittadini.

Featured

Regolamento macchine: Discussione Consiglio / Maggio 2023

Discussione Consiglio Regolamento macchine   Maggio 2023

Discussione Consiglio Regolamento macchine - Maggio 2023

ID 19628 | 15.05.2023 / In allegato Draft PE-CONS 6/23 in IT

Progetto di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle macchine (prima lettura) - Adozione dell'atto legislativo

1. Il 22 aprile 2021 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua proposta, basata sull'articolo 114 TFUE.

2. Il Comitato economico e sociale europeo ha formulato il suo parere il 22 settembre 2021.

3. Il 18 aprile 2023 il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione [...]

Featured

EN 617: Sicurezza immagazzinamento prodotti sfusi sili, serbatoi

EN 617 apparecchiature e sistemi movimentazione continua

EN 617: Sicurezza immagazzinamento prodotti sfusi sili, serbatoi, recipienti e tramogge

ID 6545 | 22.07.2018 / Documento completo allegato

La norma EN 617 è una norma tecnica di tipo C, armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE, che tratta dei requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica (CEM) per gli impianti di immagazzinamento di prodotti sfusi in sili, serbatoi, recipienti e tramogge.

Il presente documento è elaborato sulla norma UNI EN 617:2011 - Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza e [...]

Featured

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine

Il Parlamento adotta il Regolamento Macchine

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine

ID 19462 | 21.04.2023 / In allegato Testo approvato EN/IT

Il Parlamento Europeo, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, ha adottato, nella seduta del 18 aprile 2023, il nuovo Regolamento Macchine.

Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione.

Il nuovo Regolamento Macchine, poi, diverrà applicabile 42 mesi [...]

Featured

Valutazione dei rischi EN ISO 12100: Esempio operativo

Valutazione dei rischi EN ISO 12100   Esempio operativo

Valutazione dei rischi EN ISO 12100: Esempio operativo

ID 3795 | Update 2021

Valutazione dei Rischi Direttiva macchine sviluppata sul nuovo metodo standard EN ISO 12100 di una saldatrice automatica per tubazioni in plastica, con file CEM importabile CEM4.

Documenti correlati:

- Dati tecnici e metodi
- Modello DC di conformità
- Cover AR
- Analisi dei Rischi

- Valutazione dei RESS;
- Quadro complessivo stato VR;
- file .CEM struttura fascicolo tecnico e documenti di analisi importabile in CEM4.

Articoli correlati Macchine

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024