Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.300
/ Documenti scaricati: 31.878.208
Featured

Lane minerali: consultazione pubblica PdR

Lane minerali

Lane minerali: consultazione pubblica sulla prassi di riferimento sviluppata con Assovetro, Ancitel e FIVRA

UNI, 12.04.2019

Nel corso della riunione del Tavolo “Lane minerali” svoltasi a Milano lo scorso 4 febbraio, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Linee guida per l’applicazione dei prodotti in lana minerale per edilizia” .

Il documento – frutto della collaborazione tra UNI e Assovetro, Ancitel Energia & Ambiente e FIVRA – fornisce ai progettisti, ai tecnici delle pubbliche amministrazioni, ai direttori dei lavori e a tutti gli operatori interessati del settore dell’edilizia, indicazioni pratiche circa le prestazioni ed applicazioni delle lane minerali (lana di vetro e lana di roccia), con specifico riferimento alle caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche, di isolamento termico ed acustico proprie di tali materiali. La prassi non si applica agli isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali.

ASSOVETRO è l’associazione imprenditoriale di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le aziende che fabbricano e trasformano il vetro, nelle sue differenti aree di fabbricazione e trasformazione.

ANCITEL Energia & Ambiente è la società operativa nel campo dell’ambiente e dell’energia che presta la propria esperienza ed i propri servizi a soggetti sia privati che pubblici e che opera sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione in campo ambientale, per attivare e diffondere presso gli Enti locali e sul territorio processi innovativi. La società supporta attivamente i Comuni anche nella redazione dei Capitolati Speciali di appalto.

FIVRA è l’associazione imprenditoriale che riunisce le principali imprese che fabbricano e commercializzano in Italia manufatti in lana minerale (ovvero tanto in lana di vetro, quanto in lana di roccia).

Il progetto è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 11 maggio 2019, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato.

...

Fonte: UNI

Collegati:

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Progetto Prassi di riferimento Lane minerali) IT 2302 kB 1514

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024