Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.306
/ Documenti scaricati: 31.883.615
Featured

EN 12453:2017: Sicurezza dei cancelli industriali - Prove

EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industriali - Prove

Documento Preview sulla nuova norma che sarà armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE per la sicurezza dei cancelli industriali, commerciali e da garage (Requisiti e metodi di prova).

Data entrata in vigore UNI : 21 settembre 2017

EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industriali
Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Sicurezza in uso di porte motorizzate - Requisiti e metodi di prova

La norma specifica i requisiti e i metodi di prova relativi alla sicurezza d'uso per qualsiasi tipo di porta, cancello e barriera ad azionamento motorizzato destinato all'installazione in aree raggiungibili da persone e le cui finalità di impiego principali consistono nel fornire accesso sicuro a merci, veicoli e persone in edifici industriali, commerciali o residenziali.
 
La norma è di tipo C, ed è prevista l'armonizzazione per la Direttiva macchine 2006/42/CE, dopo il ritiro dalle norme armonizzate della precedente Ed. EN 12453:2000 (Vedi Decisione).

Vedi le norme armonizzate Direttiva macchine
 
 
La EN 12453:2017 è stato redatta dal Comitato Tecnico CEN/TC 33 "Porte, finestre, persiane, edilizia e tende da parete ", la cui segreteria è detenuta da AFNOR.

Questo standard europeo deve essere conferito lo status di uno standard nazionale, o mediante la pubblicazione di un testo identico o approvato al più tardi entro febbraio 2018 e se presenti norme nazionali in conflitto , le stesse dovranno essere ritirate entro febbraio 2018.

Si attende la possibilità che alcuni degli elementi di questo documento possano essere oggetto di diritti di brevetto. CEN non è responsabile dell'identificazione di tutti i diritti di brevetto.

La norma sostituirà le norme EN 12453:2000 e EN 12445:2000.

L'Associazione europea di libero scambio e sostiene i requisiti essenziali della direttiva europea. Per i rapporti con le direttive UE, vedere allegato ZA informativo. che è parte integrante di questo documento.

Novità Ed. 2017

Rispetto alle norme EN 12453:2000 e EN 12445:2000, sono state apportate le seguenti modifiche:

a) EN 12453 è stata rivista per essere armonizzata secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE;
b) EN 12453 è stata fusa con EN 12445; come EN 12445:2000 sarà ritirata;
c) allineamento della struttura della EN 12453 secondo modelli MD;
d) revisione dell'elenco dei pericoli significativi (punto 4);
e) revisione delle misure di sicurezza e/o protezione (punto 5);
f) revisione della verifica dei requisiti di sicurezza (punto 6);
g) revisione editoriale dell'allegato A (limitazione delle forze):
h) introduzione dell'allegato B (esempi di protezione meccanica e distanze di sicurezza);
i) l'introduzione dell'allegato C (metodo di misurazione della forza);
j) introduzione dell'allegato D (metodo di prova per la rilevazione della presenza);
k) introduzione dell'allegato E (protezione contro la caduta del sistema di sospensione di porta a comando elettrico verticale);
l) l'introduzione dell'allegato ZA per l'armonizzazione della norma EN 12453 in MD.
 
 
Fonte: UNI

Certifico Srl - IT Rev. 00 2017
 
Collegati
 
Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (EN 12453 2017 Sicurezza Porte e cancelli Preview)
EN 12453 2017 Sicurezza Porte e cancelli Preview
Certifico Srl. - Rev. 0.0 2017
Abbonati Normazione
IT 272 kB 245

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024