Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.006
/ Totale documenti scaricati: 29.559.054

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.006
/ Totale documenti scaricati: 29.559.054

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.006 *

/ Totale documenti scaricati: 29.559.054 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

KAN: norme e standard nelle sentenze

ID 3546 | | Visite: 3508 | Documenti normazione ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/3546

Per i giudici norme e standard hanno carattere fortemente “informativo

Una perizia giuridica commissionata dalla KAN e pubblicata nel dicembre del 20161analizza quali parti di norme e di documenti simili a norme vengono prese a riferimento nelle sentenze giudiziarie e perché. Ne è emerso, tra le altre cose, che i termini “normativo” e “informativo”, chiaramente definiti nelle regole e strutture del mondo della normazione2, in giurisprudenza hanno un significato leggermente diverso.

La perizia ha analizzato 68 sentenze in lingua tedesca ritenute significative per il lavoro della KAN e nelle quali norme o documenti simili a norme rivestivano un ruolo fondamentale. L’obiettivo non era quello di analizzarne la rilevanza giuridica in generale, bensì di esaminare per ciascuna sentenza, 

  • se fossero stati presi a riferimento solo i contenuti di carattere normativo o anche quelli informativi 3;
  • se per i tribunali fossero stati rilevanti i gruppi coinvolti nel processo di elaborazione delle norme; 
  • per quale motivo un documento fosse stato ritenuto idoneo a soddisfare le disposizioni di legge di riferimento. Nella maggior parte delle sentenze non viene discusso il significato delle norme prese a riferimento.

Spesso è indicato solamente il numero della norma, ma non compaiono citazioni. Talvolta la norma di riferimento non viene neanche concretamente nominata. 

In alcune delle sentenze prese in esame si fa occasionalmente riferimento a contenuti informativi – senza però che abbia luogo una discussione consapevole circa il significato del termine “informativo”. Nelle norme o nei documenti simili a norme i requisiti che vanno obbligatoriamente soddisfatti onde raggiungere le finalità del documento devono essere interamente contenuti nelle parti normative dei testi. Nello stesso tempo possono avere una grande rilevanza anche le parti informative come gli allegati o le premesse nazionali, poiché fanno presente, ad esempio, in che misura un documento dia luogo alla presunzione di conformità nel contesto di una determinata disposizione di legge o quale sia il nesso esistente tra il documento e le prescrizioni statali in materia di prevenzione. 

Ai tribunali preme invece soprattutto avvalorare i risultati dedotti dalla legge servendosi di affermazioni contenute nelle norme o in documenti simili a norme – siano esse di carattere normativo o informativo. In definitiva si può dire che dal punto di vista dei tribunali tutte le parti di una norma sono “informative” – diversamente dalle affermazioni contenute nelle leggi 4, che hanno carattere “giuridico-normativo” e sono le sole a far fede. 

Più spesso viene tematizzato il ruolo dei gruppi coinvolti nella normazione – tuttavia mai come motivazione primaria, ma piuttosto a conferma di risultati a cui già si è giunti. Nel 1991, ad esempio, il Tribunale amministrativo supremo (Oberverwaltungsgericht) di Lüneburg ha lodato la composizione equilibrata e di vasta competenza tecnica del comitato di lavoro responsabile e menzionato addirittura nello specifico i gruppi d’interesse rappresentati. Nel 1987, il Tribunale amministrativo federale (Bundesverwaltungsgericht) ha invece fatto notare che dei comitati di normazione “fanno parte anche rappresentanti di determinati settori e imprese che si fanno portavoce dei loro interessi. In caso di controversia gli esiti delle loro consultazioni non devono pertanto essere considerati acriticamente come ‘know-how condensato’ o come meri risultati di ricerca”.

Nelle sentenze abbondano le affermazioni relative all’idoneità delle norme prese a riferimento. Anche in questo caso siano fatti due esempi: nella sentenza del 1987, il Bundesverwaltungsgericht ha fatto notare anche che “i comitati di normazione del DIN hanno una composizione tale da disporre delle competenze necessarie per espletare il loro compito”. Nel 2008, la Corte d’appello (Oberlandesgericht) di Colonia sosteneva che le ‘disposizioni’ dell’’associazione di categoria’ DVGW5 “godono di un’alta considerazione e rappresentano (come le norme DIN) una documentazione scritta delle regole comunemente riconosciute nel settore della tecnica di costruzione fino a quando non venga riscontrato il contrario da parte degli esperti”. 

Le argomentazioni addotte a favore dell’idoneità delle norme prese a riferimento non seguono criteri sistematici. Servono ad avvalorare il risultato già raggiunto in altro modo e di conseguenza a giustificare ulteriormente la sentenza. 

Rafforzare la comprensione reciproca

Nel complesso è emerso che la giurisprudenza non sempre comprende i principi di impostazione previsti dalle regole di normazione in merito a composizione e lavoro dei comitati o alle parti costitutive delle norme. Ai fini di una maggiore facilità di applicazione e chiarezza giuridica sarebbe decisamente auspicabile che gli addetti all’elaborazione di norme e i giuristi divenissero più consapevoli delle interpretazioni diverse che hanno rispettivamente dei termini “informativo” e “normativo”.

Prof. Dr. Thomas Wilrich
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corrado Mattiuzzo 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

1 Progetto a cura dell’Avv. Prof. Dr. Thomas Wilrich; versione integrale della perizia: www.kan.de/fileadmin/Redaktion/Dokumente/KAN-Studie/de/2016_KAN-Studie_Recht
sprechung.pdf
2 In particolare la norma DIN 820-2 “Attività di normazione – Parte 2: Impostazione di documenti”; Ordinamento CEN-CENELEC – Parte 3:2011 (direttive ISO/IEC – Parte 2:2011, in versione modificata)
3 Tra i testi informativi figurano ad esempio premessa, introduzione, osservazioni, note a piè di pagina, allegati informativi, riferimenti bibliografici.
4 In caso di controversie giuridiche relative all’esecuzione di un contratto che richiede la conformità normativa, potrebbero tuttavia essere rilevanti solo i passaggi di carattere normativo.
5 Deutscher Verein des Gas- und Wasserfaches (Associazione tedesca per il gas e l‘acqua)

Fonte: KAN

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (2016 KAN Studie Rechtsprechung.pdf)2016 KAN Studie Rechtsprechung
KAN 2016
IT369 kB996

Tags: Normazione Norme tecniche

Ultimi inseriti

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 68

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Per un Europa libera e unita   Il Manifesto di Ventotene
Apr 18, 2025 70

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene

in News
Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene 1941 - Altiero Spinelli - Ernesto Rossi ID 23846 | 18.04.2025 L’idea o meglio l’ideale di una federazione europea circolava in Europa da un secolo e mezzo, se si fa riferimento al progetto scritto nel 1814 da H. de Saint-Simon e A. Thierry… Leggi tutto
Legge 31 dicembre 1962 n  1859
Apr 18, 2025 73

Legge 31 dicembre 1962 n. 1859

in News
Legge 31 dicembre 1962 n. 1859 / Istituzione scuola media statale ID 23845 | 18.04.2025 Legge 31 dicembre 1962 n. 1859Istituzione e ordinamento della scuola media statale. (GU n.27 del 30.01.1963)_________ Aggiornamenti all'atto 30/06/1977 LEGGE 16 giugno 1977, n. 348 (in G.U. 30/06/1977, n.177)… Leggi tutto
Apr 18, 2025 92

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652

in News
Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652 ID 23844 | 18.04.2025 Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652Disposizioni sull'ordinamento didattico universitario. (038U1652) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/1938 (GU n.248 del 29.10.1938 - S.O. n. 248) [box-warning]Abrogato da: Decreto-Legge 25… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 107

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 18, 2025 105

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 107

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 147

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 141

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto