Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.998
/ Documenti scaricati: 33.183.967
Featured

Norme della serie EN 131-X | Scale

Norme della serie EN 131-X

Norme della serie EN 131-X: Scale / Status Ottobre 2025

ID 24783 | 23.10.2025 / In allegato Elenco completo e Preview

Documento sulle norme della serie EN 131-X relative alle caratteristiche, l’utilizzo e i requisiti delle scale.

In allegato Preview.

Dettaglio, elenco norme della serie EN 131-X:

- UNI EN 131-1:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-2:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-3:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-4:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-6:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-7:2013 (entrata in vigore 12 settembre 2013)

Elenco norme serie EN 131-X

UNI EN 131-1:2025
Scale - Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionali

La norma definisce i termini e specifica le caratteristiche generali di progettazione delle scale. Si applica alle scale portatili progettate per uso professionale e non professionale generico. La norma non si applica alle scale portatili che, per progettazione e istruzioni, sono destinate e limitate esclusivamente a un uso professionale specifico e, di conseguenza, non sono destinate a un uso professionale o non professionale generico.

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2025
Sostituisce: UNI EN 131-1:2019
Recepisce: EN 131-1:2015+A2:2025

UNI EN 131-2:2025
Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura

La norma specifica le caratteristiche generali di progettazione, i requisiti e i metodi di prova per le scale portatili. Essa non si applica a sgabelli o scale per uso professionale specifico, come scale per vigili del fuoco, scale da tetto e scale mobili. Essa non si applica alle scale utilizzate per lavori su o in prossimità di impianti o sistemi elettrici sotto tensione. A tal fine si applica la EN 61478.

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2025
Sostituisce: UNI EN 131-2:2017
Recepisce: EN 131-2:2010+A3:2025

UNI EN 131-3:2025
Scale - Parte 3: Marcatura e istruzioni per l'utilizzatore

La norma fornisce indicazioni sull'utilizzo in sicurezza delle scale che rientrano nello scopo e campo di applicazione della EN 131-1 e che soddisfano i requisiti delle EN 131-1, EN 131-2 e della EN 131-4, per quanto riguarda le scale trasformabili multi posizione con cerniere, della EN 131-6 per quanto riguarda le scale telescopiche e della EN 131-7 per quanto riguarda le scale movibili con piattaforma.

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2025
Sostituisce: UNI EN 131-3:2018
Recepisce: EN 131-3:2018+A1:2025

UNI EN 131-4:2025
Scale - Parte 4: Scale trasformabili multi posizione con cerniere

La norma specifica i requisiti, le prove e la marcatura delle scale trasformabili multi posizione con una o più cerniere. La norma non è applicabile a scale trasformabili con cerniere e scale doppie come definite nella EN 131-1. Questa parte della norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente alle EN 131-1, EN 131-2 ed EN 131-3.

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2025
Sostituisce: UNI EN 131-4:2020
Recepisce: EN 131-4:2020+A1:2025

UNI EN 131-6:2025
Scale - Parte 6: Scale telescopiche

La norma specifica le caratteristiche generali di progettazione, i requisiti e i metodi di prova e definisce i termini per le scale telescopiche di appoggio e doppie. Le scale con elementi a sfilo non sono trattate da questa parte della EN 131. Questa parte della norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente alla EN 131-1, alla EN 131-2, alla EN 131-3 e, se applicabile, alla EN 131-4.

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2025
Sostituisce: UNI EN 131-6:2019
Recepisce: EN 131-6:2019+A1:2025

UNI EN 131-7:2013
Scale - Parte 7: Scale movibili con piattaforma

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 131-7 (versione luglio 2013). La norma definisce i termini e specifica le caratteristiche generali di progettazione delle scale movibili con piattaforma. Si applica alle scale movibili con una piattaforma di lavoro, con un'area massima di 1 m2 e un'altezza massima della piattaforma di 5 m, da usare da parte di una persona alla volta. Il carico massimo è di 150 kg che comprende un carico massimo combinato dell'utilizzatore e degli utensili, attrezzature e materiale.

Data entrata in vigore: 12 settembre 2013
Recepisce: EN 131-7:2013

EC 1-2014 UNI EN 131-7:2013
Scale - Parte 7: Scale movibili con piattaforma

Fonte: EVS / UNI

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Elenco Norme della serie EN 131-X | Scale)
Elenco Norme della serie EN 131-X | Scale
Certifico Srl - Rev. 0.0 2025
Abbonati Normazione
IT 242 kB 22
Scarica il file (Preview EN 131-1 2015+A2 2025)
Abbonati Normazione
EN 2239 kB 5
Scarica il file (Preview EN 131-2 2010+A3 2025)
Abbonati Normazione
EN 2352 kB 1
Scarica il file (Preview EN 131-3 2018+A1 2025)
Abbonati Normazione
EN 2259 kB 1
Scarica il file (Preview EN 131-4 2020+A1 2025)
Abbonati Normazione
EN 2274 kB 1
Scarica il file (Preview EN 131-6 2019+A1 2025)
Abbonati Normazione
EN 2216 kB 1
Scarica il file (Preview EN 131-7 2013)
Abbonati Normazione
EN 725 kB 1

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024