Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.437.638
/ Documenti scaricati: 32.437.638
ID 22004 | 06.06.2024
UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano
La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per quantificare, dal punto di vista biofisico, e valorizzare economicamente i servizi ecosistemici (SE) forniti da un preesistente ecosistema naturale o derivanti da interventi di ripristino/ricostruzione ottenuti dall'applicazione delle Nature Based Solutions (NBS) in ambito urbano, periurbano e agricolo, in coerenza con quanto già previsto dal mercato volontario del Carbonio e con le procedure riferibili ai Pagamenti per Servizi Ecosistemici Ambientali (PSEA) previsti all'art. 70 della Legge 221/2015.
Nota procedurale: La presente prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Servizi Ecosistemici”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Giorgio Roberto Pelassa - Project Leader (Regione Piemonte), Marco Corgnati (Regione Piemonte), Fabio Petrella (Ipla), Paolo Camerano (Ipla), Rita Baraldi (Istituto per la BioEconomia/Institute of BioEconomy (IBE)-CNR), Susanna Longo (FinPiemonte), Michele Milan (UNI/CT 004/GL 15 Cambiamento climatico).
Data entrata in vigore: 06 giugno 2024
...
Fonte: UNI
Le novità introdotte dalle norme della serie EN ISO 14122-X:2016, norme di tipo B, la cui corretta applicazione è "Presunzione di C...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma a...
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024