Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.791
/ Totale documenti scaricati: 29.300.039

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.791
/ Totale documenti scaricati: 29.300.039

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.791 *

/ Totale documenti scaricati: 29.300.039 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linea Guida UNI ISO 37001 prevenzione della corruzione

ID 21716 | | Visite: 5871 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/21716

Linea Guida UNI ISO 37001 prevenzione della corruzione

La Linea Guida applicativa sulla norma UNI ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione / UNI 2018

ID 21716 | 18.04.2024 / In allegato

Con la norma UNI ISO 37001, pubblicata a fine 2016, è oggi disponibile su scala internazionale uno standard volontario certificabile che tratta di anticorruzione e che, adottando la medesima struttura comune (cd. “High Level Structure”) a tutte le altre norme ISO sui sistemi di gestione delle organizzazioni, rende più agevole la sua integrazione con altri standard largamente diffusi, quali ad esempio la ISO 9001 sui sistemi di gestione per la qualità.

In sintesi, la norma UNI ISO 37001, applicabile a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, a prescindere dal settore di attività, dimensioni o localizzazione geografi ca, stabilisce dei requisiti per pianificare, attuare e mantenere un sistema di gestione e controllo dei rischi di corruzione secondo un approccio che si articola nelle seguenti fasi: analisi e valutazione dei rischi di corruzione, programmazione e attuazione di misure e controlli anticorruzione, sorveglianza sulla loro applicazione e riesame periodico sull’efficacia e adeguatezza del sistema di prevenzione, in modo da assicurarne il miglioramento continuo.

I requisiti della norma volontaria UNI ISO 37001 non rappresentano quindi una novità in senso assoluto in quanto essi riprendono principi, concetti e, in alcuni casi, anche elementi prescrittivi tipici di sistemi e/o modelli di gestione, controllo e prevenzione dei rischi di corruzione previsti da norme di legge in via obbligatoria o con finalità di prova dell’esimente da responsabilità da reato delle organizzazioni (ad esempio, in Italia, i Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza ai sensi della L. 190/2012 e i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.L.gs 231/2001, oppure le misure anticorruzione ai sensi del FCPA statunitense o dell’ UK Bribery Act inglese).

Analogamente a quanto previsto per il MOGC ai sensi del D.Lgs 231/2001 per la prevenzione dei reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con la presunzione di idoneità dei requisiti della norma OHSAS 18001, corrispondenti a quelli di legge (art. 30 del D.Lgs 81/2008), i criteri della norma UNI ISO 37001 possono rappresentare un riferimento valido e autorevole, riconosciuto a livello internazionale, per il modello esimente in ambito corruzione.

Inoltre la certifcazione di conformità alla norma UNI ISO 37001 da parte di un soggetto terzo indipendente può fornire ulteriori garanzie circa l’adeguatezza e l’effettività del modello ai fini della prova dell’esimente.

Si consideri inoltre che nell’ambito del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2016, e in particolare nell’Analisi di Impatto Regolatorio (AIR) che descrive il contesto normativo, le motivazioni e gli obiettivi che hanno portato all’adozione PNA, dando conto delle scelte operate da ANAC con riferimento, in particolare, alle osservazioni più significative formulate in sede di consultazione con riferimento alla metodologia per la gestione del rischio corruzione, si afferma che lo standard UNI ISO 37001 in materia di prevenzione della corruzione consentirebbe di gestire al meglio il rischio corruttivo nelle società e negli enti pubblici.
...

Indice

INTRODUZIONE

4 CONTESTO DELL’ORGANIZZAZIONE
4.1. Comprendere l’organizzazione e il suo contesto.
4.2. Comprendere le esigenze e le aspettative degli stakeholder
4.3 Determinare il campo di applicazione del Sistema di Gestione per la prevenzione
della corruzione 4.4 Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
4.5 Valutazione del Rischio di Corruzione

5 LEADERSHIP
5.1 Leadership e impegno
5.2 Politica per la prevenzione della corruzione
5.3 Ruoli organizzativi, responsabilità ed autorità.

6 PIANIFICAZIONE
6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità
6.2 Obiettivi per la prevenzione della corruzione e pianificazione per il loro raggiungimento

7 SUPPORTO
7.1 Risorse
7.2 Competenza
7.3 Consapevolezza e formazione
7.4 Comunicazione
7.5 Informazioni documentate

8 ATTIVITÀ OPERATIVE
8.1 Pianificazione e controllo operativi
8.2 Due Diligence
8.3 Controlli finanziari
8.4 Controlli non finanziari
8.5 Attuazione dei controlli da parte dei soci in affari
8.6 Impegni per la prevenzione della corruzione
8.7 Regali, ospitalità, donazioni e benefici simili
8.8 Gestione dell’inadeguatezza dei controlli per la prevenzione della corruzione
8.9 Segnalazione di sospetti
8.10 Indagini e gestione della corruzione

9 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
9.1. Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione
9.2. Audit interno
9.3. Riesame di direzione
9.4 Riesame da parte della funzione di conformità per la prevenzione della corruzione.
10 MIGLIORAMENTO
10.1. Non conformità e azione correttiva
10.2. Miglioramento continuo

ALLEGATO 1 TABELLA DI CORRELAZIONE PTPC / MOG 231 / SISTEMI DI GESTIONE ISO 37001
ALLEGATO 2 TABELLA INTEGRAZIONE REQUISITI ISO 37001 VS ISO 9001:2015
...
segue in allegato

Fonte UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea Guida UNI ISO 37001 prevenzione della corruzione UNI 2018.pdf
UNI 2018
510 kB 95

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 21

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 51

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 43

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
Apr 03, 2025 100

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

in News
Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 71

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 69

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 21

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 51

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 43

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 71

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto