Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.895.240
/ Documenti scaricati: 31.895.240
ID 21711 | 18.04.2024 / In allegato
Le prove per le strutture in carpenteria metallica secondo le NTC 2018
Nelle costruzioni esistenti il modello per la valutazione della sicurezza viene definito e giustificato dal progettista, caso per caso, in relazione al comportamento strutturale atteso, mediante una analisi storico-critica del fabbricato; un rilievo geometrico-strutturale riferito alla geometria sia della costruzione, sia degli elementi costruttivi, individuando l’organismo resistente del fabbricato e la qualità e lo stato di conservazione dei materiali e degli elementi costitutivi; la caratterizzazione meccanica dei materiali in modo da conseguire un’adeguata conoscenza delle loro caratteristiche ed infine la individuazione dei livelli di conoscenza e dei fattori di confidenza. Nel modello, poi vengono individuati i valori delle azioni e le loro combinazioni da considerare nel calcolo.
Il documento presenta un vademecum sulla valutazione della sicurezza negli edifici esistenti nei confronti delle azioni gravitazionali e sismiche e le prove per le strutture in carpenteria metallica secondo le NTC 2018.
Fondazione Promozione acciaio
ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato
Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluz...
Aumentare la sicurezza delle gallerie stradali e autostradali e migliorarne l’efficienza. È questo l’obiettivo della circolare firmata il 09 Aprile 2021 dal Ministr...
Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane e dei relati...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024