Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.888.042

Decreto interministeriale 11 marzo 2024

Decreto interministeriale 11 marzo 2024

ID 21495 | 13.03.2024

Decreto interministeriale dell'11 marzo 2024 - Ricostituzione del Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici agli agenti chimici, ai sensi dell'articolo 232, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

...

Articolo 1 (Costituzione e valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici)

1. Per quanto indicato in premessa, ai sensi dell'articolo 232, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è costituito il Comitato consultivo dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici.
2. Il citato Comitato consultivo è così composto:
in rappresentanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
- dott. Domenico Della Porta, con funzioni di presidente;
- dott.ssa Lidia Caporossi;
- dott.ssa Rosa Draisci;
in rappresentanza del Ministero della salute
- dott.ssa Maria Alessandrelli;
- dott.ssa Monica Gherardi;
- dott.ssa Maria Teresa Russo;
in rappresentanza della Conferenza dei presidenti delle regioni
- dott.ssa Maria Cristina Aprea regione Toscana;
- dott. Guglielmo Dini regione Liguria;
- dott. Celsino Govoni regione Emilia-Romagna.

Articolo 2 (Durata e organizzazione del Comitato consultivo valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici)

1. Il Comitato consultivo dura in carica due anni, a decorrere dalla data del presente decreto.
2. Il supporto organizzativo e logistico è assicurato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Articolo 3 (Trattamento economico dei componenti del Comitato consultivo per la determinazione e relativi agli agenti chimici)

1. Ai sensi dell'articolo 232, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il Comitato consultivo è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
2. I componenti del Comitato non percepiscono alcun emolumento, indennità o rimborso spese, né qualsiasi compenso comunque denominato.

...

Fonte: MLPS

Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81

Art. 232 comma 1 - Adeguamenti normativi

1. Con decreto dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, un comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici. Il Comitato è composto da nove membri esperti nazionali di chiara fama in materia tossicologica e sanitaria di cui tre in rappresentanza del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, su proposta dell'Istituto superiore di sanità, dell'ISPESL e della Commissione tossicologica nazionale, tre in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti delle regioni e tre in rappresentanza del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali. Il Comitato si avvale del supporto organizzativo e logistico della Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decreto interministeriale dell'11 marzo 2024) IT 547 kB 250

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024