Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.791.507
/ Documenti scaricati: 33.791.507
Che approva l'unito il regolamento speciale per i laboratori municipali di vigilanza igienica e sanitaria.
(GU n.209 del 05.09.1890)
______
Viene istituita la figura del “Vigile Sanitario comunale", con il compito di coadiuvare “l’Ufficiale Sanitario" dei Comuni.
I compiti dei Vigili Sanitari era di vigilare:
- Sulle condizioni igieniche del suolo e dell'abitato;
- Sulle condizioni delle industrie agricole, delle manifetture e fabbriche che potevano inquinare l'aria e l'acqua dell'ambiente abitato;
- Allo stato igienico delle case;
- Edifici pubblici e collettivi;
- Nelle fabbriche, nei depositi, negli spacci e sui mercati dove preparano vendono derrate alimentari;
Sulle bevande, sugli alimenti e sugli oggetti di uso personale e domestico.

ASL Mo, 02 Dicembre 2020
Sanificanti dei luoghi di vita e di lavoro
Significato dell’Etichettatura di pericolo, Scheda di Dati di Si...

ID 11060 | Update news 07.04.2024
Linee guida per l’attuazione del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione...

ECHA, 15 Novembre 2021
Con i dati attualmente disponibili, non è possibile fornire una stima accurata delle qu...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024