Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.667.136

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.667.136

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.667.136 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | | Visite: 4638 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/20725

UNI EN 14231 Prova a pendolo

UNI EN 14321 Determinazione resistenza allo scivolamento / prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | 06.11.2023 / Documento di approfondimento e modello resoconto di prova in allegato

Documento estratto da UNI EN 14231 Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l’apparecchiatura di prova a pendolo.

UNI EN 14231:2004 Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l'apparecchiatura di prova a pendolo

La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 14231 (edizione aprile 2003). La norma specifica un metodo di prova per determinare il valore della resistenza allo scivolamento della superficie della faccia esposta di elementi di pietra naturale destinati ad essere utilizzati nelle pavimentazioni degli edifici.

Premessa

La norma di riferimento per l’esecuzione del test del pendolo per le pietre naturali è la EN 14231, che si basa sul metodo di prova secondo BS 7976-2.

Il metodo di prova del pendolo è un dispositivo semplice che replica in maniera affidabile e precisa il coefficiente di attrito dinamico (COF) di un tallone sulla superficie del pavimento. Il tallone è la parte del piede che inizia a scivolare per prima nella maggior parte delle situazioni di scivolamento su un pavimento.

Il dispositivo è operato tramite un braccio oscillante che passa su una superficie piana. Il braccio oscillante è montato con un cursore in gomma che colpisce e scivola sulla superficie con una determinata distanza di contatto (Fig. 1)

Il braccio è collocato orizzontalmente con un puntatore e, quando viene rilasciato, oscilla; una volta che colpisce la superficie, l’attrito fa decelerare il braccio che viaggia a una certa distanza, collocando il puntatore su una scala.

Figura 1 Schema di configurazione del pendolo

Figura 1 - Schema di configurazione del pendolo ed esecuzione della prova

Fase 1: il braccio del pendolo viene collocato in una posizione orizzontale. Il puntatore è fissato al braccio principale.

Fase 2: il braccio principale viene sganciato e cade con un movimento oscillante. Il cursore in gomma entra in contatto con la superficie e copre una determinata distanza in base alla resistenza all’attrito.

Fase 3: il puntatore viene rilasciato nel punto più distante sulla scala.

Il procedimento deve essere ripetuto 5 volte per ottenere una valutazione media.

Questo metodo di prova è quello previsto dalle norme armonizzate per la marcatura CE dei prodotti di pietra naturale (ma anche di lapidei agglomerati) per pavimentazioni.

Il metodo del pendolo permette di esprimere la scivolosità delle superfici di pietra naturale come un valore adimensionale (comunemente compreso tra 2 e 70), in condizioni asciutte e bagnate (con acqua potabile).

La norma di prodotto relativa alle lastre di pietra naturale per pavimentazioni esterne (EN 1341) pone come limite di sicurezza per le pavimentazioni esterne in condizioni bagnate il valore 35. Per le condizioni asciutte e per le pavimentazioni interne non sono previsti valori limite di accettabilità.

Norma armonizzate CPR relative ad prodotti da costruzione in pietra naturale per pavimentazioni esterne per le quali è prevista la marcatura CE ed alle quali è applicabile il metodo:

EN 1341:2012
Lastre di pietra naturale per pavimentazioni esterne -Requisiti e metodi di prova

EN 1342:2012
Cubetti di pietra naturale per pavimentazioni esterne -Requisiti e metodi di prova

EN 1343:2012
Cordoli di pietra naturale per pavimentazioni esterne -Requisiti e metodi di prova

EN 12058:2004
Prodotti di pietra naturale -Lastre per pavimentazioni e per scale -Requisiti

[...]

Dettagli dell’apparecchiatura a pendolo / Scale

Le prove di determinazione della resistenza allo scivolamento devono essere realizzate, conformemente a quanto richiesto dalla norma. In Figura 2 dettagli apparecchiatura di prova a pendolo:

1- Scala C (lunghezza di scorrimento 126 mm);
2- Scala F (lunghezza di scorrimento 76 mm);
3- Lancetta;
4- Pendolo;
5- Pattino di gomma;
6- Vite di livellamento;
7- Supporto per il provino;
8- Livella a bolla d’aria;
9- Vite di regolazione verticale.

Figura 2 Dettagli apparecchiatura

Figura 2 - Dettagli apparecchiatura di prova a pendolo

[...]

Espressione dei risultati

Per ogni provino o ogni area di prova calcolare il valore medio di ogni serie di cinque letture registrate misurate in direzioni opposte in condizioni di prova sia asciutto che di bagnato.

Per misurazioni effettuate con il pattino largo, calcolare il valore del pendolo di ciascun provino nelle condizioni di prova di asciutto come la media dei due valori medi registrati misurati in direzioni opposte, alla più vicina unità sulla scala C.

Per misurazioni effettuate con il pattino stretto, calcolare il valore del pendolo di ogni provino come la media dei due valori medi registrati in direzioni opposte con l'approssima­ zione allo 0,01 sulla scala F, moltiplicati per 100 e per un fattore di correzione di 1,2 per la graduazione della scala e l'effetto della diversa lunghezza di slittamento.

Ripetere questo procedimento per i risultati ottenuti in condizioni di prova di bagnato.

Per misurazioni effettuate su pavimenti in servizio, correggere i valori misurati per la temperatura, utilizzando il grafico illustrato nella figura 3.

Figura 3 Correzione temperatura

Legenda
X Temperatura di prova °C
Y Fattore da aggiungere per una correzione a 20 °C

Figura 3 - Correzione temperatura per tenere conto delle variazioni della resilienza del pattino di gomma

Il valore di resistenza allo scivolamento in condizione di asciutto (SRV "secco") è il valore medio del pendolo ottenuto su sei provini nella condizione di prova di asciutto.

Il valore di resistenza allo scivolamento in condizione di bagnato (SRV "bagnato") è il valore medio del pendolo ottenuto su sei provini nella condizione di prova di bagnato.

Risultati / esempio

La tabella qui di seguito è intesa unicamente come guida. Numerosi fattori quali il tipo di attività pedonale e il tipo di utente (ad esempio in termini di età e di abilità fisica) devono essere a loro volta tenuti in considerazione.

Tabella probabilit  di scivolamento

[...]

Modello Resoconto di prova

Modello resoconto di prova

[...] segue in allegato

Certifico Srl - IT Rev. 0.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 06.11.2023 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Luoghi di lavoro

Ultimi inseriti

Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 9

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 12

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 14

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 13

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Apr 23, 2025 99

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 89

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 93

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 343

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 356

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto