Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.344 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586

ID 20228 | | Visite: 3472 | Norme armonizzate Direttiva MacchinePermalink: https://www.certifico.com/id/20228

Decisione di esecuzione UE 2023 1586 Norme armonizzate Direttiva macchine Agosto 2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 / Norme armonizzate Direttiva macchine Agosto 2023

ID 20228 | 23.08.2023 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 della Commissione del 26 luglio 2023 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 194/45 del 02.08.2023

Entrata in vigore: 02.08.2023

_________

Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE

Vedi la sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l'articolo 10, paragrafo 6,

vista la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE, in particolare l'articolo 7, paragrafo 3,

considerando quanto segue:

(1) Conformemente all'articolo 7 della direttiva 2006/42/CE, le macchine costruite in conformità di una norma armonizzata, il cui riferimento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, sono presunte conformi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti da tale norma armonizzata.

(2) Con il mandato M/396, del 19 dicembre 2006, la Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN) e al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) una richiesta di redazione, revisione e completamento del lavoro sulle norme armonizzate a sostegno della direttiva 2006/42/CE per tenere conto delle modifiche introdotte da tale direttiva rispetto alla direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ("richiesta").

(3) Sulla base della richiesta il CEN e il Cenelec hanno redatto le seguenti nuove norme armonizzate: EN 280-2:2022 sui requisiti di sicurezza supplementari per gli apparecchi di sollevamento del carico sulla struttura di sollevamento estensibile e sulla piattaforma di lavoro, EN ISO 8528-10:2022 sulla misurazione del rumore aereo per quanto riguarda i gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna, EN 12453:2017+A1:2021 sui requisiti e i metodi di prova per quanto riguarda le porte motorizzate, EN 16517:2021 sulla sicurezza per quanto riguarda le gru a cavo a stazione motrice mobile per la raccolta del legname, EN 17003:2021 sui requisiti di sicurezza per quanto riguarda i banchi prova freni a rulli per veicoli con peso lordo superiore a 3,5 tonnellate, EN 17088:2021 sulla sicurezza per quanto riguarda i sistemi di ventilazione a tendina laterale, EN 17281:2021 sui requisiti di sicurezza per quanto riguarda le attrezzature per la pulizia dei veicoli, EN 17348:2022 sui requisiti per la progettazione e le prove di aspirapolveri da utilizzare in atmosfere potenzialmente esplosive, EN 17352:2022 sui requisiti e i metodi di prova per quanto riguarda l'attrezzatura di controllo ingressi per porte pedonali motorizzate, EN 17624:2022 sulla determinazione dei limiti di esplosione di gas e vapori a pressioni elevate, temperature elevate o con ossidanti diversi dall'aria, EN ISO 18063-2:2021 sui metodi di prova della visibilità e loro verifica per quanto riguarda i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico rotante, EN ISO 19085-15:2021 sulla sicurezza delle presse per quanto riguarda le macchine per la lavorazione del legno, EN ISO 19472-2:2022 sui verricelli di ausilio alla trazione, EN ISO 22291:2022 sui requisiti di sicurezza del macchinario per tessuto non tessuto bagnato, EN ISO 28927-13:2022 sui metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria per quanto riguarda gli utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio, EN IEC 60335-2-41:2021 con EN IEC 60335-2-41:2021/A11:2021 sulle norme particolari di sicurezza per pompe per quanto riguarda gli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare, EN IEC 62841-3-5:2022 con EN IEC 62841-3-5:2022/A11:2022 sulle prescrizioni particolari per segatrici a nastro trasportabili, EN IEC 62841-3-7:2021 con EN IEC 62841-3-7:2021/A11:2021 sulle prescrizioni particolari di sicurezza per seghe tagliamuri trasportabili, EN IEC 62841-4-5:2021 con EN IEC 62841-4-5:2021/A11:2021 sulle prescrizioni particolari di sicurezza per forbici tosaerba, e EN IEC 62841-4-7:2022 con EN IEC 62841-4-7:2022/A11:2022 sulle prescrizioni particolari di sicurezza per arieggiatori e scarificatori da giardino azionati da operatore a terra.

(4) Sulla base della richiesta, il CEN e il Cenelec hanno altresì rivisto le norme armonizzate seguenti, i cui riferimenti sono pubblicati nella serie C della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea con la comunicazione 2018/C 092/01 della Commissione (4), al fine di adeguarle al progresso tecnologico: EN 280:2013+A1:2015, EN 303-5:2021, EN 415-3:1999+A1:2009, EN 474-1:2006+A6:2019, EN 474-2:2006+A1:2008, EN 474-3:2006+A1:2009, EN 474-4:2006+A2:2012, EN 474-5:2006+A3:2013, EN 474-6:2006+A1:2009, EN 474-7:2006+A1:2009, EN 474-8:2006+A1:2009, EN 474-9:2006+A1:2009, EN 474-10:2006+A1:2009, EN 474-11:2006+A1:2008, EN 474-12:2006+A1:2008, EN 500-4:2011, EN 528:2008, EN 619:2002+A1:2010, EN 620:2002+A1:2010, EN 703:2004+A1:2009, EN 710:1997+A1:2010 con EN 710:1997+A1:2010/AC:2012, EN 746-3:1997+A1:2009, EN 1034-4:2005+A1:2009, EN 1807-1:2013, EN ISO 3691-6:2015 con EN ISO 3691-6:2015/AC:2016, EN ISO 4254-1:2015, EN ISO 4254-6:2009 con EN ISO 4254-6:2009/AC:2010, EN ISO 11850:2011 con EN ISO 11850:2011/A1:2016, EN ISO 11680-1:2011, EN ISO 11680-2:2011, EN ISO 11681-1:2011, EN ISO 11681-2:2011 con EN ISO 11681-2:2011/A1:2017, EN 12012-4:2006+A1:2008, EN 12158-1:2000+A1:2010, EN 12331:2003+A2:2010, EN 12355:2003+A1:2010, EN 12418:2000+A1:2009, EN 12750:2013, EN 13001-3-5:2016, EN 13019:2001+A1:2008, EN 13021:2003+A1:2008, EN 13524:2003+A2:2014, EN 13617-1:2012, EN 13732:2013, EN 13862:2001+A1:2009, EN 13870:2015, EN 13885:2005+A1:2010, EN 15163:2008, EN 15967:2011, EN 16228-1:2014, EN 16228-2:2014, EN 16228-3:2014, EN 16228-4:2014, EN 16228-5:2014, EN 16228-6:2014, EN 16228-7:2014, EN ISO 18217:2015, EN ISO 19085-2:2017, EN ISO 19085-3:2017, EN ISO 22867:2011, EN ISO 28881:2013 con EN ISO 28881:2013/AC:2013, EN ISO 28927-1:2009 con EN ISO 28927-1:2009/A1:2017, EN 60335-2-77:2010, EN 60335-2-89:2010 con EN 60335-2-89:2010/A1:2016 e EN 60335-2-89:2010/A2:2017, EN 62841-1:2015 con EN 62841-1:2015/AC:2015, e EN 60745-2-3:2011 con EN 60745-2-3:2011/A11:2014 e EN 60745-2-3:2011/A12:2014 e EN 60745-2-3:2011/A13:2015 e EN 60745-2-3:2011/A2:2013.

(5) Ciò ha portato all'adozione delle norme armonizzate modificative seguenti: EN 280-1:2022, EN 303-5:2021+A1:2022, EN 415-3:2021, EN 474-1:2021, EN 474-2:2022, EN 474-3:2022, EN 474-4:2022, EN 474-5:2022, EN 474-6:2022, EN 474-7:2022, EN 474-8:2022, EN 474-9:2022, EN 474-10:2022, EN 474-11:2022, EN 474-12:2022, EN 474-13:2022, EN 528:2021+A1:2022, EN 619:2022, EN 620:2021, EN 703:2021, EN 746-3:2021, EN 1034-4:2021, EN ISO 3691-6:2021, EN ISO 4254-1:2015 con EN ISO 4254-1:2015/A1:2021, EN ISO 4254-6:2020 con EN ISO 4254-6:2020/A11:2021, EN ISO 4254-17:2022, EN ISO 11680-1:2021, EN ISO 11680-2:2021, EN ISO 11681-1:2022, EN ISO 11681-2:2022, EN ISO 11806-1:2022, EN ISO 11806-2:2022, EN ISO 11850:2011 con EN ISO 11850:2011/A1:2016 e EN ISO 11850:2011/A2:2022, EN 12012-4:2019+A1:2021, EN 12158-1:2021, EN 12331:2021, EN 12355:2022, EN 12418:2021, EN 13001-3-5:2016+A1:2021, EN 13617-1:2021, EN 13732:2022, EN 13862:2021, EN 13870:2015+A1:2021, EN 13885:2022, EN 15163-1:2022, EN 15163-2:2022, EN 15967:2022, EN 16228-1:2014+A1:2021, EN 16228-2:2014+A1:2021, EN 16228-3:2014+A1:2021, EN 16228-4:2014+A1:2021, EN 16228-5:2014+A1:2021, EN 16228-6:2014+A1:2021, EN 16228-7:2014+A1:2021, EN 17106-1:2021, EN 17106-2:2021, EN 17106-3-1:2021, EN 17106-3-2:2021, EN 17106-4:2021, EN ISO 19085-2:2021, EN ISO 19085-3:2021, EN ISO 19085-14:2021, EN ISO 19085-16:2021, EN ISO 19085-17:2021, EN ISO 22867:2021, EN ISO 23062:2022, EN ISO 28881:2022, EN ISO 28927-1:2019, EN IEC 60335-2-89:2022 con EN IEC 60335-2-89:2022/A11:2022, EN 62841-1:2015 con EN 62841-1:2015/AC:2015 e EN 62841-1:2015/A11:2022, EN IEC 62841-2-3:2021 con EN IEC 62841-2-3:2021/A11:2021, e EN IEC 62841-4-3:2021 con EN IEC 62841-4-3:2021/A11:2021.

(6) Sulla base della richiesta, il CEN e il Cenelec hanno inoltre modificato le norme seguenti, i cui riferimenti sono inclusi nell'allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione: EN 12301:2019, EN 12385-5:2021, EN 16952:2018, EN 62841-2-1:2018 con EN 62841-2-1:2018/A11:2019, EN 62841-3-1:2014 con EN 62841-3-1:2014/AC:2015 e EN 62841-3-1:2014/A11:2017, EN 62841-3-10:2015 con EN 62841-3-10:2015/AC:2016-07 e EN 62841-3-10:2015/A11:2017, EN 62841-3-6:2014 con EN 62841-3-6:2014/AC:2015 e EN 62841-3-6:2014/A11:2017, e EN 62841-4-2:2019.

(7) Ciò ha portato all'adozione delle norme armonizzate modificative seguenti: EN 12301:2019/AC:2021, EN 12385-5:2021 con EN 12385-5:2021/AC:2021, EN 16952:2018+A1:2021, EN 62841-2-1:2018 con EN 62841-2-1:2018/A11:2019 e EN 62841-2-1:2018/A12:2022 e EN 62841-2-1:2018/A1:2022, EN 62841-3-1:2014 con EN 62841-3-1:2014/AC:2015 e EN 62841-3-1:2014/A11:2017 e EN 62841-3-1:2014/A1:2021 e EN 62841-3-1:2014/A12:2021, EN 62841-3-6:2014 con EN 62841-3-6:2014/AC:2015 e EN 62841-3-6:2014/A11:2017 e EN 62841-3-6:2014/A1:2022 e EN 62841-3-6:2014/A12:2022, EN 62841-3-10:2015 con EN 62841-3-10:2015/AC:2016-07 e EN 62841-3-10:2015/A11:2017 e EN 62841-3-10:2015/A1:2022 e EN 62841-3-10:2015/A12:2022, e EN 62841-4-2:2019 con EN 62841-4-2:2019/A11:2022 e EN 62841-4-2:2019/A1:2022.

(8) Unitamente al CEN e al Cenelec, la Commissione ha valutato la conformità alla richiesta delle norme redatte, riviste e modificate dal CEN e dal Cenelec.

(9) Le norme armonizzate redatte, riviste e modificate dal CEN e dal Cenelec sulla base della richiesta, ad eccezione della norma armonizzata EN ISO 11850:2011 con EN ISO 11850:2011/A1:2016 e EN ISO 11850:2011/A2:2022, soddisfano i requisiti di sicurezza cui intendono riferirsi, che sono stabiliti nella direttiva 2006/42/CE.

(10) Dopo aver esaminato la norma EN ISO 11850:2011 con EN ISO 11850:2011/A1:2016 e EN ISO 11850:2011/A2:2022 insieme ai rappresentanti degli Stati membri e dei portatori di interessi nel gruppo di esperti sulle macchine, la Commissione ha concluso che la norma non soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui all'allegato I, punti 1.1.6, 1.5.15 e 1.6.2, della direttiva 2006/42/CE, ossia il requisito secondo cui occorre tener conto della variabilità delle dimensioni fisiche dell'operatore, il requisito secondo cui le parti della macchina sulle quali è previsto lo spostamento o lo stazionamento delle persone devono essere progettate e costruite in modo da evitare che esse scivolino, inciampino o cadano su tali parti o fuori di esse e il requisito secondo cui la macchina deve essere progettata e costruita in modo da permettere l'accesso in condizioni di sicurezza a tutte le zone in cui è necessario intervenire durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione della macchina. Nello specifico la norma prevede una deroga per consentire un'altezza del primo gradino di accesso fino a 700 mm, anziché 550 mm, nelle trattrici da esbosco dotate di ruote e nelle abbattitrici-affastellatrici dotate di ruote, ma non tiene conto degli opportuni principi ergonomici e di un accesso in condizioni di sicurezza, con un conseguente rischio, in alcuni casi, che le persone scivolino, inciampino o cadano.

(11) È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti di tali norme nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, con restrizioni ove pertinente, unitamente ai riferimenti delle relative norme modificative o rettificative.

(12) I riferimenti delle norme armonizzate redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE sono attualmente pubblicati nella comunicazione 2018/C 092/01 e nella decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione.

(13) Per motivi di chiarezza e razionalizzazione è opportuno pubblicare in un unico atto un elenco completo dei riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2006/42/CE che soddisfano i requisiti cui intendono riferirsi.

(14) I riferimenti delle norme armonizzate pubblicate nell'allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/436 e quelli pubblicati nella comunicazione 2018/C 092/01 dovrebbero essere pubblicati in un nuovo allegato consolidato della presente decisione.

(15) Inoltre, gli allegati II e II bis della decisione di esecuzione (UE) 2019/436 elencano i riferimenti specifici delle norme armonizzate pubblicate con restrizioni, mentre tali restrizioni non sono pubblicate separatamente nella comunicazione 2018/C 092/01. Per motivi di chiarezza e razionalizzazione i riferimenti delle norme armonizzate pubblicate con restrizioni dovrebbero essere pubblicati in un nuovo allegato consolidato della presente decisione. I riferimenti di cui agli allegati II e II bis che hanno esaurito i loro effetti dovrebbero essere omessi.

(16) I riferimenti delle norme armonizzate di cui all'allegato III della decisione di esecuzione (UE) 2019/436 e quelli con una menzione alla quinta colonna della comunicazione 2018/C 092/01 sono stati ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea a decorrere dalle date indicate nelle rispettive tabelle.

(17) A seguito del lavoro svolto dal CEN e dal Cenelec sulla base della richiesta, diverse norme armonizzate pubblicate nella serie C della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono state sostituite, riviste o modificate, come è avvenuto anche per quelle pubblicate nell'allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/436. È pertanto necessario ritirare anche i riferimenti di tali norme dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e indicare le date di ritiro.

(18) Per motivi di chiarezza e razionalizzazione i riferimenti delle norme armonizzate ritirate dovrebbero essere pubblicati in un nuovo allegato consolidato separato della presente decisione. I riferimenti con date di ritiro antecedenti l'entrata in vigore della presente decisione non sono più pertinenti e dovrebbero essere omessi.

(19) Al fine di concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per prepararsi all'applicazione delle nuove norme, delle norme riviste o delle modifiche apportate alle norme, è necessario rinviare il ritiro dei riferimenti di tali norme armonizzate come opportuno.

(20) Molti dei riferimenti delle norme armonizzate pubblicati con la comunicazione 2018/C 092/01 sono già stati ritirati con la decisione di esecuzione (UE) 2019/436.

(21) Per motivi di chiarezza e razionalizzazione è opportuno abrogare sia la comunicazione 2018/C 092/01 sia la decisione di esecuzione (UE) 2019/436. Al fine di concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per adattare i loro prodotti alle versioni riviste delle norme interessate, è opportuno che la comunicazione 2018/C 092/01 e la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 continuino ad applicarsi alle norme pertinenti per un periodo transitorio.

(22) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali di cui alla normativa di armonizzazione dell'Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

I riferimenti delle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE elencati nell'allegato I della presente decisione sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. I riferimenti di cui alle righe 121, 266, 343, 405 e 495 di tale allegato sono pubblicati con restrizioni.

Articolo 2

La comunicazione 2018/C 092/01 è abrogata.

Essa continua tuttavia ad applicarsi ai riferimenti delle norme armonizzate che figurano nell'allegato II della presente decisione fino alle date di ritiro di tali riferimenti indicate nel medesimo allegato.

Articolo 3

La decisione di esecuzione (UE) 2019/436 è abrogata.

Essa continua tuttavia ad applicarsi ai riferimenti delle norme armonizzate che figurano nell'allegato III della presente decisione fino alle date di ritiro di tali riferimenti indicate nel medesimo allegato.

Articolo 4

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

...

Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE

Vedi la sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione (UE) 2023 1586 IT.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586
Norme armonizzate Direttiva Macchine Agosto 2023
IT1247 kB411
Scarica questo file (Decisione di esecuzione (UE) 2023 1586 EN.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586
Norme armonizzate Direttiva Macchine Agosto 2023
EN1229 kB159

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 16

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 61

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 41

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 154

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati