Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.797.565
/ Documenti scaricati: 33.797.565
ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview
CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica
Data pubblicazione: 2023-04
Inizio validità: 2023-05
Questa Norma tratta la progettazione, la realizzazione, l’adeguamento e la verifica degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica negli edifici pubblici e privati soggetti a tutela, o contenenti beni soggetti a tutela, ai sensi del Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 e successive modificazioni e integrazioni. Costituisce una nuova edizione della precedente del 1998, che tiene conto della Norma CEI 64-8, VIII edizione del 2021.
La presente Norma sostituisce parzialmente la Norma CEI 64-15:1998-10.
...
Il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, ai sensi dell’Articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137, definisce beni culturali le cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o in base alla legge quali testimonianze aventi valore di civiltà.
La tutela dei beni culturali consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette, sulla base di un’adeguata attività conoscitiva, ad individuare i beni costituenti il patrimonio culturale ed a garantirne la protezione e la conservazione, In particolare, la presente Norma individua:
a) le misure di sicurezza da adottare in alternativa a quelle previste dalle altre norme CEI;
b) le misure integrative finalizzate alla salvaguardia dei beni soggetti a tutela.
Gli edifici oggetto della presente norma possono essere pubblici o privati, pregevoli per rilevanza storica o artistica sia dal punto di vista della struttura che del contenuto o di entrambe, destinati ad abitazione (es. castelli, ville, ecc.), al culto (es. cattedrali, chiese, cappelle private, ecc.), a bene demaniale (es. palazzi adibiti ad uffici pubblici, ecc.), oppure adibiti a musei, gallerie, mostre o esposizioni di oggetti d’arte o collezioni, biblioteche, archivi storici, teatri e simili.
...
Fonte: CEI
Collegati

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione 1.1.7 Marzo 2015
Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e...

ID 3082 | Update Rev. 1.0 del 26.04.2024 / Documento completo in allegato
Un Documento illustrat...

ID 21509 | 14.03.2024 / Download Scheda
Hazardous energy, whether deriving from electrical, mechanical, hydraulic, pneumatic, chemical, or th...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024