Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.769
/ Totale documenti scaricati: 29.266.709

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.769
/ Totale documenti scaricati: 29.266.709

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.769 *

/ Totale documenti scaricati: 29.266.709 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI/PdR 143:2023

ID 19512 | | Visite: 2113 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/19512

UNI PdR 143 2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza

ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato

UNI/PdR 143:2023
Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione.

La presente prassi di riferimento definisce il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, il quale ha lo scopo di attestare la capacità delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza di progettare, di svolgere ed eseguire secondo criteri di qualità, efficienza, tempestività, correttezza e professionalità l’insieme delle attività che caratterizzano il processo di affidamento di lavori, servizi e forniture. La qualificazione è necessaria per svolgere procedure di affidamento di importo superiore alle soglie previste in materia di qualificazione, pari a 500.000 € per i lavori, e alle soglie previste per l'affidamento diretto per i servizi e le forniture. La qualificazione non è richiesta per lo svolgimento di procedure con importi inferiori a tali soglie e per l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza e dai soggetti aggregatori. La presente prassi non si applica nei confronti degli enti aggiudicatori che non sono amministrazioni aggiudicatrici, dei soggetti privati tenuti all’osservanza delle disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici1 e dei soggetti qualificati di diritto. La qualificazione non è altresì richiesta per effettuare affidamenti di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia europea e di lavori di manutenzione ordinaria d’importo inferiore a un milione di euro mediante utilizzo autonomo degli strumenti telematici di negoziazione messi a disposizione dalle centrali di committenza qualificate.

Source: Trentino Alto-AdigeCompetenza primaria in materia di contratti pubblici sancita dallo Statuto Speciale per il Trentino Alto-Adige (D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670)

Il sistema di qualificazione consente di attestare la capacità delle stazioni appaltanti di progettare, svolgere ed eseguire l’insieme delle attività che caratterizzano il processo di affidamento di lavori, servizi e forniture. Al fine di ottenere la qualificazione, gli enti interessati comprovano il possesso dei requisiti previsti per i diversi ambiti, tipologie (lavori, servizi e forniture) e fasce di importo, così come declinati dalla prassi. In relazione al grado di qualificazione raggiunto e attestato, le stazioni appaltanti sono autorizzate a gestire in autonomia la progettazione, l’acquisizione e l’esecuzione di contratti pubblici.

La Provincia Autonoma di Trento, nell’esercizio della sua competenza primaria in materia di contratti pubblici sancita dallo Statuto Speciale per il Trentino Alto-Adige (D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670) e in conformità alla legislazione in materia, tenendo conto dei principi stabiliti a livello nazionale in ambito di qualificazione e in aderenza alle linee guida approvate da ANAC con delibera n. 441/2022, ha istituito un sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, finalizzato ad individuare le amministrazioni dotate della capacità di procedere autonomamente all’acquisizione di servizi e forniture o all’affidamento di lavori. La qualificazione è necessaria per svolgere procedure di affidamento di importo superiore a 500.000 € per i lavori e alle soglie previste per l’affidamento diretto per i servizi e le forniture. La delibera istitutiva del sistema di qualificazione della Provincia Autonoma di Trento, al fine di permettere alle amministrazioni di maturare i requisiti necessari alla qualificazione, prevede un periodo transitorio durante il quale le stazioni appaltanti operano in deroga al regime di competenze previsto dalla legislazione provinciale. La Provincia ha inoltre svolto un monitoraggio circa l’andamento delle attività svolte dalle amministrazioni nel corso di tale periodo, dal quale è emerso come molte amministrazioni abbiano dichiarato di possedere già i requisiti per ottenere la qualificazione per tutti gli ambiti, per la medesima tipologia e fascia di importo. Con riferimento alla fase di gestione e controllo dell'esecuzione del contratto ben 101 amministrazioni, su 183, dichiarano di possedere i requisiti per ottenere la qualificazione

SOMMARIO
INTRODUZIONE
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 PRINCIPIO
5 AMBITO DI APPLICAZIONE
6 AMBITI E FASCE D’IMPORTO PER LA QUALIFICAZIONE
6.1 AMBITI RELATIVI ALLA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI E DELLE CENTRALI DI COMMITTENZA
6.2 FASCE D’IMPORTO PER GLI AMBITI PROGETTAZIONE E AFFIDAMENTO
6.3 FASCE D’IMPORTO PER L’AMBITO ESECUZIONE
7 REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE
7.1 REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE RELATIVA ALLA PROGETTAZIONE E ALL’AFFIDAMENTO DI LAVORI PER LE STAZIONI APPALTANTI
7.2 REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE RELATIVA ALLA PROGETTAZIONE E ALL’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE PER LE STAZIONI APPALTANTI
7.3 REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO PER LE CENTRALI DI COMMITTENZA
7.4 REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO DI PROCEDURE DI NATURA COMPLESSA
7.5 REQUISITI PER L’ESECUZIONE
7.6 REQUISITI PREMIANTI
8 DOMANDA DI QUALIFICAZIONE
9 ELENCO DELLE STAZIONI APPALTANTI
10 VALIDITÀ DELLA QUALIFICAZIONE
11 CONTROLLI A CAMPIONE

APPENDICE A - RACCOMANDAZIONI PER LA VALUTAZIONE DI CONFORMITÀ DI TERZA PARTE (CERTIFICAZIONE) PER LE ORGANIZZAZIONI CHE HANNO IMPLEMENTATO LO SCHEMA DI CERTIFICAZIONE INERENTE LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI E DELLE CENTRALI DI COMMITTENZA
BIBLIOGRAFIA
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 143 2023.pdf
 
1346 kB 29

Tags: Abbonati Full Plus Prassi di Riferimento

Ultimi inseriti

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 38

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024
Apr 01, 2025 53

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -… Leggi tutto
Apr 01, 2025 105

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 191

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto