Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.722
/ Documenti scaricati: 32.687.434
/ Documenti scaricati: 32.687.434
ID 19482 | 24.04.2023
Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti, alla luce delle consultazioni in corso di modifica del regolamento UE n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio.
(GU n.96 del 24.04.2023)
...
Art. 1 Ambito di applicazione
1. Le disposizioni del presente decreto si applicano:
a) al riso come definito dalla legge 18 marzo 1958, n. 325, di cui ai codici doganali 1006;
b) alle paste alimentari di grano duro di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001,
n. 187, ad eccezione delle paste di cui agli articoli 9 e 12 del decreto del Presidente della Repubblica n. 187 del 2001;
c) ai derivati del pomodoro di cui all’art. 24 della legge n. 154 del 28 luglio 2016;
d) ai sughi e salse preparate a base di pomodoro (di cui al codice doganale 21032000), ottenuti mescolando uno o più dei derivati di cui al punto a) con altri prodotti di origine vegetale o animale, il cui peso netto totale è costituito per almeno il 50% dai derivati di cui al punto c);
e) a tutti i tipi di latte ed ai prodotti lattiero-caseari di cui all’allegato 1 del decreto ministeriale 9 dicembre 2016, preimballati ai sensi dell’art. 2 del regolamento (UE) n. 1169/2011, destinati al consumo umano;
f) carni di ungulati domestici della specie suina macinate, separate meccanicamente, preparazioni di carni suine e prodotti a base di carne suina.
2. Resta fermo il criterio di acquisizione dell’origine ai sensi della vigente normativa europea.
Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale
1. È fissato al 31 dicembre 2023 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto dal:
a) decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine in etichetta del grano duro per paste di semola di grano duro»;
b) decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine, in etichetta, del riso»;
c) decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 16 novembre 2017, recante «Indicazione dell’origine in etichetta del pomodoro»;
d) decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con il Ministro della salute del 6 agosto 2020, recante «Disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate»;
e) decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2016, recante «Indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori».
...
Collegati
Regolamento recante aggiornamento del decreto ministeriale 18 febbraio 1984 concernente la disciplina dei contenitori in banda stagnata saldati con lega stagno-piombo ed ...
della Commissione del 15 febbraio 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consig...
ID 19641 | 17.05.2023 / In allegato Manuale
Ministero della Salute 2023 - Allegato 1 al Decreto 7 marzo 2023 (G.U. n. ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024