Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.186
/ Totale documenti scaricati: 28.375.850

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.186
/ Totale documenti scaricati: 28.375.850

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.186 *

/ Totale documenti scaricati: 28.375.850 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile ER

ID 19376 | | Visite: 4401 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/19376

Linee guida lavoratori esposti Silice Cristallina Respirabile ER 2020

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile / ER 2020 - Documenti aggiornati 2023

ID 19736 | 05.04.2023 / In allegato le guide pubblicate - Aggiornamento Marzo 2023

Documenti sul rischio esposizione a Silice Cristallina Respirabile lavoro, sviluppati a seguito del Protocollo di intesa - 07/06/2021 elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 della Regione Emilia-Romagna.

Allegati:
Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020

Protocollo di intesa - 07/06/2021
- 3. Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile - Indicazioni sorveglianza sanitaria / 2023
- 2. Linee guida di indirizzo tecnico-operative Silice Cristallina Respirabile / 2022

- 2.1 Allegato 1
- 1. Criteri individuazione lavori esposizione Silice Cristallina Respirabile / 2021

Nella Regione Emilia-Romagna il settore ceramico, eccellenza a livello nazionale e mondiale, rappresenta storicamente un rilevante campo d’azione per attività di prevenzione e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Tra i rischi caratteristici e noti del comparto è di rilievo la polvere di silice cristallina.

Il D.Lgs. n. 44 del 01 giugno 2020 ha incluso tra le lavorazioni che comportano un rischio cancerogeno i “lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione”, fissando un valore limite di esposizione professionale.

Per il settore ceramico, in Emilia-Romagna, da tempo è prassi consolidata condividere accordi/protocolli tra la Regione, le AUSL di Modena e Reggio Emilia (dove sono concentrate in prevalenza le ditte del comparto piastrelle), Confindustria Ceramica, ACIMAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) e Organizzazioni Sindacali di categoria (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL).

Questo approccio anticipa l’impostazione del vigente Piano Nazionale della Prevenzione, ripresa dal Piano della Prevenzione Regionale dell’Emilia-Romagna (valido per i prossimi cinque anni), il quale attribuisce all’intersettorialità un notevole impatto sull’efficacia degli interventi su tutti i determinanti di salute e, quindi, la necessità di alleanze e sinergie tra forze diverse e lo sviluppo di collaborazioni finalizzate ad attivare il ruolo e la responsabilità di tutti gli Attori, istituzionali e non del territorio, per una migliore tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

A fronte del D.Lgs. 44/2020, le parti si sono confrontate per definire i criteri di individuazione, specificatamente per il comparto delle piastrelle di ceramica, dei “lavori comportanti esposizione a silice libera cristallina generata da un procedimento di lavorazione”, al fine di delineare il corretto campo di applicazione della normativa sulla protezione da agenti cancerogeni (Titolo IX – Capo II del D.Lgs. 81/08), elaborando a tal proposito un apposito documento tecnico.

Di seguito il protocollo di intesa, elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 e sottoscritto in data 07/06/2021, comprensivo del documento tecnico 1, ferma restando la necessità di aggiornamento periodico in relazione all’evoluzione tecnologica del comparto e all’acquisizione di nuove conoscenze.
_________

3° strumento operativo: Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione nel comparto ceramico – piastrelle. Indicazioni in materia di sorveglianza sanitaria / 2023
2° strumento operativo: Linee guida di indirizzo tecnico-operative per la corretta applicazione e per la gestione degli adempimenti normativi previsti per le lavorazioni individuate - Allegate Schede tecniche / 2022
1° strumento operativo: Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione / 2021
_________

3. Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile - Indicazioni sorveglianza sanitaria / 2023

Lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione nel comparto ceramico – piastrelle. Indicazioni in materia di sorveglianza sanitaria

3° strumento operativo di cui al Protocollo di Intesa sulla Silice Cristallina Respirabile.

Il risultato raggiunto, frutto del lavoro congiunto del gruppo di lavoro composto dalla Regione Emilia-Romagna, da Confindustria Ceramica, da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e da ACIMAC, è stato ufficializzato il 3 marzo u.s. e presentato alle aziende associate il 17 marzo 2023 in un evento cui hanno partecipato oltre 80 referenti aziendali in parte in presenza e in parte collegati da remoto.

Il documento ripercorre le esperienze nazionali ed internazionali in materia di Silice Cristallina Respirabile ed evidenzia le raccomandazioni elaborate dal Network Italiano Silice (N.I.S.) in materia di Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori esposti.
_________

2. Linee guida di indirizzo tecnico-operative Silice Cristallina Respirabile / 2022

Linee di indirizzo tecnico-operative per la corretta applicazione e gestione degli adempimenti normativi previsti per le lavorazioni individuate
Allegato 1

2° strumento operativo di cui al Protocollo di Intesa in materia di Silice Cristallina Respirabile.
 
Il documento, frutto del lavoro congiunto tra rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, di Confindustria Ceramica, delle Organizzazioni sindacali, di ACIMAC, dettaglia le attività da attuare per una corretta applicazione delle disposizioni normative introdotte a seguito del recepimento della Direttiva 2017/2398.
 
Le linee guida tecnico-operative fanno seguito all’Allegato Tecnico “Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione” presentato il 10 dicembre 2021 in un evento organizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e svoltosi presso la sede di Confindustria Ceramica.
_________

1. Criteri individuazione lavori esposizione Silice Cristallina Respirabile / 2021

Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione

Questo Documento costituisce il primo strumento operativo, di cui al Protocollo di intesa “Definizione nell’industria ceramica dei criteri per l’individuazione dei lavori comportanti esposizione a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione” il cui schema è stato approvato in occasione della Seduta n. 32 dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con la Delibera n. 979 del 3/08/2020.

Il Documento definisce criteri condivisi per l’individuazione, nel comparto piastrelle, dei lavori che comportano esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione.

Il risultato raggiunto rappresenta un avanzato punto di equilibrio tra imprescindibili esigenze di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e competitività aziendale, attraverso l’univoca interpretazione della normativa vigente.
_________

Fonte ER

Vedi Documento

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03.08.2020.pdf)Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03.08.2020
 
IT247 kB590
Scarica questo file (Protocollo Silice Comparto Ceramico.pdf)Protocollo Silice Comparto Ceramico
 
IT642 kB519

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Rischio silice

Ultimi inseriti

Piano Nazionale Anticorruzione  PNA    ANAC 2024
Feb 12, 2025 18

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2024

in News
Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2024 ID 23452 | 12.02.2025 / In allegato Piano Nazionale Anticorruzione Aggiornamento 2024 PNA 2022 Comunicato in GU n.35 del 12.02.2025 - Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025 - Aggiornamento 2024 PNA 2022 La disciplina vigente prevede che le Pubbliche… Leggi tutto
Tabella punti Patente Codice della Strada Aggiornamento 2025
Feb 12, 2025 4

Tabella punti Patente Codice della Strada

Tabella Violazioni CdS e Punti decurtati Patente di guida / Aggiornamento 2025 ID 23451 | 12.02.2025 / In allegato Tabella dei punteggi previsti Allegato art. 126 bis del D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada - Norma violata - Punti decurtati Norma violata Punti Art. 141 Comma 8 5 Comma 9, terzo… Leggi tutto
Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 33

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
Feb 12, 2025 42

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

in News
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a… Leggi tutto
Feb 11, 2025 55

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 64

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 118

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 112

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto