Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.025

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.025

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.025 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile ER

ID 19376 | | Visite: 4723 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/19376

Linee guida lavoratori esposti Silice Cristallina Respirabile ER 2020

Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile / ER 2020 - Documenti aggiornati 2023

ID 19736 | 05.04.2023 / In allegato le guide pubblicate - Aggiornamento Marzo 2023

Documenti sul rischio esposizione a Silice Cristallina Respirabile lavoro, sviluppati a seguito del Protocollo di intesa - 07/06/2021 elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 della Regione Emilia-Romagna.

Allegati:
Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020

Protocollo di intesa - 07/06/2021
- 3. Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile - Indicazioni sorveglianza sanitaria / 2023
- 2. Linee guida di indirizzo tecnico-operative Silice Cristallina Respirabile / 2022

- 2.1 Allegato 1
- 1. Criteri individuazione lavori esposizione Silice Cristallina Respirabile / 2021

Nella Regione Emilia-Romagna il settore ceramico, eccellenza a livello nazionale e mondiale, rappresenta storicamente un rilevante campo d’azione per attività di prevenzione e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Tra i rischi caratteristici e noti del comparto è di rilievo la polvere di silice cristallina.

Il D.Lgs. n. 44 del 01 giugno 2020 ha incluso tra le lavorazioni che comportano un rischio cancerogeno i “lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione”, fissando un valore limite di esposizione professionale.

Per il settore ceramico, in Emilia-Romagna, da tempo è prassi consolidata condividere accordi/protocolli tra la Regione, le AUSL di Modena e Reggio Emilia (dove sono concentrate in prevalenza le ditte del comparto piastrelle), Confindustria Ceramica, ACIMAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) e Organizzazioni Sindacali di categoria (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL).

Questo approccio anticipa l’impostazione del vigente Piano Nazionale della Prevenzione, ripresa dal Piano della Prevenzione Regionale dell’Emilia-Romagna (valido per i prossimi cinque anni), il quale attribuisce all’intersettorialità un notevole impatto sull’efficacia degli interventi su tutti i determinanti di salute e, quindi, la necessità di alleanze e sinergie tra forze diverse e lo sviluppo di collaborazioni finalizzate ad attivare il ruolo e la responsabilità di tutti gli Attori, istituzionali e non del territorio, per una migliore tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

A fronte del D.Lgs. 44/2020, le parti si sono confrontate per definire i criteri di individuazione, specificatamente per il comparto delle piastrelle di ceramica, dei “lavori comportanti esposizione a silice libera cristallina generata da un procedimento di lavorazione”, al fine di delineare il corretto campo di applicazione della normativa sulla protezione da agenti cancerogeni (Titolo IX – Capo II del D.Lgs. 81/08), elaborando a tal proposito un apposito documento tecnico.

Di seguito il protocollo di intesa, elaborato sulla base dello schema approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03/08/2020 e sottoscritto in data 07/06/2021, comprensivo del documento tecnico 1, ferma restando la necessità di aggiornamento periodico in relazione all’evoluzione tecnologica del comparto e all’acquisizione di nuove conoscenze.
_________

3° strumento operativo: Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione nel comparto ceramico – piastrelle. Indicazioni in materia di sorveglianza sanitaria / 2023
2° strumento operativo: Linee guida di indirizzo tecnico-operative per la corretta applicazione e per la gestione degli adempimenti normativi previsti per le lavorazioni individuate - Allegate Schede tecniche / 2022
1° strumento operativo: Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione / 2021
_________

3. Linee guida lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile - Indicazioni sorveglianza sanitaria / 2023

Lavoratori esposti a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione nel comparto ceramico – piastrelle. Indicazioni in materia di sorveglianza sanitaria

3° strumento operativo di cui al Protocollo di Intesa sulla Silice Cristallina Respirabile.

Il risultato raggiunto, frutto del lavoro congiunto del gruppo di lavoro composto dalla Regione Emilia-Romagna, da Confindustria Ceramica, da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e da ACIMAC, è stato ufficializzato il 3 marzo u.s. e presentato alle aziende associate il 17 marzo 2023 in un evento cui hanno partecipato oltre 80 referenti aziendali in parte in presenza e in parte collegati da remoto.

Il documento ripercorre le esperienze nazionali ed internazionali in materia di Silice Cristallina Respirabile ed evidenzia le raccomandazioni elaborate dal Network Italiano Silice (N.I.S.) in materia di Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori esposti.
_________

2. Linee guida di indirizzo tecnico-operative Silice Cristallina Respirabile / 2022

Linee di indirizzo tecnico-operative per la corretta applicazione e gestione degli adempimenti normativi previsti per le lavorazioni individuate
Allegato 1

2° strumento operativo di cui al Protocollo di Intesa in materia di Silice Cristallina Respirabile.
 
Il documento, frutto del lavoro congiunto tra rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, di Confindustria Ceramica, delle Organizzazioni sindacali, di ACIMAC, dettaglia le attività da attuare per una corretta applicazione delle disposizioni normative introdotte a seguito del recepimento della Direttiva 2017/2398.
 
Le linee guida tecnico-operative fanno seguito all’Allegato Tecnico “Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione” presentato il 10 dicembre 2021 in un evento organizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e svoltosi presso la sede di Confindustria Ceramica.
_________

1. Criteri individuazione lavori esposizione Silice Cristallina Respirabile / 2021

Criteri per l’individuazione nell’industria ceramica dei ‘lavori comportanti esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione

Questo Documento costituisce il primo strumento operativo, di cui al Protocollo di intesa “Definizione nell’industria ceramica dei criteri per l’individuazione dei lavori comportanti esposizione a Silice Cristallina Respirabile generata da un procedimento di lavorazione” il cui schema è stato approvato in occasione della Seduta n. 32 dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con la Delibera n. 979 del 3/08/2020.

Il Documento definisce criteri condivisi per l’individuazione, nel comparto piastrelle, dei lavori che comportano esposizione a silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione.

Il risultato raggiunto rappresenta un avanzato punto di equilibrio tra imprescindibili esigenze di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e competitività aziendale, attraverso l’univoca interpretazione della normativa vigente.
_________

Fonte ER

Vedi Documento

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03.08.2020.pdf)Delibera della Giunta Regionale n. 979 del 03.08.2020
 
IT247 kB634
Scarica questo file (Protocollo Silice Comparto Ceramico.pdf)Protocollo Silice Comparto Ceramico
 
IT642 kB543

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Rischio silice

Ultimi inseriti

Apr 14, 2025 213

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 144

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 142

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 144

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 153

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 205

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 347

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto