Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.569.545

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.569.545

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.545 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X

ID 19272 | | Visite: 5839 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/19272

Norme serie UNI EN ISO 14644 X

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X  / Camere bianche ed ambienti controllati associati / Rev. Aprile 2024

ID 19272 | Rev. 1.0 del 03.04.2024 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati".

Nel dettaglio:

- UNI EN ISO 14644-1:2016
- UNI EN ISO 14644-2:2016
- UNI EN ISO 14644-3:2019
- UNI EN ISO 14644-4:2023
- UNI EN ISO 14644-5:2005
- UNI EN ISO 14644-7:2005
- UNI EN ISO 14644-8:2022
- UNI EN ISO 14644-9:2022
- UNI EN ISO 14644-10:2022
- UNI EN ISO 14644-13:2018
- UNI EN ISO 14644-14:2016
- UNI EN ISO 14644-15:2018
- UNI EN ISO 14644-16:2019
- UNI EN ISO 14644-17:2021
- UNI EN ISO 14644-18:2023

Elenco Norme della serie UNI EN ISO 14644-X 

In rosso novità revisione 1.0

- UNI EN ISO 14644-1:2016

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 1: Classificazione della pulizia dell'aria mediante concentrazione particellare

La norma specifica la classificazione della pulizia dell'aria nelle camere bianche e nell'ambiente controllato associato in tre possibili stati occupazionali in termini di concentrazione di particolato aerotrasportato presente.

Data entrata in vigore: 25 Febbraio 2016

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-1:2001

Recepisce: EN ISO 14644-1:2015

Adotta: ISO 14644-1:2015

- UNI EN ISO 14644-2:2016

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 2: Monitoraggio per fornire l'evidenza delle prestazioni della camera bianca relativamente alla pulizia dell'aria in termini di concentrazione particellare

La norma specifica i requisiti minimi di un piano di monitoraggio delle prestazioni di una camera bianca o di una zona pulita relativamente alla pulizia dell'aria in termini di concentrazione particellare, in base a parametri che misurano o influenzano la concentrazione di particolato aeroportato

Data entrata in vigore: 25 Febbraio 2016

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-2:2001

Recepisce: EN ISO 14644-2:2015

Adotta: ISO 14644-2:2015

- UNI EN ISO 14644-3:2019

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 3: Metodi di prova

Data entrata in vigore: 12 Dicembre 2019

La norma specifica i metodi di prova in supporto al funzionamento delle camere bianche e zone pulite al fine di raggiungere la classificazione relativa alla pulizia dell'aria, altri attributi di pulizia e condizioni di controllo relative.

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-3:2006

Recepisce: EN ISO 14644-3:2019

Adotta: ISO 14644-3:2019

- UNI EN ISO 14644-4:2023

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 4: Progettazione, costruzione e avviamento

La norma specifica il processo di creazione di una camera bianca, dai requisiti alla progettazione, alla costruzione e alla messa in funzione. Si applica alle installazioni di camere bianche nuove, ristrutturate e modificate. Non prescrive mezzi tecnologici o contrattuali specifici per raggiungere questi requisiti. È destinato a utenti, progettisti, acquirenti, fornitori, costruttori e verificatori delle prestazioni delle installazioni di camere bianche. L'aspetto principale della pulizia è la concentrazione di particelle nell'aria. Vengono fornite liste di controllo dettagliate per i requisiti, la progettazione, la costruzione e l'avviamento, che includono importanti parametri di prestazione da considerare. Vengono identificati gli approcci progettuali per la gestione dell'energia a sostegno di un progetto di camera bianca efficiente dal punto di vista energetico. Vengono fornite indicazioni per la costruzione, compresi i requisiti per l'avviamento e la verifica. Un elemento fondamentale di questo documento è la considerazione degli aspetti, compresa la manutenzione, che contribuiranno a garantire un funzionamento soddisfacente per l'intero ciclo di vita della camera bianca.

Data entrata in vigore: 02 Marzo 2023

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-4:2004

Recepisce: EN ISO 14644-4:2022

Adotta: ISO 14644-4:2022

- UNI EN ISO 14644-5:2005

Camere bianche e ambienti associati controllati - Parte 5: Funzionamento

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 14644-5 (edizione agosto 2004). La norma specifica i requisiti fondamentali per il funzionamento delle camere bianche.

Data entrata in vigore: 01 Agosto 2005

Recepisce: EN ISO 14644-5:2004

Adotta: ISO 14644-5:2004

- UNI EN ISO 14644-7:2005

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 7: Dispositivi separatori (cappe per aria pulita, cassette per guanti, isolatori e mini- ambienti)

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 14644-7 (edizione ottobre 2004). La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, costruzione, installazione, prove e approvazione dei dispositivi separatori.

Data entrata in vigore: 01 Aprile 2005

Recepisce: EN ISO 14644-7:2004

Adotta: ISO 14644-7:2004

- UNI EN ISO 14644-8:2022

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 8: Classificazione della pulizia dell'aria mediante concentrazione chimica

La norma definisce processi tipici di valutazione per determinare i livelli di pulizia chimica dell'aria (ACC) nelle camere bianche e negli ambienti associati controllati in termini di concentrazione aerotrasportata di sostanze chimiche specifiche (singole, in gruppo o in categorie) e fornisce un protocollo per includere metodi di prova, analisi e fattori ponderati per tempo entro la specifica per la classificazione.

Data entrata in vigore: 29 Settembre 2022

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-8:2013

Recepisce: EN ISO 14644-8:2022

Adotta: ISO 14644-8:2022

- UNI EN ISO 14644-9:2022

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 9: Valutazione della pulizia della superficie mediante concentrazione delle particelle

La norma stabilisce una procedura per la valutazione dei livelli di pulizia sulle superfici solide nelle camere bianche ed ambienti associati controllati mediante concentrazione delle particelle. La norma si applica a tutte le superfici solide nelle camere bianche ed ambienti associati controllati, come pareti, soffitti, pavimenti, ambienti di lavoro, strumenti, attrezzature e prodotti. La classificazione della pulizia della superficie mediante concentrazione delle particelle è limitata alle particelle tra 0,05 μm e 500 μm. Raccomandazioni sulle prove e sui metodi di misurazione, così come le informazioni sulle caratteristiche della superficie, sono forniti nelle appendici da A a D.

Data entrata in vigore: 07 Luglio 2022

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-9:2012

Recepisce: EN ISO 14644-9:2022

Adotta: ISO 14644-9:2022

- UNI EN ISO 14644-10:2022

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 10: Classificazione della pulizia delle superfici mediante concentrazione chimica

La norma stabilisce processi di prova appropriati per determinare la pulizia delle superfici nelle camere bianche rispetto alla presenza di composti chimici o elementi (inclusi molecole, ioni, atomi e particelle). La norma si applica a tutte le superfici solide nelle camere bianche e ambienti associati controllati come muri, soffitti, pavimenti, ambienti di lavoro, strumenti, attrezzature e dispositivi.

Data entrata in vigore: 07 Luglio 2022

Sostituisce: UNI EN ISO 14644-10:2013

Recepisce: EN ISO 14644-10:2022

Adotta: ISO 14644-10:2022

- UNI EN ISO 14644-13:2018

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 13: Pulizia delle superfici per ottenere livelli di pulizia definiti in termini di classificazione mediante concentrazione particellare e chimica

La norma fornisce linee guida relative alla pulizia, fino a raggiungere un grado si pulizia specificato, di superfici di una camera bianca e di superfici di attrezzature e di materiali contenuti in una camera bianca.

Data entrata in vigore: 22 Febbraio 2018

Recepisce: EN ISO 14644-13:2017

Adotta: ISO 14644-13:2017

- UNI EN ISO 14644-14:2016

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 14: Valutazione dell'idoneità all'uso di un'attrezzatura mediante la determinazione della concentrazione di particelle nell'aeroportato

La norma specifica una metodologia per valutare l'idoneità di attrezzature da utilizzare nelle camere bianche ed ambienti controllati associati per quanto concerne il grado di pulizia da particelle aeroportate così come specificata nella ISO 14644-1. La dimensione delle particelle varia da 0,1 µm ad uguale o maggiore di 5 µm (come specificato nella ISO 14644-1).

Data entrata in vigore: 06 Dicembre 2016

Recepisce: EN ISO 14644-14:2016

Adotta: ISO 14644-14:2016

- UNI EN ISO 14644-15:2018

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 15: Valutazione dell'idoneità all'uso di attrezzature e materiali mediante la determinazione della concentrazione chimica nell'aeroportato

La norma fornisce i requisiti e le linee guida per valutare la pulizia chimica dell'aeroportato da parte di attrezzature e materiali che si prevede siano utilizzate in camere bianche ed ambienti controllati associati che sono collegati alla norma ISO per le classi di pulizia mediante concentrazione chimica.

Data entrata in vigore: 10 Maggio 2018

Recepisce: EN ISO 14644-15:2017

Adotta: ISO 14644-15:2017

- UNI EN ISO 14644-16:2019

Camere bianche ed ambienti controllati associati - Parte 16: Efficienza energetica in camere bianche e dispositivi di separazione

La norma fornisce linee guida e raccomandazioni per l'ottimizzazione del consumo energetico e il mantenimento dell'efficacia energetica in camere bianche nuove ed esistenti, nelle zone pulite e nei dispositivi di separazione. Fornisce una guida per la progettazione, costruzione, messa in servizio e funzionamento delle camere bianche.

Data entrata in vigore: 17 Ottobre 2019

Recepisce: EN ISO 14644-16:2019

Adotta: ISO 14644-16:2019

- UNI EN ISO 14644-17:2021

Camere bianche ed ambienti associati controllati - Parte 17: Applicazioni del tasso di deposito di particelle

La norma specifica le applicazioni del tasso di deposito di particelle nelle camere bianche ed ambienti associati controllati

Data entrata in vigore: 26 Agosto 2021

Recepisce: EN ISO 14644-17:2021

Adotta: ISO 14644-17:2021

- UNI EN ISO 14644-18:2023

Camere bianche e ambienti controllati associati - Parte 18: Valutazione dell'idoneità dei materiali di consumo

La norma fornisce una guida per la valutazione dei materiali di consumo personali e non personali per il loro uso appropriato in camere bianche, zone pulite o zone controllate.

Data entrata in vigore: 23 novembre 2023

Recepisce: EN ISO 14644-18:2023

Adotta: ISO 14644-18:2023

...

Fonte: UNI

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 03.04.2024 UNI EN ISO 14644-18:2023 Certifico Srl
0.0 20.03.2023 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Elenco norme serie UNI EN ISO 14644-X - Rev. 1.0 2024.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2024
205 kB 48
Allegato riservato Elenco norme serie UNI EN ISO 14644-X - Rev. 0.0 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
196 kB 57

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 90

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto