Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.071
/ Documenti scaricati: 33.313.775
/ Documenti scaricati: 33.313.775
ID 18825 | 26.01.2023 / In allegato
È il contenuto di sali minerali, espresso in mg, ottenuti evaporando a 180 C° un litro di acqua.
Le acque sono classificate in base al valore del residuo fisso:
1. Minimamente mineralizzate: < 50 mg/l; si tratta di acque povere di sali minerali;
2. Oligominerali: <500 mg/l;
3. Minerali: il residuo fisso è compreso tra 500 e 1000 mg/l.
4. Ricche di sali minerali: il residuo fisso > 1500 mg/l.
segue in allegato
Collegati
ID 14321 | 17.08.2021 / Documento completo in allegato
Le disposizioni avvertenze di pericolo riconoscibili ...

ECHA/PR/19/14
18 substances of very high concern (SVHCs) are recommended to be added to the REACH Authori...

Ministero della Salute, 03 Marzo 2022
Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico in...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024