Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.567.263
/ Documenti scaricati: 31.567.263
ID 18825 | 26.01.2023 / In allegato
È il contenuto di sali minerali, espresso in mg, ottenuti evaporando a 180 C° un litro di acqua.
Le acque sono classificate in base al valore del residuo fisso:
1. Minimamente mineralizzate: < 50 mg/l; si tratta di acque povere di sali minerali;
2. Oligominerali: <500 mg/l;
3. Minerali: il residuo fisso è compreso tra 500 e 1000 mg/l.
4. Ricche di sali minerali: il residuo fisso > 1500 mg/l.
segue in allegato
Collegati
Il portale Minerva fornisce una raccolta di informazioni tecniche e strumenti a sostegno della prevenzione/gestione dei rischi di incidenti ril...
Regolamento (UE) 2019/1858 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica l’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodot...
ID 1144 | 11.10.2021 / Corrigendum September 2021
These Cefic/ECTA/FEC...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024