Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.365.044

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.365.044

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.044 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

ID 1809 | | Visite: 86756 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/1809

Movimentazione Manuale dei Carichi Metodo OCRA 2024

Checklist OCRA: I Metodi: Indice / Checklist / Mini-checklist / Update Agosto 2024

ID 1809 | Update 08.08.2024 / Documenti allegati

Checklist / Indici OCRA con Fogli di Calcolo EPM IES aggiornati 2024.

Lo strumento consigliato dalla Norma ISO 11228-3 per la stima del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori da movimenti ripetitivi.

Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA semplice | 2019

Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA dettagliata| 2019

Il Sistema OCRA

Le normative europee EN 1005- 5 e internazionale ISO 11228-3 considerano il metodo OCRA come metodo preferenziale per la valutazione di lavori manuali ripetitivi e per la progettazione di nuove macchine e processi di lavoro.

La Norma ISO 11228-3 contiene un appendice A (Vedi allegato) in cui sono esposti alcuni ulteriori metodi di valutazione del rischio da sforzi e movimenti ripetitivi tra cui OWAS, RULA, REBA, QEC. Prevalentemente questi metodi sono considerati dalla Norma "di screening", semplici (e spesso empirici), e alcuni di essi, principalmente adatti allo studio delle posture incongrue ma poco adatti ad una valutazione del rischio da movimenti ripetitivi.

Per una valutazione dettagliata del Rischio oppure se l'attività è composta da più compiti la Norma ISO 11228-3 indica quale metodo preferenziale OCRA (Occupational Repetitive Action).

Esso è consigliato per le finalità specifiche di approfondimento perché, date le conoscenze disponibili al momento della pubblicazione della Norma, è stato considerato il più "completo".

In effetti OCRA analizza tutti i fattori di rischio pertinenti e correlati al rischio da movimenti ripetuti, inoltre è applicabile anche a “lavori multicompito” e fornisce criteri (basati su estesi dati epidemiologici) per la previsione dell'insorgenza di UL-WMSD (disordini muscolo-scheletrici degli arti superiori correlati al lavoro) nelle popolazioni lavorative esposte. Attualmente si potrebbe parlare più che di un semplice metodo, di un sistema OCRA, sistema in quanto attraverso metodi e strumenti differenti, consente approcci diversificati alla valutazione del rischio in funzione di specifici quindi diversi obbiettivi.

Tools sui metodi OCRA in accordo con ISO 11228-3 (indice, valutazione semplificatavalutazione dettagliata), ad oggi resi disponibili da EPM IES, sono:

- l’indice OCRA: risponde all’esigenza di offrire una valutazione del rischio precisa e puntiforme, sicuramente consigliabile per la progettazione e ri-progettazione dei posti di lavoro e dei ritmi di lavoro.

- la checklist OCRA classica: rappresenta lo strumento d’elezione per ottenere la prima mappatura del rischio quando si voglia rispondere al quesito circa il “peso” del rischio derivante dalla presenza di lavori ripetitivi.
La mappatura consente infatti di definire in che proporzione siano presenti postazioni di lavoro in fascia verde (rischio assente), gialla (rischio molto lieve o dubbio), rossa o viola (rischio presente rispettivamente lieve, medio o elevato). Richiede tempi di compilazione più brevi ma perde in precisione in quanto l’analisi offre punteggi che procedono secondo scenari a “scalini” e non in modo puntiforme come l’indice OCRA.

- la mini-checklist OCRA: ultima nata, offre una valutazione ancora più rapida (e per questo più approssimativa), rispetto alla checklist OCRA. Risulta più adatta e probabilmente sufficiente per valutazioni in settori speciali, (artigianato, piccola impresa, agricoltura..) laddove l’organizzazione del lavoro non presenta ritmi, tempi e cicli così ben definiti come nella classica industria.

- check list OCRA alta precisione, compiti lunghi e recupero interno al ciclo: utilizza la scomposizione dei compiti ripetitivi in singole fasi di lavorazione caratterizzate dalla loro durata. In questo modo, anzichè utilizzare una percentuale complessiva dei singoli fattori di rischio, per ciascuna fase di lavorazione sarà possibile esprimere la durata di ciascun fattore di rischio, quali le posture, l'assunzione di forza, ecc.

Per ognuno di tali metodi l’Unità di ricerca EPM (Ergonomia della Postura e del Movimento) ha messo a punto strumenti semplici su supporto informatico (ovvero fogli di calcolo in excel), atti a facilitare sia la raccolta dei dati che la stima degli indici di rischio finali.

Fogli di calcolo XLS EPM IES - Update: 08.08.2024 - In rosso le novità 2024

Mini-checklist OCRA
Valutazione rapida dei compiti ripetitivi con mini-checklist OCRA 20.05.2019
Valutazione rapida dei compiti ripetitivi con mini-checklist OCRA 16.11.2015
Valutazione rapida con mini-checklist OCRA del lavoro caratterizzato da più compiti ripetitivi aggiornata 03.06.2016
Check list OCRA classica e MAPPATURA
Valutazione automatica dei compiti ripetitivi con checklist OCRA modello tradizionale 18.06.2018
Valutazione automatica dei compiti ripetitivi con checklist OCRA modello tradizionale 16.11.2015
Mappa di rischio dei movimenti ripetitivi degli arti superiori con checklist ocra 16.11.2015
Checklist OCRA multitask semplificato 23.05.2022
Checklist OCRA multitask semplificato - Esempio 23.05.2022
Check list OCRA alta precisione, compiti lunghi e recupero interno al ciclo
Checklist OCRA alta precisione, studio compiti lunghi, studio recupero interno al ciclo 29.09.2021
Checklist OCRA alta precisione: usa i tempi anzichè le %.
E' adatto anche all'analisi dei compiti di lunga durata (attraverso la scomposizione in fasi) e per studiare il rischio espositivo quando è presente il recupero interno al ciclo.
02.09.2016
Metodo OCRA: un modello analitico per valutare i movimenti ripetitivi degli arti superiori - Modello di analisi classico 24.09.2014
Indice OCRA
Indice OCRA classico 27.03.2024
indice OCRA scomposto in fasi, ciclo modificabile con ricalcolo automatico, calcolo maggiorazioni 14.02.2024
Indice OCRA multicompiti semplice (si copiano manualmente i risultai dell'indice OCRQ di più compiti, fino a 4, e il software calcola il valore medio e il multitask complex) 13.08.2022


OCRA (OCcupational Repetitive Action)

Fogli di calcolo XLS EPM IES - Update: 27.05.2019

Mini-checklist OCRA
Valutazione rapida dei compiti ripetitivi con mini-checklist OCRA 20.05.2019
Valutazione rapida dei compiti ripetitivi con mini-checklist OCRA 16.11.2015
Valutazione rapida con mini-checklist OCRA del lavoro caratterizzato da più compiti ripetitivi aggiornata 03.06.2016
Check list OCRA classica e MAPPATURA
Valutazione automatica dei compiti ripetitivi con checklist OCRA modello tradizionale 18.06.2018
Valutazione automatica dei compiti ripetitivi con checklist OCRA modello tradizionale 16.11.2015
Mappa di rischio dei movimenti ripetitivi degli arti superiori con checklist ocra 16.11.2015
Check list OCRA alta precisione, compiti lunghi e recupero interno al ciclo
Checklist OCRA alta precisione: usa i tempi anzicchè le %.
E' adatto anche all'analisi dei compiti di lunga durata ( attraverso la scomposizione in fasi) e per studiare il rischio espositivo quando è presente il recupero interno al ciclo.
02.09.2016
Metodo OCRA: un modello analitico per valutare i movimenti ripetitivi degli arti superiori - Modello di analisi classico 24.09.2014


OCRA (OCcupational Repetitive Action)


EPM - Milano
Linee Guida MMC Regione Lombardia 2015

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato OCRA Tools 2024.zip
Check list OCRA Update 08.08.2024
17474 kB 421
Allegato riservato Checklist OCRA Automatica 2018.xlsx
Check list OCRA Update 18.06.2018
564 kB 2342
Allegato riservato MINI check list OCRA 2019.xlsx
Mini-checklist OCRA - Update 20.05.2019
6731 kB 2324
Allegato riservato ISO 11228-3 Tabella A.pdf
Risk assessment repetitive movements
223 kB 865
Allegato riservato OCRA Tools 2017.zip
Check list OCRA Update 17.10.2016
16588 kB 622
Allegato riservato Checklist OCRA.pdf
Rev. 2005
125 kB 446
Allegato riservato checklist OCRA Aggiornamento 2011.pdf
Aggiornamento 2011
3752 kB 728
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 7661 del 23 settembre 2015  Linee Guida MMC.pdf)Decreto 7661 23.09.2015 Linee Guida MMC
Linee guida MMC - RL 2015
IT802 kB1628

Tags: Sicurezza lavoro Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 34

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 46

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 80

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 73

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 76

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 178

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 64

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 114

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 118

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto