Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.894.789
/ Documenti scaricati: 31.894.789
ID 16590 | 09.05.2022 / In allegato bozza PdR
In consultazione pubblica, fino al 23 maggio 2022, il progetto di prassi di riferimento "Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)".
Il documento, sviluppato con la Federazione degli Ordini degli ingegneri del Lazio e l'Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici (A.I.I.S.A.), definisce le misure da adottare in caso di scenari emergenziali legati alla diffusione delle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA) e, in particolare, alla prevenzione e controllo dell'emergenza legata al CoViD-19 nelle Residenze Sanitarie Assistite (RSA).
La prassi di riferimento si sviluppa attraverso diversi punti che vanno dalla pianificazione alla gestione delle infrastrutture, dalla risposta alle emergenze alle modifiche organizzative, dalla gestione di casi sospetti al monitoraggio delle misure adottate.
L'obiettivo della prassi di riferimento è quindi di ottimizzare gli sforzi gestionali ed organizzativi della struttura, nell'interesse dei lavoratori ma soprattutto nell'ottica della salvaguardia degli ospiti e nella tutela delle loro fragilità.
Il documento - rivolto al personale di Direzione delle RSA, ai Risk Manager operanti nel settore e agli operatori sanitari, socio-assistenziali e assistenziali - si completa di due appendici: una check-list per gli impianti di trattamento aria (HVAC) e i risultati di studi in merito alla sanificazione degli ambienti interni.
...
Fonte: UNI
Collegati
ID 2320 | Update 7.0 del 09 Aprile 2025
In allegato Approfondimento sulla UNI 11063:2017 - Manutenzione - Definizioni di manutenzione ordinaria e...
UNI EN 12012-4:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensionale - Parte 4: Requisiti di sicurezza per agg...
ID 1826 | 05.02.2017 / Rev. 2.0 Update ISO 9001:2015
Modello di Manuale qualità in accordo con EN ISO 3834-2 per la saldatura per fusione dei materia...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024