Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.957
/ Totale documenti scaricati: 29.488.812

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.957
/ Totale documenti scaricati: 29.488.812

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.957 *

/ Totale documenti scaricati: 29.488.812 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498

ID 16259 | | Visite: 2090 | Norme armonizzate Direttiva REDPermalink: https://www.certifico.com/id/16259

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 - Norme armonizzate RED Marzo 2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 della Commissione del 22 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di ricerca dei travolti in valanga, stazioni e sistemi satellitari di terra, stazioni di terra per satellite mobile a terra, stazioni di terra per satellite mobile marittimo, apparecchiature di reti cellulari IMT, sistemi radio fissi, trasmettitori per la televisione digitale terrestre, sistemi di comunicazione mobile a bordo di aeromobili, apparecchiature radio multi Gbit/s, ricevitori di radiodiffusione sonora, driver per sistemi di amplificazione a induzione magnetica, radar primari di sorveglianza e apparecchiature radio TETRA 

GU L 101/34 del 29.3.2022

Entrata in vigore: 29.03.2022

...

Articolo 1

La  decisione di esecuzione (UE) 2020/167 è così modificata:

1) l’allegato I è modificato conformemente all’allegato I della presente decisione;
2) l’allegato II è modificato conformemente all’allegato II della presente decisione;
3) l’allegato III è modificato conformemente all’allegato III della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

...

ALLEGATO I

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2020/167 è così modificato:

1) la voce 4 è soppressa;
2) è inserita la seguente voce 4 bis:

bis

EN 301 908-15 V15.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 15: ripetitori E-UTRA FDD (accesso radio terrestre universale evoluto)»;

3) la voce 6 è soppressa;
4) è inserita la seguente voce 6 bis:

bis

EN 301 908-14 V15.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 14: stazioni di base (BS) E-UTRA (accesso radio terrestre universale evoluto)»;

5) la voce 7 è soppressa;
6) è inserita la seguente voce 7 bis:

«7 bis

EN 301 908-18 V15.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 18: stazioni di base (BS) Multi-Standard Radio (MSR) E-UTRA, UTRA e GSM/EDGE; edizione 15»;

7) sono aggiunte le seguenti voci:

 

Riferimento della norma

«12.

EN 302 217-2 V3.3.1

Sistemi radio fissi. Caratteristiche e requisiti per apparecchiature e antenne punto-punto. Parte 2: sistemi digitali operanti in bande di frequenza da 1 GHz a 86 GHz. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio

 13

EN 302 480 V2.2.1

Sistemi di comunicazione mobile a bordo di aeromobili (MCOBA). Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio

 14

EN 302 567 V2.2.1

Apparecchiature radio multi gigabit/s operanti nella banda di frequenza di 60 GHz

 15

EN 303 345-3 V1.1.1

Ricevitori di radiodiffusione sonora. Parte 3: servizio di radiodiffusione sonora FM

16 

EN 303 345-4 V1.1.1

Ricevitori di radiodiffusione sonora. Parte 4: servizio di radiodiffusione sonora DAB

17 

EN 303 348 V1.2.1

Driver per sistemi di amplificazione a induzione magnetica fino a 45 ampère nella banda di frequenza da 10 Hz a 9 kHz

 18

EN 303 372-2 V1.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES) Apparecchi radiotrasmettitori di ricezione da satellite. Parte 2: unità interna

 19

EN 303 413 V1.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES). Ricevitori per il sistema globale di navigazione (GNSS). Apparecchiature radio che operano nelle bande di frequenza da 1 164  MHz a 1 300  MHz e da 1 559  MHz a 1 610  MHz

 20

EN 303 758 V1.1.1

Apparecchiature radio TETRA che utilizzano la modulazione di inviluppo non costante e operano su canale a lunghezza di banda di 25 kHz, 50 kHz, 100 kHz o 150 kHz».

ALLEGATO II

L’allegato II della decisione di esecuzione (UE) 2020/167 è così modificato:

1) la voce 5 è soppressa;
2) sono aggiunte le seguenti voci:

 

Riferimento della norma

«14.

EN 300 718-1 V2.2.1

Apparecchi di ricerca dei travolti in valanga operanti a 457 kHz. Sistemi ricetrasmittenti. Parte 1: norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio

Avvertenza 1: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene applicato il punto 5.1.3.1, ultima frase, di questa stessa norma.

Avvertenza 2: questa norma armonizzata non conferisce la presunzione di conformità per quanto riguarda il rifiuto della risposta spuria.

 15

EN 301 444 V2.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES). Stazioni di terra per satellite mobile a terra (LMES) e stazioni di terra per satellite mobile marittimo (MMES) che forniscono fonia e/o comunicazione dati operanti nelle bande di frequenza 1,5 GHz e 1,6 GHz.

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se si applica una delle seguenti condizioni:

a) il punto 5.2.1, secondo paragrafo, di questa norma;

b) il punto 5.2.2.3.1 di questa norma;

c) il punto 5.2.3, primo paragrafo, di questa norma;

d) il punto 5.2.4, primo paragrafo, di questa norma;

e) il punto 5.2.5, primo paragrafo, di questa norma.

 16

EN 301 908-1 V15.1.1

Reti cellulari IMT; Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 1: introduzione e prescrizioni comuni

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene applicato il punto 5.3.2.1, nota 3, di questa stessa norma.

 17

EN 302 296 V2.2.1

Trasmettitori per la televisione digitale terrestre

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene utilizzato un dispositivo di accoppiamento nella configurazione di prova di cui al punto 5.4.2.5 di questa stessa norma.

 18

EN 303 364-2 V1.1.1

Radar primari di sorveglianza (PSR). Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 2: sensori PSR di controllo del traffico aereo (ATC) operanti nella banda di frequenza da 2 700  MHz a 3 100  MHz (banda S)

Avvertenza: per quanto riguarda i punti 4.2.1.4 e 5.3.1.5 di questa norma armonizzata, la conformità alla norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE per le apparecchiature che non utilizzano guide d’onda WR284/WG10/R32 per il trasferimento di potenza tra il trasmettitore e l’antenna.

 19

EN 303 372-1 V1.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES). Apparecchi radiotrasmettitori di ricezione da satellite. Parte 1: unità ricevente esterna nella banda di frequenza da 10,7 GHz a 12,75 GHz

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene applicata la seguente frase del punto 4.3.5 di questa stessa norma: “Il presente requisito non si applica se l’unità ricevente esterna è progettata per una specifica rete satellitare che utilizza entrambe le polarizzazioni”.

 20

EN 303 980 V1.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES). Stazioni di terra fisse e in movimento che comunicano con sistemi satellitari non geostazionari (NEST) nelle bande di frequenza da 11 GHz a 14 GHz

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene applicato il punto 6.1.1, seconda frase, di questa stessa norma.

 21

EN 303 981 V1.2.1

Stazioni e sistemi satellitari di terra (SES). Stazioni di terra a banda larga fisse e in movimento che comunicano con sistemi satellitari non geostazionari (WBES) nelle bande di frequenza da 11 GHz a 14 GHz

Avvertenza: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2014/53/UE se viene applicato il punto 6.1.1, seconda frase, di questa stessa norma.».

ALLEGATO III

Nell’allegato III della decisione di esecuzione (UE) 2020/167 sono aggiunte le voci seguenti:

 N.

Riferimento della norma

Data di ritiro

«22.

EN 301 444 V2.1.2

Stazioni e Sistemi Satellite Terra (SES). Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della direttiva 2014/53/UE per: Stazioni di Terra mobili a terra (LMES) che forniscono fonia e/o comunicazione dati che operano nelle bande di frequenza 1,5 GHz e 1,6 GHz

29 settembre 2023

 23

EN 301 908-1 V13.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 1: introduzione e prescrizioni comuni

29 settembre 2023

 24

EN 301 908-14 V13.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 14: stazioni di base (BS) E-UTRA (accesso radio terrestre universale evoluto)

29 settembre 2023

 25

EN 301 908-15 V11.1.2

Reti per cellulare IMT. Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3.2 della direttiva 2014/53/UE. Parte 15: ripetitori (E-UTRA FDD)per Accessi Radio Terrestri sviluppati universali

29 settembre 2023

 26

EN 301 908-18 V13.1.1

Reti cellulari IMT. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio. Parte 18: stazioni di base (BS) Multi-Standard Radio (MSR) E-UTRA, UTRA e GSM/EDGE

29 settembre 2023

 27

EN 302 217-2 V3.2.2

Sistemi radio fissi. Caratteristiche e requisiti per apparecchiature e antenne punto-punto. Parte 2: sistemi digitali operanti in bande di frequenza da 1 GHz a 86 GHz. Norma armonizzata per l’accesso allo spettro radio

29 settembre 2023

 28

EN 302 296-2 V1.2.1

Compatibilità elettromagnetica e aspetti relativi allo spettro delle radiofrequenze (ERM). Apparecchiature di trasmissione per il servizio di radiodiffusione della televisione digitale terrestre (DVB-T). Parte 2: norma armonizzata EN che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva R&TTE

29 settembre 2023

 29

EN 302 480 V2.1.2

Sistemi di comunicazione mobile a bordo di aeromobili (MCOBA). Norma armonizzata che soddisfa i requisiti essenziali dell’articolo 3 paragrafo 2 della direttiva 2014/53/UE

29 settembre 2023

 30

EN 302 567 V1.2.1

Reti di accesso radio a larga banda (BRAN). Sistemi Multi Gigabit WAS/RLAN a 60 GHz. Norme armonizzate EN soddisfacenti i requisiti dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva R&TTE

29 settembre 2023».

Vedi Elenco consolidato norme Direttiva RED

Direttiva click

Tutte le Comunicazioni/Decisioni delle norme armonizzate RED

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione UE 2022_498 IT.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2022/498
 
IT438 kB310
Scarica questo file (Decisione di esecuzione UE 2022_498 EN.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2022/498
 
EN435 kB315

Tags: Marcatura CE Normazione Direttiva RED Norme armonizzate Direttiva RED

Ultimi inseriti

Apr 16, 2025 37

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto
Apr 16, 2025 51

Direttiva (UE) 2025/794

in News
Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono… Leggi tutto
Apr 14, 2025 257

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 16, 2025 37

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto