Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione
GU L 75/1 del 7.3.2022
Entrata in vigore: 07.03.2022
_______
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, in particolare l’articolo 22,
considerando quanto segue:
(1) In conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 gli organismi di valutazione tecnica devono servirsi dei metodi e criteri indicati nei documenti per la valutazione europea, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, per valutare le prestazioni dei prodotti da costruzione oggetto di tali documenti in relazione alle loro caratteristiche essenziali. (2) In conformità all’articolo 19 del regolamento (UE) n. 305/2011 e in seguito a diverse richieste di valutazioni tecniche europee da parte di fabbricanti, l’organizzazione degli organismi di valutazione tecnica ha elaborato e adottato 10 documenti per la valutazione europea. (3) I documenti per la valutazione europea elaborati e adottati dagli organismi di valutazione tecnica si riferiscono ai seguenti prodotti da costruzione: - sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive; - kit per costruzioni a base di pannelli massicci con struttura metallica; - ringhiera/balaustra per vetro strutturale a sbalzo; - isolamento termico formato in situ in schiuma a base minerale; - ancoraggio pre-installato per il fissaggio di elementi di facciata in calcestruzzo; - sistema di anelli di cavo per il collegamento di elementi in calcestruzzo preformati e in situ; - kit per sistemi di camini con parete esterna in cemento e rivestimento in argilla/ceramica in combinazione con rivestimenti in plastica o metallo e condotto aggiuntivo; - rivestimento in fibra di vetro e sostanze minerali e organiche per il rivestimento di condotti di ventilazione; - sistema di ventilazione realizzato con lana minerale con superfici all’esterno e all’interno; - massetti in calcestruzzo per applicazioni interne ed esterne. (4) I documenti per la valutazione europea elaborati e adottati dall’organizzazione degli organismi di valutazione tecnica rispondono alle esigenze da soddisfare riguardo ai requisiti di base delle opere di costruzione di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 305/2011. È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti relativi a tali documenti per la valutazione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. (5) L’elenco dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea è pubblicato con decisione di esecuzione (UE) 2019/450 della Commissione. Per motivi di chiarezza, è opportuno aggiungere all’elenco i riferimenti ai nuovi documenti per la valutazione europea. (6) È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2019/450. (7) Al fine di consentire il prima possibile l’uso dei documenti per la valutazione europea, la presente decisione dovrebbe entrare in vigore il giorno della pubblicazione,
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
...
ALLEGATO
Nell’allegato sono inserite le seguenti righe in ordine sequenziale secondo i numeri di riferimento:
«340287-00-0203
Sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive»
«340452-00-0204
Kit per costruzioni a base di pannelli massicci con struttura metallica»
«090040-00-0404
Ringhiera/balaustra per vetro strutturale a sbalzo»
«041561-00-1201
Isolamento termico formato in situ in schiuma a base minerale»
«333220-00-0601
Ancoraggio pre-installato per il fissaggio di elementi di facciata in calcestruzzo»
«332589-00-0601
Sistema di anelli di cavo per il collegamento di elementi in calcestruzzo preformati e in situ»
«060013-00-0802
Kit per sistemi di camini con parete esterna in cemento e rivestimento in argilla/ceramica in combinazione con rivestimenti in plastica o metallo e condotto aggiuntivo»
«360032-00-0803
Rivestimento in fibra di vetro e sostanze minerali e organiche per il rivestimento di condotti di ventilazione»
«360001-01-0803
Sistema di ventilazione realizzato con lana minerale con superfici all’esterno e all’interno»
«190019-00-0502
Massetti in calcestruzzo per applicazioni interne ed esterne»
59° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 2 dell'11 Febbraio 2025 ID 23443 | 11.02.2025 / In allegato DD MLPS n. 2/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 2 dell'11…
Leggi tutto
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento…
Leggi tutto
TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali…
Leggi tutto
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile…
Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare…
Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)…
Leggi tutto
UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,…
Leggi tutto
Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
EN ISO 13849-1:2023 Allegati C e D - Calcolo MTTFD ID 23434 | 10.02.2025 / Documenti di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). In accordo alla norma…
Leggi tutto
TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali…
Leggi tutto
Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
EN ISO 13849-1:2023 Allegati C e D - Calcolo MTTFD ID 23434 | 10.02.2025 / Documenti di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). In accordo alla norma…
Leggi tutto
Linea guida per il riscontro documentale Regolamento GMP / Ed. 2024 ID 23430 | 09.02.2025 / In allegato Linea guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate schede…
Leggi tutto
RENTRI Vademecum digitale per imprese e associazioni / Febbraio 2025 ID 23420 | 07.02.2025 / In allegato Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. - Ma chi è tenuto a…
Leggi tutto
Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con…
Leggi tutto
Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con…
Leggi tutto
Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di…
Leggi tutto
Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio ID 23414 | 06.02.2025 / In allegato L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al…
Leggi tutto
UNI EN 1838:2025 - Illuminazione di emergenza per gli edifici ID 23413 | 06.02.2025 / Preview in allegato UNI EN 1838:2025Applicazioni illuminotecniche - Illuminazione di emergenza per gli edifici La norma specifica i requisiti luminosi per i sistemi di illuminazione di emergenza, compresi i…
Leggi tutto