Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.083
/ Totale documenti scaricati: 29.705.080

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.083
/ Totale documenti scaricati: 29.705.080

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.083 *

/ Totale documenti scaricati: 29.705.080 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

ID 13346 | | Visite: 6045 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/13346

Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

ID 13346 | 16.04.2021 / Preview allegata

UNI EN 482:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici - Requisiti prestazionali di base

Recepisce: EN 482:2021

Data entrata in vigore: 15 aprile 2021

La norma specifica i requisiti prestazionali per le procedure prescritte per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nei luoghi di lavoro, come richiesto da Chemical Agents Directive 98/24/EC. Questi requisiti si applicano a tutti i livelli delle procedure di misura indipendentemente dallo stato fisico dell'agente chimico (gas, vapore, particelle aeriforme), dalle procedure di misura con campionamento e metodo analitico separato, o da strumenti con lettura diretta.

La norma definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle procedure di misura, quando vengono applicate in condizioni di laboratorio ben definite, necessari a causa della vastità delle condizioni ambientali che si possono incontrare nella pratica.

Sostituisce: UNI EN 482:2015

In Allegato Preview della norma riservata Abbonati.

_____

EN 482:2021
Workplace exposure. Procedures for the determination of the concentration of chemical agents. Basic performance requirements

European foreword

This document (EN 482:2021) has been prepared by Technical Committee CEN/TC 137 “Assessment of workplace exposure to chemical and biological agents”, the secretariat of which is held by DIN.

This document corresponds to ISO 20581:2016, published by the International Organization for Standardization (ISO) which contains a modified version of EN 482:2012+A1:2015.

This European Standard shall be given the status of a national standard, either by publication of an identical text or by endorsement, at the latest by September 2021, and conflicting national standards shall be withdrawn at the latest by September 2021.

Attention is drawn to the possibility that some of the elements of this document may be the subject of patent rights. CEN shall not be held responsible for identifying any or all such patent rights.

This document supersedes EN 482:2012+A1:2015.

The major technical changes between this document and the previous edition are as follows:

a) standard title adapted to the wording used in the scope;
b) 4.4, which comprised two subclauses, was revised;
c) recommendation regarding exposure peaks inserted in 5.4.4;
d) 5.4.7 reformulated to improve comprehensibility;
e) new Table 2 with additional requirements for the testing parameters added to 5.10;
f) Annex A specified more in detail;
g) new subclause B.9 for blank subtraction added.

Introduction

National laws and regulations require the assessment of the exposure of a worker to chemical agents in workplace atmospheres. One way of assessing such exposure is to measure the concentration of a chemical agent in the air in the worker's breathing zone. The procedures used for such measurements should provide reliable and valid results for the comparison purpose of exposure measurements with occupational exposure limit values (OELVs) and for the provision of acceptable control strategies.

This document introduces basic requirements to fulfil the measurement procedures in the process of quantitative exposure assessment. Specific European Standards and International Standards have been prepared for different types of measuring procedures and measuring devices. These include standards for airborne particle samplers (EN 13205, all parts), diffusive samplers (EN 838 and ISO 16107), pumped samplers (EN ISO 22065), short-term detector tubes (EN ISO 17621), personal sampling pumps (EN ISO 13137), metals and metalloids in airborne particles (EN ISO 21832), mixtures of airborne particles and vapour (EN 13936) and direct-reading instruments for toxic gases and vapours (EN 45544, all parts). In these specific documents, additional requirements have been included for the procedure or device in question, so that the basic requirements of this document are not compromised. Where no specific European Standard and/or International Standard exist, only the basic requirements apply.

Performance requirements given in this document are intended to apply under environmental conditions present at the workplace. However, because a wide range of environmental conditions are encountered in practice, this document specifies requirements that have to be fulfilled by measuring procedures when tested under prescribed laboratory conditions.

It is the user's responsibility to choose the appropriate procedures or devices that meet the requirements of this document. One way of doing this is to obtain information or confirmation from the provider of a procedure or the manufacturer of a device. Type-testing or, more generally, assessment of the performance of procedures or devices, can be undertaken by the manufacturer, user, testing house or research and development laboratory, as is most appropriate. A number of existing procedures for workplace measurements have either been tested over a part of the required minimum measuring range, but not over the entire range, or have not been tested for all environmental influences and potential interferences. If these partially validated procedures meet the performance requirements of this document, they can be used at present. Nevertheless, these procedures should be tested over the full ranges as soon as is reasonably practicable.

Scope

This document specifies basic performance requirements for procedures for the determination of the concentration of chemical agents in workplace atmospheres as required by the Chemical Agents Directive 98/24/EC [13]. These requirements apply to all steps of measuring procedures regardless of the physical form of the chemical agent (gas, vapour, airborne particles), measuring procedures with separate sampling and analytical methods, and direct-reading instruments.

This document specifies requirements that are fulfilled by measuring procedures when tested under prescribed laboratory conditions due to a wide range of environmental conditions encountered in practice.

...

Metodiche standardizzate per la misurazione degli agenti chimici D.Lgs.81/08

La EN 482 è una delle metodiche standardizzate per la misurazione degli agenti elencate nell’ALLEGATO XLI del D.Lgs.81/08-Titolo IX art.225 c.2.
....
Art. 225. Misure specifiche di protezione e di prevenzione
...
2. Salvo che possa dimostrare con altri mezzi il conseguimento di un adeguato livello di prevenzione e di protezione, il datore di lavoro, periodicamente ed ogni qualvolta sono modificate le condizioni che possono influire sull'esposizione, provvede ad effettuare la misurazione degli agenti che possono presentare un rischio per la salute, con metodiche standardizzate di cui è riportato un elenco meramente indicativo nell'allegato XLI o in loro assenza, con metodiche appropriate e con particolare riferimento ai valori limite di esposizione professionale e per periodi rappresentativi dell'esposizione in termini spazio temporali.
...

Allegato XLI (*)

UNI EN 481:1994

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Definizione delle frazioni granulometriche per la misurazione delle particelle aerodisperse.

UNI EN 482:1998

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Requisiti generali per le prestazioni dei procedimenti di misurazione degli agenti chimici

UNI EN 689:1997

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Guida alla valutazione dell’esposizione per inalazione a composti chimici ai fini del confronto con i valori limite e strategia di misurazione.

UNI EN 838: 1998

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Campionatori diffusivi per la determinazione di gas e vapori. Requisiti e metodi di prova.

UNI EN 1076:1999

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Tubi di assorbimento mediante pompaggio per la determinazione di gas e vapori. Requisiti e metodi di prova.

UNI EN 1231: 1999

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Sistemi di misurazione di breve durata con tubo di rivelazione. Requisiti e metodi di prova.

UNI EN 1232: 1999

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Pompe per il campionamento personale di agenti chimici. Requisiti e metodi di prova.

UNI EN 1540:2001

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Terminologia.

UNI EN 12919:2001

Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Pompe per il campionamento di agenti chimici con portate maggiori di 5 l/min. Requisiti e metodi di prova.

...

(*) La data della norma non è allineata allo stato presente.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview EN 482 2021.pdf
 
769 kB 53

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Apr 27, 2025 26

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 27, 2025 83

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 161

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 146

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 147

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 25, 2025 150

Legge 17 luglio 2020 n. 94

in News
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 147

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 228

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 471

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto