Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.889.035
/ Documenti scaricati: 31.889.035
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati
Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.
(GU n. 165 del 17 luglio 1987)
_______
Modifi...
ID 22498 | 01.09.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e ...
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024