Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.413.684
/ Documenti scaricati: 32.413.684
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati
ID 24323 | 23.07.2025 / In allegato
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1441 della Commissione, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE...
ID 19485 | 24.04.2023
Decreto 16 novembre 2017 Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro
(GU n.47 del 26.02.2018)
Attuazione delle direttive 1999/2/CE e 1993/3/CE concernenti gli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti.
(GU n.79 del 04.04.2001 - SO ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024