Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.083 
/ Documenti scaricati: 33.350.343
/ Documenti scaricati: 33.350.343
Protezione contro i fulmini - Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Linee guida per l'impiego di sistemi LLS per l'individuazione dei valori di Ng (Norma CEI EN 62305-2)
Data: 01/feb/2014
Stato: ABROGATA
A partire dal 1° giugno 2020, la guida CEI 81-30 è stata abrogata e sostituita dalla norma CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31).
La presente Linea Guida individua le caratteristiche delle reti LLS, citate nella Norma CEI EN 62305-2:2013-02, affinchè i dati ottenuti da queste reti possano essere utilizzate nell'analisi del rischio prevista nella citata CEI EN.
Le raccomandazioni della presente Guida sono applicabili alle reti LLS, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata per la strumentazione, quali:
- efficienza di rilevamento della rete LLS;
- precisione di localizzazione del punto di impatto;
- qualità dei dati misurati;
- discriminazione dei fulmini nube - suolo (CG) e nube - nube (CC);
e alle modalità di elaborazione dei dati, quali:
- numerosità del campione trattato;
- dimensioni dell'area minima di calcolo in cui ricadono i dati da elaborare;
- durata minima del periodo di rilevamento dati.
Collegati

UNI EN ISO 11203:2020 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di l...

ID 13897 | 12.07.2021 / in allegato Preview norme (EN)
Serie di norme ISO 8686-X riguardanti i principi di progettazione per carichi e combinazioni di carichi delle gru e...

ID 19516 | 28.04.2023 / In allegato Preview
UNI 11636:2023 Scaffalature industriali metalliche - Validazione delle attrezzature di im...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024