Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.293
/ Totale documenti scaricati: 28.613.464

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.293
/ Totale documenti scaricati: 28.613.464

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.613.464 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR

ID 10858 | | Visite: 3821 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/10858

Utilizzo in sicurezza spettroscopia NMR

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR - Valutazione del rischio e indicazioni operative

INAIL, 25.05.2020

Il documento intende proporsi come punto di riferimento nel settore della gestione in sicurezza degli spettrometri NMR utilizzati sia nei laboratori di ricerca scientifica che in ambito industriale.

Vengono descritte le criticità relative alla presenza di fattori di rischio quali campi elettromagnetici e presenza di fluidi criogenici, proponendo per questi ultimi in particolare un modello di gestione completo per le installazioni di maggiore rilevanza e un modello semplificato per le apparecchiature di dimensioni contenute. L’assenza di una normativa specifica di settore, a differenza di quanto avviene per le applicazioni della risonanza magnetica in ambito medico, non ha fino ad oggi favorito lo sviluppo di una adeguata cultura prevenzionistica che si basi su approcci standardizzati. Nel particolare, la proposta editoriale aggiorna la precedente edizione del 2012 per il sopraggiunto d.lgs. 159/2016.

Sono stati poi valutati gli scenari di rischio in merito alla gestione dei fluidi criogenici di raffreddamento delle apparecchiature, e sono stati infine inseriti i contenuti minimi che un regolamento di sicurezza adottato in un laboratorio NMR dovrebbe contenere: l’obiettivo ultimo è quello di superare le indicazioni sperimentali di 7 anni fa, proponendo una metodologia operativa probabilmente più pratica e spendibile per gli scenari operativi di interesse.

_____

1. Introduzione 
2. La spettrometria NMR
2.1 Descrizione di uno spettrometro NMR
2.2 Le attuali applicazioni della tecnica NMR
2.3 Le apparecchiature NMR installate in Italia e l’attuale livello di sicurezza
3. Le novità in materia di tutela dei lavoratori esposti ai campi elettromagnetici apportate dal d.lgs. 159/2016 che impattano sulle attività che utilizzano spettrometri NMR
3.1 Il ruolo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e del medico competente
3.2 La valutazione del rischio nei laboratori NMR ospitanti spettrometri ad altissimo campo
3.3 La valutazione del rischio da CEM nei laboratori NMR: proposta di un modello operativo
4. Indicazioni operative di carattere generale per la gestione della sicurezza nei laboratori NMR
4.1 Gli specialisti del rischio
4.1.1 Il responsabile impianto e procedure di utilizzo in ambito NMR (RIPU)
4.1.2 L’Esperto Responsabile per la gestione degli aspetti di sicurezza (ERGAS)
4.2 Classificazione delle zone di rischio
4.2.1 Zona controllata
4.2.2 Zona di rispetto
4.3 Il personale autorizzato ad operare in zona controllata
4.4 Attenzioni particolari relative all’introduzione di materiale ferromagnetico nel laboratorio NMR
5. Soluzioni di sicurezza ottimali in relazione agli impianti
5.1 Le tubazioni di quench per l’evacuazione dell’elio negli spettrometri NMR
5.2 L’utilizzo di sistemi di analisi automatizzati
6. Limitazione delle esposizioni durante le operazioni di tuning
7. Approccio semplificato alla valutazione del rischio per gli spettrometri NMR privi di impianti di evacuazione per gas criogeni
8. Aspetti relativi al rischio incendio
9. Regolamento di sicurezza
9.1 Norme generali di sicurezza
9.2 Norme di sicurezza per i lavoratori
9.2.1 Sorveglianza sanitaria per i lavoratori
9.3 Norme specifiche per il personale addetto alle pulizie
9.4 Norme specifiche per il personale addetto alla manutenzione dell’apparecchiatura NMR
9.5 Norme per l’impiego di sostanze criogene
9.6 Norme specifiche per il personale addetto alle manutenzioni
9.7 Norme di sicurezza per ospiti e visitatori
10. Le emergenze
10.1 Quench del magnete con perdite di elio all’interno del laboratorio NMR
10.2 Allarme ossigeno
10.3 Emergenza incendio
10.4 Black out elettrico
10.5 Incidenti per introduzione di oggetti ferromagnetici
Conclusioni
Bibliografia e sitografia
Riferimenti normativi
Acronimi

...

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR.pdf)Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR
INAIL 2020
IT1580 kB914

Tags: Sicurezza lavoro Rischio EMC lavoro Guide Sicurezza INAIL

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 74

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 97

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 86

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 78

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 74

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 80

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 214

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto