The 2020 European Union report on pesticide residues in food

The 2020 European Union report on pesticide residues in food
EFSA - 30.03.2022
Under European Union legislation (Article 32, Regulation (EC) N° 396/2005), the EFSA provides an annual report which…
Leggi tutto The 2020 European Union report on pesticide residues in foodDirettiva 2002/46/CE

Direttiva 2002/46/CE / Testo consolidato 03.2021
Direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 giugno 2002, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari.…
Leggi tutto Direttiva 2002/46/CEDecreto Granaio Italia

Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali / Granaio Italia
04.04.2022 / Firmato il Decreto Granaio Italia
È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il decreto…
Leggi tutto Decreto Granaio ItaliaRaccomandazione 14 aprile 2003
Raccomandazione 14 aprile 2003
Raccomandazione della Commissione, del 14 aprile 2003, sulla protezione e l'informazione del pubblico per quanto riguarda l'esposizione risultante dalla continua contaminazione radioattiva da cesio di taluni prodotti di raccolta spontanei a seguito dell'incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl
[notificata con il numero C(2003) 510]
(GU L 99 del 17.4.2003)
Collegati
Regolamento (CE) n. 733/2008
Regolamento (CE) n. 733/2008
Regolamento (CE) n. 733/2008 del Consiglio, del 15 luglio 2008, relativo alle condizioni d’importazione di prodotti agricoli originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Cernobil
(GU L 201 del 30.7.2008)
_______
Modificato da:
- M1 Regolamento (CE) n. 1048/2009
Collegati
Raccomandazione 928/2001/Euratom
Raccomandazione 928/2001/Euratom
Raccomandazione della commissione del 20 dicembre 2001 sulla tutela della popolazione contro l'esposizione al radon nell'acqua potabile
[notificata con il numero C(2001) 4580]
Collegati
Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142 / Sanzioni Regolamento (CE) n. 183/2005 mangimi
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce i requisiti per l'igiene dei mangimi.
(GU n. 239 del 14 ottobre 2009)
Collegati
Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimi

Guida all’attuazione di alcune disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi
ID 16150 | 21.03.2022 (ED. 2019)
Comunicazione della Commissione (2019/C 225/01)
Leggi tutto Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimiRegolamento (CE) n. 1925/2006
Regolamento (CE) n. 1925/2006
Regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti
(GU…
Regolamento (UE) n. 210/2013
Regolamento (UE) n. 210/2013
Regolamento (UE) n. 210/2013 della Commissione, dell’ 11 marzo 2013, sul riconoscimento a norma del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio degli stabilimenti che producono germogli Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 68 del 12.3.2013)
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158 della Commissione del 5 agosto 2020 relativo alle condizioni d’importazione di prodotti alimentari e alimenti per animali originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 257 del 6.8.2020)
Collegati
Regolamento (CE) n. 1048/2009
Regolamento (CE) n. 1048/2009
Regolamento (CE) n. 1048/2009 del Consiglio, del 23 ottobre 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 733/2008 relativo alle condizioni d’importazione di prodotti agricoli originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Cernobil.
(GU L 290 del 6.11.2009)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2022/474
Regolamento delegato (UE) 2022/474
Regolamento delegato (UE) 2022/474 della Commissione del 17 gennaio 2022 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per la produzione e l’utilizzo di plantule non biologiche, in conversione e biologiche e di altro materiale riproduttivo vegetale
GU L 98/1 del 25.3.2022
...
Collegati
Regolamento (Euratom) 2016/52
Regolamento (Euratom) 2016/52
Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio, del 15 gennaio 2016, che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali a seguito di un incidente nucleare o in qualsiasi altro caso di emergenza radiologica e che abroga il regolamento (Euratom) n. 3954/87 del Consiglio e i regolamenti (Euratom) n. 944/89 e (Euratom) n. 770/90 della Commissione.
(GU L 13 del 20.1.2016)
Leggi tutto Regolamento (Euratom) 2016/52Regolamento (UE) n. 142/2011
Regolamento (UE) n. 142/2011
Regolamento (UE) n. 142/2011 della Commissione, del 25 febbraio 2011, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano, e della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari alla frontiera.
(OJ L 54, 26.2.2011)
Collegati
Regolamento (UE) 2019/4
Regolamento (UE) 2019/4
Regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio.
(GU L 4 del 7.1.2019)
Collegati