Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Vademecum (PIC) Prior Informed Consent

Vademecum (PIC) Prior Informed Consent / Update Rev. 1.0 Agosto 2023 ID 14826 | 25.08.2023 / Documento completo in allegato Il regolamento PIC è il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. Si applica alle sostanze chimiche industriali e ai pesticidi (inclusi i biocidi) che sono vietati o soggetti a rigorose restrizioni per ragioni sanitarie o ambientali, e impone obblighi alle imprese che intendono es [...]

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri Il Quaderno ISPRA descrive il percorso effettuato con la collaborazione delle Agenzie del SNPA, di Istituti di ricerca, Università e laboratori privati per la stesura di un protocollo operativo per l’esecuzione del test in fase solida mediante il batterio marino Aliivibrio fischeri. Il contributo scaturisce in risposta all’esigenza degli operatori di settore pubblici e privati di disporre di un [...]

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool JRC (Joint Research Centre), European Commission Natural-hazard triggered technological accidents (Natechs) involving the releases of hazardous substances, fires, and explosions at critical chemical infrastructures have been recognized as an emerging risk. Natech risks are expected to increase in the future due to the growing number of critical infrastructures, more natural hazards due to climate change, and the vulnerability of the society which [...]

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 ID 14819 | 25.10.2021 CEI 11-27 (2021)  Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2021 / Ed 2014 In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2021 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2021 / 2014) entrata in vigore il 10.2021. Introduzione Questa edizione della Norma CEI 11-27 costituisce una revisione della edizione 2014-01 che, come è noto, [...]

CEI 64-8/7 (Sez. 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021

CEI 64-8 Parte 7 (Sezione 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021 ID 14818 | 24.10.2021 CEI 64-8/7 (Sez. 704) Ed. 2021 (8a) / Ed. 2012 (7a) La nuova Edizione 2021 della CEI 64-8 Parte 7  -Sezione 704-  è relativa agli Impianti temporanei di Cantieri di costruzione e di demolizione (tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua). Il Documento allegato è una tavola [...]

Procedura concessione marchio Ecolabel UE

Procedura per la concessione della licenza d’uso del marchio Ecolabel UE e per la vigilanza sul corretto uso dello stesso Procedura Ecolabel Rev. 2.0 del 16.07.2015 La procedura definisce le modalità operative adottate dalla Sezione Ecolabel Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit Organismo Competente nazionale per l’attuazione del Regolamento (CE) 66/20101 per la concessione della licenza di uso del marchio comunitario di qualità ecologic [...]

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini” ENEA, 15.10.2021 Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi. La Guida è pertanto finalizzata a fornire: - Una specifica informativa agli utenti [...]

GHG emissions of all world - 2021

GHG emissions of all world 2021 2021 report The Emissions Database for Global Atmospheric Research provides emission time series from 1970 until 2020 for fossil CO2 and until 2018 for non-CO2 GHGs for all countries, and covers the emissions and removals from land use and forestry for the years 2000 to 2015. This report is contributing to the Paris Agreement process with an independent and quantitative view of global GHG emissions. ... ContentsAbstract Acknowledgements Executive Sum [...]

Regolamento (CE) n. 1418/2007

Regolamento (CE) n. 1418/2007 / Esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero - Consolidato 04.2022 ID 14788 | 28.06.2022 / In allegato Testo consolidato al 02.04.2022 Regolamento (CE) n. 1418/2007 della Commissione, del 29 novembre 2007, relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decision [...]

Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000

Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000  Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi di cui all’art. 30 del D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 Estratto Si ritiene inoltre opportuno sottolineare che nel ponteggio metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri, quali: la frequenza di utilizzo, il numero dei montaggi e smontaggi, il corretto stoccaggio dei componenti, l’ambiente di l [...]

Check List | Schede di verifica ponteggi

  Check list | Schede di verifica ponteggi ID 14685 | 20.10.2021 / In allegato Schede di controllo in formato .doc/pdf Le schede di verifica per i ponteggi illustrano le operazioni da compiere prima e durante l’uso di queste strutture. L’art. 112 del D. Lgs. 81/2008 oltre a prescrivere che le opere provvisionali debbano essere allestite con buon materiale e a regola d’arte, proporzionate e idonee allo scopo, stabilisce che tali opere debbano essere con [...]

Guidelines fire protection in schools

Guidelines fire protection in schools / CFPA Europe September 2021 CFPA-E Guideline No 39:2021 F / September 2021 This Guideline is concerned with fire safety in schools, new and existing. In these activities, there is a great variety in the age of occupants and in their awareness concerning the exact characteristics of the spaces that they occupy. The guideline contains the fire safety requirements for all kind of schools with more than 30 people, excluding nurseries. Mos [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020 Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile - Ambito di applicazione - Riordino e rigenerazione del tessuto edilizio urbano - Previsione che gli ampliamenti e le ricostruzioni di edifici esistenti situati nelle zone territoriali omogenee di tipo B e C sono consentiti anche in deroga alle disposizioni in materia di altezze d [...]

Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021

Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 / Chiarimenti DM 2 settembre 2021 Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 recante "DM 2 settembre 2021 - Primi chiarimenti" Oggetto: DM 2 settembre 2021 recante "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81". P [...]

ISO 11228-1:2021

ISO 11228-1:2021 / MMC - Sollevamento e trasporto Ed. 2021 ID 14780 | 19.10.2021 / Preview in attachment ISO 11228-1:2021Ergonomics - Manual handling - Part 1: Lifting, lowering and carrying UNI ISO 11228-1:2021 / Sostituisce ISO 11228-1:2003 (UNI ISO 11228-1:2009) Pubblicata da UNI il 5 Ottobre 2021, la norma ISO 11228-1:2021, sostituisce la ISO 11228-1:2003 (UNI ISO 11228-1:2009) UNI ISO 11228-1:2009Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevame [...]

CEI 11-27 Edizione 5a 2021

CEI 11-27 Lavori su Impianti elettrici / Edizione 5a 2021  ID 14779 | 19.10.2021 / In allegato Preview Pubblicata dal CEI la quinta edizione della Norma CEI 11-27 (2021) "Lavori su impianti elettrici", sostituisce la CEI 11-27 (2014). Data pubblicazione: 09.2021 Data inizio validità: 10.2021 Questa edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2014-01 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2014-01 [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021 Distanze tra edifici: il limite dei 10 metri non si applica ai centri storici Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal TAR, ha affermato che il limite di 10 metri previsto all’articolo 9 del DM 1444/1968 per le “nuove costruzioni” non è riferito ai centri storici ma alle “altre zone”. Tra le motivazioni poste alla base del [...]

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non Manuale operativo INAIL, 2021 Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle modifiche agli ambienti esistenti con un approccio innovativo al controllo del rumore negli ambienti di lavoro, che vada oltre il mero rispetto dei limiti acustici e consideri i contesti culturali e funzionali degli spazi regolamentati. Con particolare riferimento all’esposizione [...]

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use / Update 2021 ISO 16321-1:2021Eye and face protection for occupational use General requirements ISO 16321-2:2021Eye and face protection for occupational use Additional requirements for protectors used during welding and related techniques ISO 16321-3:2021Eye and face protection for occupational use Additional requirements for mesh protectors CollegatiRegolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425Focus Nuovo Rego [...]

ISO 16321-1:2021

ISO 16321-1:2021 / 1a Ed. March 2021 ID 14747 | 18.10.2021 / In allegato Preview ISO 16321-1:2021Eye and face protection for occupational use - General requirements_______ 1 ScopeThis document specifies general requirements for eye and face protectors. These protectors are intended to provide protection for the eyes and faces of persons against one or more common occupational hazards such as impacts from flying particles and fragments, optical radiation, dusts, splashing liquids, molten [...]

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici ID 14762 | Rev. 0.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla Parte 5 Allegato 51A della norma CEI 64-8, che fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4. In particolare sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture ele [...]

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021 MDCG 2021- 24 - Ottobre 2021 Il Medical Device Coordination Group (MDCG), composto da rappresentanti di tutti gli Stati membri e presieduto da un rappresentante della Commissione Europea, ha approvato il documento MDCG 2021- 24 Guidance on classification of medical devices. Il documento riporta esempi delle classi di rischio da attribuire ai diversi dispositivi medici in conformità all'Allegato VIII del Regolam [...]

Green Pass - FAQ sui dpcm 12.10.2021 firmati dal Presidente Draghi

Green Pass - FAQ sui DPCM 12.10.2021 firmati dal Presidente Draghi ID 14745 | Update 19.10.2021 / In allegato pdf FAQ Di seguito le risposte alle domande frequenti sui DPCM riguardanti Green Pass e ambito lavorativo firmati dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi. DPCM 12 Ottobre 2021 / Verifica possesso green pass in ambito lavorativo DPCM 12 Ottobre / Linee guida svolgimento controlli sul possesso del green pass PA  Update 1.0 del 19.10.2021: - Aggiunte FA [...]

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 / Circolare Decreto Controlli PI Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 recante "DM 1° settembre 2021 recante Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Primi chiarimenti" ... Ai fini del corretto inquadramento delle attività trattate dalla nuova [...]

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation Guideline No. 497 - 14 June 2021 A Defined Approach (DA) consists of a selection of information sources (e.g in silico predictions, in chemico, in vitro data) used in a specific combination, and resulting data are interpreted using a fixed data interpretation procedure (DIP) (e.g. a mathematical, rule-based model). DAs use methods in combination and are intended to overcome some limitations of the individual, stand-alone methods. The [...]

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato Con il decreto legge 127/2021 l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal 15 ottobre, a tutti i lavoratori pubblici e privati. I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e della Salute, Roberto Speranza, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del Dl, hanno messo a punto le linee guida operative per fornire alle amministra [...]

Linee guida per l’attività sportiva di base

Linee guida per l’attività sportiva di base Update 05.10.2021 Sono state pubblicate le nuove linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere che recepiscono il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 in riferimento alla Certificazione Verde COVID-19 per i lavoratori del settore privato e le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico riguardo all’indice di affollamento in piscina. Il decreto-legge 21 settembre 202 [...]

Linee guida organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico

Linee guida organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico | Ottobre 2021 Update 08.10.2021 Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico, aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 e del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, nonché alle più recenti raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico. Le linee guida forniscono le i [...]

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE ID 147125 | 13.10.2021 / Note e testo consolidato in allegato La direttiva quadro europea 89/391/CEE sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1989, ha rappresentato una tappa fondamentale nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro. Essa garantisce prescrizioni minime in materia di salute e sicurezza in tutta Europa, sebbene gli Stati membri siano autorizzati a mantenere o stabilire [...]

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021 ID 14724 | 11.10.2021 / In allegato Testo coordinato Testo coordinato del DM 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allora vigente DPR 547/55 che è [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024