Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.546
/ Documenti scaricati: 31.884.546
ECHA, 15 Novembre 2021
Con i dati attualmente disponibili, non è possibile fornire una stima accurata delle quantità di nanomateriali nei diversi flussi di rifiuti. Tuttavia, gli scienziati possono utilizzare i database pubblici esistenti per stimare i flussi di massa di nanomateriali verso le strutture di gestione dei rifiuti e il destino dei nanomateriali nell'ambiente. Tali modelli di flusso di massa generici sono stati ampiamente utilizzati per fornire una panoramica generale della distribuzione di nanomateriali specifici nell'ambiente.
Lo studio rileva inoltre che la ricerca esistente dimostra che l'incenerimento e il trattamento delle acque reflue sono altamente efficienti nel limitare le emissioni nell'ambiente di alcuni dei nanomateriali più comunemente usati. Sono stati compiuti progressi sostanziali anche nella caratterizzazione e misurazione dei nanomateriali, che dovrebbero aiutare a generare dati più accurati sui rifiuti di nanomateriali in futuro.
Dal 2020, i produttori e gli importatori di nanomateriali sono legalmente obbligati a comunicare quando i nanomateriali (cioè le nanoforme di sostanze chimiche) sono immessi sul mercato attraverso le loro registrazioni REACH. Tuttavia, le informazioni su quantità specifiche di nanoforme fabbricate o importate non sono richieste ai sensi di REACH, poiché il regolamento richiede ai produttori di segnalare invece la quantità totale della sostanza chimica prodotta, inclusa sia la forma nanomateriale della sostanza chimica, sia le forme non nanomateriali.
Sebbene i database pubblici siano stati utili, la mancanza di informazioni quantitative sui nanomateriali crea alcune sfide. Ad esempio, l'analisi dell'esposizione dei lavoratori negli impianti di gestione dei rifiuti è necessaria per comprendere meglio quali attività comportano i maggiori rischi di esposizione ai nanomateriali fabbricati e per consentire di determinare le misure di mitigazione del rischio più efficaci.
...
Fonte: ECHA
Collegati
ECHA | Uses and risks of nanomaterials as pigments /box-note]
ID 22096 | Last update: 17.06.2024
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regul...
ID 11060 | Update news 07.04.2024
Linee guida per l’attuazione del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione...
ID 21395 | 20.02.2024 / In allegato
L’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 (Disciplina sanzio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024