Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.472
/ Documenti scaricati: 32.335.485

DdL Salva-Milano

DdL Salva-Milano / Approvato Camera 21 Novembre 2024

ID 22980 | 21.11.2024 / In allegato Proposta di Legge (C. 1987) 
________

Update 21.11.2024

La Camera dei deputati approva con 172 voti a favore e 41 contrari la approvato la proposta di legge recante "Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia" (Salva-Milano).

La proposta di legge in esame si compone di un unico articolo e reca disposizioni (riformulate quali norme di interpretazione autentica durante l'esame in sede referente) finalizzate (come sottolineato dalla [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 1501 del 14 Aprile 1969

Circolare Ministero LL.PP. n. 1501 del 14 Aprile 1969

ID 22981 | 21.11.2024 / In allegato

Interpretazione della legge n. 765 del 1967 (art. 17 comma 6).

Collegati

Featured

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024

Circolare MIT n  279 del 18 novembre 2024   Qualificazione delle stazioni appaltanti

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 / Qualificazione delle stazioni appaltanti

ID 22979 | 21.11.2024 / In allegato

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 - Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).

Comunicato pubblicazione in GU n. 273 del 21.11.2024

...

La presente Circolare ha la finalità di fornire una ricostruzione sistematica delle norme previste in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, nonché degli strumenti e [...]

Featured

Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014

Decreto Legge n  133 del 12 settembre 2014

Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014 / Sblocca ItaliaTesto consolidato 11.2024

ID 5067 | 02.11.2024 

Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014
Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive.

(GU n.212 del 12.09.2014)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2014

Sentenza CdS n. 7740 del 24 Settembre 2024

Certificato di Agibilita abitabilita

Sentenza CdS n. 7740 del 24 Settembre 2024 / Il certificato di agibilità è un indicatore della regolarità urbanistica di un edificio

ID 22849 | 01.11.2024 / In allegato

La Sentenza del Consiglio di Stato, numero 7740/2024, ha portato una significativa novità interpretativa: il certificato di agibilità può ora essere considerato un indicatore della regolarità urbanistica di un edificio.

Questo rappresenta un cambiamento rispetto alla precedente comprensione, dove il certificato era inteso principalmente come attestazione della salubrità e sicurezza dell’immobile,

Featured

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024

Sentenza Tar Lazio n  17984 del 17 ottobre 2024   Cappotto termico   Abusi

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024 / La posa del cappotto termico ha generato abusi relativi ad aumento cubatura e violazione distanze confini - Demolizione opere

ID 22848 | 01.11.2024 / In allegato

Per il cappotto termico dell’efficientamento energetico non si possono giustificare abusi edilizi, come l’aumento di cubatura o la violazione delle distanze legali

Il benefico risparmio energetico ottenuto tramite l’installazione di un cappotto termico non può giustificare gli abusi edilizi come la violazione delle distanze legali tra gli edifici o un [...]

Featured

Legge 17 agosto 1942 n. 1150

Legge 17 agosto 1942 n  1150   Legge urbanistica

Legge 17 agosto 1942 n. 1150 / Legge urbanistica - Consolidato 10.2024

Legge urbanistica

(GU n.244 del 16-10-1942)

Vedi il Documento "Distanze tra edifici"

_________

Modifiche/abrogazioni:

LEGGE 20 aprile 1952, n. 524 (in G.U. 27/05/1952, n.122)
LEGGE 9 agosto 1954, n. 640 (in G.U. 16/08/1954, n.186)
LEGGE 20 marzo 1959, n. 144 (in G.U. 15/04/1959, n.90)
DECRETO-LEGGE 19 giugno 1962, n. 473 (in SO n.3, relativo alla G.U. 19/06/1962, n.154) convertito con modificazioni dalla L. 28 luglio 1962, n. 1105 (in G.U. 10/08/1962, n.201)
LEGGE [...]

Delibera 22 ottobre 2024

Delibera 22 ottobre 2024 

ID 22843 | 31.10.2024

Delibera 22 ottobre 2024 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019 (Doc. XXII, n. 31).

(GU n.256 del 31.10.2024)

Featured

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967

CdS Sentenza 12 aprile 2024 n  3347

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967 costruzioni fuori dal centro urbano / Sentenza CS n. 3347 del 12 aprile 2024

ID 22824 | 29.10.2024 / In allegato

Con la sentenza 12 aprile 2024, n. 3347 il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto sul tema “ante ‘67” chiarendo alcuni aspetti relativi allo stato legittimo degli immobili e all’onere di prova della data di realizzazione dell’opera.

L'obbligo del rilascio della licenza edilizia per le costruzioni realizzate anche al di fuori del perimetro del centro urbano è stato [...]

Featured

Comunicazione CE eliminazione incentivi caldaie uniche a combustibili fossili

C 2024 7161

Comunicazione CE eliminazione incentivi caldaie uniche a combustibili fossili

ID 22776 | 22.10.2024

Comunicazione della Commissione sull'eliminazione graduale degli incentivi finanziari alle caldaie uniche alimentate a combustibili fossili a norma della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia

C/2024/7161

GU C/2024/6206 del 18.10.2024

La direttiva riveduta sulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva riveduta») stabilisce in che modo l'Unione europea (UE) può ottenere un parco immobiliare pienamente decarbonizzato entro il 2050 attraverso una serie di misure che aiuteranno i governi dell'UE a potenziare a livello [...]

Featured

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici | ENEA 2024

Rapporto Annuale ENEA 2024

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici - Annualità 2024

ID 22704 | 10.10.2024 / In allegato

Il Rapporto Annuale 2024 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2023 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) inviati nell’anno di riferimento dalle Regione e dalle Province autonome.

In questa nuova edizione del Rapporto ENEA-CTI, il certificatore energetico degli edifici diventa attore principale e fornisce la sua visione su un processo, quello che porta alla redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE),

Featured

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP)

La figura del Responsabile Unico del Progetto

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP)

ID 22108 | 24.06.2024 / In allegato documento completo

L’art. 15 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 nuovo Codice dei contratti pubblici introduce la figura del “Responsabile Unico del Progetto” (RUP), superando la nomenclatura di “Responsabile Unico del Procedimento”, presente nel D.Lgs. n. 50/2016, ritenuta dal Consiglio di Stato, nella Relazione al nuovo Codice, non pienamente conforme al ruolo del RUP nell’ambito dei contratti pubblici.

La figura è responsabile di [...]

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996 

ID 22631 | 28.09.2024 / In allegato - Non più in vigore

Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche. 

(GU n.29 del 05.02.1996 - S.O n. 19)

Featured

Attestazione di qualificazione SOA / Note

Attestazione di qualificazione SOA

Attestazione di qualificazione SOA / Note - Rev. 0.0 Settembre 2024

ID 22596 | 26.09.2024 / In allegato Note complete

SOA è acronimo di "Società Organismo di Attestazione" l’omonima attestazione che tale organismo rilascia è il documento che dimostra i requisiti economico-organizzativi dell'impresa.

L’attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in [...]

Featured

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264

D Lgs  5 ottobre 2006 n  264

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264 / Sicurezza per le gallerie Testo consolidato 09.2024 (aggiornato Decreto omnibus)

ID 6566 | 19.09.2024 / In allegato

Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n. 264
Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea

(GU n. 235 del 9 ottobre 2006 - SO n.195)

Allegati:
- Testo consolidato al 25.07.2018
-

Featured

Modello APE Direttiva Case Green (EPBD IV)

Modello APE Direttiva Case Green

Modello APE Direttiva Case Green / Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD IV)

ID 22401 | Rev. 0.0 del 07.08.2024 / Documento completo in allegato

Pubblicata nella GU L 2024/1275 dell’8.5.2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD IV).

La Direttiva (UE) 2024/1275 ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra provenienti dagli edifici all’interno dell’Unione per conseguire [...]

Featured

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

ID 22501 | 02.09.2024 / Norme allegate

In un'unica pagina, elenco e download in allegato delle Norme tecniche / Documenti Tecnici (DT) relative alle costruzioni elaborate dal CNR. Riferimento per il settore.

Lo sviluppo di un adeguato sistema normativo ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di una moderna società industriale, coniugando le esigenze di sicurezza con quelle di favorire il trasferimento dell'innovazione e l'apertura dei mercati alla concorrenza equa.

In questo contesto, l'attività del Consiglio [...]

Featured

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024

Sentenza TAR Campania n  4036 del 28 giugno 2024

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024 / Opere precarie e stagionali in edilizia libera

ID 22502 | 02.09.2024 / In allegato Sentenza

Abusi edilizi - Opere stagionali - Opere precarie - Edilizia Libera - Testo Unico Edilizia - d.P.R. n. 380/2001

Il TAR Campania con la sentenza del 28 giugno 2024, n. 4036, ha accolto il ricorso contro il provvedimento del Comune secondo cui era necessario il permesso di costruire per un’opera stagionale a servizio di un’attività di ristorazione.

Il giudice ha premesso [...]

Pavimenti industriali in calcestruzzo

CNR DT 211 2014

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo / CNR

ID 22500 | 01.09.2024 / CNR-DT 211/2014

Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per il traffico su ruota. Inoltre, in questi ultimi anni [...]

Featured

Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35

Decreto Legge 31 marzo 2023 n  35   Decreto Ponte

Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 / Decreto Ponte sullo Stretto Sicilia-Calabria / Conv. Legge n. 58/2023 - Consolidato 08.2024

ID 19353 | 29.06.2024

Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.

(GU n.77 del 31.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023

Featured

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori inf. a 150.000 e forniture e servizi inf. a 140.000 euro

Vademecum ANAC 30 07 2024

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori < a 150.000 e forniture e servizi < a 140.000 euro

ID 22440 | 20.08.2024 / In allegato

Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro

Il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo [...]

Featured

Efficienza energetica: Quadro Direttive UE e recepimenti IT

Efficienza energetica   Quadro normativo   Recepimenti IT

Efficienza energetica: Quadro Direttive UE e recepimenti IT / Aggiornamento Maggio 2024 (Direttiva (UE) 2024/1275 / Nuova direttiva EPBP)

ID 11070 | Update Rev. 6.0 dell'08 maggio 2024

Comunicato stampa Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa

Comunicato stampa congiunto Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa / 29.07.2024

ID 22357 | 31.07.2024 / In allegato

Roma, 29 luglio 2024. Mercoledì scorso il Senato ha convertito in Legge il Decreto cosiddetto “Salva casa”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il Decreto è stato presentato a fine maggio dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per permettere di sanare irregolarità edilizie di piccola entità. La conversione in legge del D.L. 29 maggio 2024, n. 69 ha apportato modifiche sostanziali al DPR 380 [...]

Featured

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

Nota ANCE del 25 07 2024   Decreto Salva casa

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

ID 22356 | 31.07.2024 / In allegato

Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Queste modifiche mirano a semplificare la normativa esistente, ad esempio attraverso un nuovo regime delle tolleranze più ampio nonché misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili, come nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e una sanatoria semplificata per molte difformità.

Si tratta di un provvedimento che, per la [...]

Featured

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale

ID 22359 | 31.07.2024 / In allegato

Con il cosiddetto Green Deal, proposto dalla Commissione nel 2019, i paesi europei si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050 e a portare al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030. Per conseguire tali obiettivi, nel 2021 è stato presentato un pacchetto legislativo noto come “Pronti per il 55%”, di cui sono parte integrante le rifusioni della Direttiva sulle energie [...]

Featured

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

L acquisto della casa   le imposte e le agevolazioni fiscali

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali / AdE Luglio 2024

ID 22189 | 31.07.2024 / In allegato

Ed. Luglio 2024
Ed. Giugno 2024

In Italia l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una delle principali forme di investimento.

Con questa pubblicazione l’Agenzia delle entrate vuole fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “sfruttare” tutti i benefici previsti dalla legge (imposte ridotte, limitazione del potere di accertamento di [...]

Featured

Legge 24 luglio 2024 n. 105

Legge Salva casa 2024

Legge 24 luglio 2024 n. 105 / Legge "Salva casa" / in GU

ID 22315 | 27.07.2024 / Legge di conv. pubblicata in GU

Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.

(GU n.175 del 27.07.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2024

______

In allegato:

Testo Legge 105/2024 (GU n.175 del 27.07.2024)
Testo del  Decreto-Legge 29 maggio 2024 n.

AAA Humanizing Energy

AAA Humanizing Energy

AAA Humanizing Energy / ENEA 2024

ID 22314 | 24.07.2024

Il testo è esito del progetto DE-sign, promosso dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del Programma Nazionale “Italia in Classe A” e sviluppato con il Dipartimento Design del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Beni culturali e ambientali (Cattedra di Psicologia sociale) dell’Università degli Studi di Milano e il Dipartimento Culture del Progetto dell’Università IUAV di Venezia.

La ricerca è finanziata [...]

Featured

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994

Comunicato Ministero Sanit  del 13 gennaio 1994

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994 / Bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica - Procedura comunale

ID 22230 | 11.07.2024 / In allegato

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994
Bonifica di immobili e manufatti che risultino pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica 

(GU n.31 del 08.02.1994)

Procedura per la bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica da parte del Sindaco: censimento e modalità d'intervento
_______

E' frequente che edifici ed [...]

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939

ID 22223 | 10.04.2024 / Circolare completa testuale allegata riservata Abbonati Full Plus

Accertamento generale dei fabbricati urbani e formazione del nuovo Catasto edilizio urbano

Il Regio decreto legge in corso di pubblicazione e che si allega alle seguenti istnzioni, dispone - in tutto il Regno - l'esecuzione, a cura dello Stato, per mezz dell'Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, dell'accertamento generale dei fabbricati e delle altre costruzioni stabili non censite al Catasto Rustici [...]

Articoli correlati Costruzioni

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024