Torre di Pisa: recuperati 4 cm in 20 anni

Torre di Pisa: recuperati 4 cm in 20 anni
La Torre di Pisa fu costruita a partire dal 9 agosto 1173 e le sue fondamenta, come si era solito fare con…
Leggi tutto Torre di Pisa: recuperati 4 cm in 20 anniD.L. 24 ottobre 2019 n. 123

D.L. 24 ottobre 2019 n. 123 | Decreto sisma
Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici.
(GU n.250 del 24-10-2019)…
Leggi tutto D.L. 24 ottobre 2019 n. 123Decreto 10 agosto 2019 n. 112

Decreto 10 agosto 2019 n. 112
Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della qualifica di…
Leggi tutto Decreto 10 agosto 2019 n. 112Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019
Muro di recinzione: il permesso di costruire per la realizzazione di un muro di recinzione è necessario se modifica il territorio e pertanto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019Sentenza Consiglio di Stato n. 6136/2019 | Distanza tra edifici

Sentenza Consiglio di Stato n. 6136/2019 | Distanza tra edifici
L'articolo 9 del D. Min. LL.PP. 1444/1968, al punto 2), prescrive per le nuove costruzioni ricadenti in zone diverse dalla zona…
Leggi tutto Sentenza Consiglio di Stato n. 6136/2019 | Distanza tra edificiUNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3

UNI EN 1993-1-5:2019
UNI EN 1993-1-5:2019: Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra
Data entrata in vigore: 19 settembre 2019
La norma fornisce…
Leggi tutto UNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019

Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019
Installazione del container poggiato su platea di cemento armato ed il rialzamento del piano di campagna necessitano del rilascio di un permesso…
Leggi tutto Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019DM 2 agosto 1969

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969
Caratteristiche delle abitazioni di lusso.
(GU n. 218 del 27 agosto 1969)
_______
Ai sensi e per gli effetti della legge 2 luglio 1949, n. 408, e…
Sentenza TAR Lazio n. 7818 del 17/06/2019

Apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 7818 del 17 giugno 2019
L’apertura di porte e di finestre sul prospetto di…
Leggi tutto Sentenza TAR Lazio n. 7818 del 17/06/2019Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di Calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo
Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione…
Leggi tutto Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di CalcestruzzoSentenza TAR RC 967/2017 del16 giugno 2017

Sentenza TAR Reggio Calabria 967/2017 del16 giugno 2017
Locali adibiti a vani tecnici
Al fine del riconoscimento e della conseguente esenzione dal permesso di costruire, tali locali devono ospitare gli impianti…
Leggi tutto Sentenza TAR RC 967/2017 del16 giugno 2017UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio
Data entrata in vigore: 27 giugno 2019
La norma definisce i…
Leggi tutto UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019
Lastrico solare e parti comuni
[alert]In materia di condominio, ai fini del riparto delle spese di riparazione o manutenzione del cortile di accesso all’edificio…
Leggi tutto Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mt

D.L. n. 32/2019 "Sblocca cantieri": possibile distanza minima tra edifici < 10 mt
ID 8582 | 16.06.2019
Con il nuovo articolo 5, comma 1, lettera b del decreto legge…
Leggi tutto D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mtLinea guida qualificazione compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)

Nuova Linea guida per la qualificazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)
CSLP 29.05.2019
Nell’ambito di quanto previsto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, e fra le numerose…
Leggi tutto Linea guida qualificazione compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)Rapporto mercato immobiliare residenziale

Rapporto mercato immobiliare residenziale
Pubblicazione ai sensi del testo unico bancario titolo vi, capo 1-bis, art. 120 sexiesdecies.
Il Rapporto Immobiliare, dedicato al settore residenziale, è il volume che l’Osservatorio del…
D.L. 17 ottobre 2016 n. 189

D.L. 17 ottobre 2016 n. 189 / Consolidato 01.2023
Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016
(GU n.244 del 18-10-2016)
Produttori e centri lavorazione del legno - nuovi corsi direttori tecnici

Produttori e centri di lavorazione del legno - nuovi corsi per direttori tecnici
CSLP, Ottobre 2019
Sulla pagina Iniziale del sito internet del CSLP è stata a suo tempo pubblicata la nota…
Leggi tutto Produttori e centri lavorazione del legno - nuovi corsi direttori tecniciDM n. 430 del 8 Ottobre 2019

DM n. 430 del 8 Ottobre 2019: Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP)
Suddivisione AINOP, IOP (Identificativo Opera Pubblica), Referente AINOP.
MIT 08 Ottobre 2019
Disponibile in allegato il DM n. 430 del…
Leggi tutto DM n. 430 del 8 Ottobre 2019Circolare n. 2474 del 1973
Circolare del Ministero dei Lavori pubblici n. 2474 del 31 gennaio 1973
Definizione dei volumi tecnici ai fini del calcolo della cubatura degli edifici
Alcuni Comuni hanno chiesto a questo Ministero…
Leggi tutto Circolare n. 2474 del 1973Barriere architettoniche nel condominio: eliminazione senza autorizzazione assemblea

Barriere architettoniche nel condominio: possibile eliminarle senza autorizzazione assemblea
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 novembre 2018, n. 22022, affronta il caso di un condomino con difficoltà motorie, residente…
Leggi tutto Barriere architettoniche nel condominio: eliminazione senza autorizzazione assembleaLegge 11 gennaio 1996 n. 23

Legge 11 gennaio 1996 n. 23
Norme per l'edilizia scolastica
GU n. 15 del 19 gennaio 1996
Allegato Testo consolidato 09.2019 con le modifiche apportati dagli atti:
23/08/1996
LEGGE 8 agosto…
Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019

Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019
Nell'ordinanza della Corte di Cassazione n.18432/2019 del 19 luglio 2019, è stabilito il principio che ientra nelle competenze tecniche del professionista incaricato di…
Leggi tutto Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT
Il crollo del Ponte Morandi del 14/08/2018 ha confermato la necessità di riesaminare le priorità programmatiche delle infrastrutture ed in particolare, per le opere esistenti,…
Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP

Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP
Parere CSLLPP 0007221 del 08.08.2019
OGGETTO: Norme tecniche sulle costruzioni – DM 17.1.2018(NTC 2018). Quesito sull’applicazione delle norme tecniche alle pavimentazioni in…
Leggi tutto Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPPVizio lavori edili privati: Il progettista risponde per 10 anni

Vizio lavori edili privati: il progettista risponde per 10 anni
La Cassazione i contrasti tra proprietario, appaltatore, progettista e direttore lavori, qualora emergano vizi nell'esecuzione di lavori edili privati.
La sentenza…
Leggi tutto Vizio lavori edili privati: Il progettista risponde per 10 anniSentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208

Sentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208
Sentenza Consiglio di Stato: un intervento di demolizione e successiva ricostruzione può essere qualificato come ristrutturazione edilizia solo laddove vi sia una…
Leggi tutto Sentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019
Sblocca cantieri | Le principali novità

Sblocca cantieri | Le principali novità in vigore dal 18.06.2019
MIT, 18.06.2019
Il decreto Sblocca Cantieri, così come modificato dalle Camere, è diventato leggecon la pubblicazione sulla Gazzetta…
Leggi tutto Sblocca cantieri | Le principali novitàUNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT
UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo
stata da poco recepita…
Leggi tutto UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2Rapporto mercato immobiliare non residenziale

Rapporto mercato immobiliare non residenziale
Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva.
In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi…
Leggi tutto Rapporto mercato immobiliare non residenzialeLinee guida per la qualificazione dei sistemi CRM

Linee guida per la qualificazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi (CRM)
CSLP 29.05.2019
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.292 del 29.05.2019, è…
Leggi tutto Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRM