Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.179.200
/ Documenti scaricati: 31.179.200
ID 21574 | 25.03.2024
Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consiglio (schede dati di sicurezza) (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 212 del 7.8.2001)
ID 21573 | 25.03.2024
Decreto 7 settembre 2002 - Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio.
(GU n.252 del 26.10.2002)
Collegati
Direttiva 2001/58/CE
ID 21575 | 25.03.2024
Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2019.
(GU n.71 del 25.03.2024)
...
Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del [...]
ID 21514 | 15.03.2024
Regolamento (UE) 2024/858 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dei nanomateriali copolimero stirene/acrilati, copolimero stirene/acrilati di sodio, rame, rame colloidale, idrossiapatite, oro, oro colloidale, oro tioetilammino acido ialuronico, acetil eptapeptide-9 oro colloidale, platino, platino colloidale, acetil tetrapeptide-17 platino colloidale e argento colloidale nei prodotti cosmetici
GU L 2024/858 del 15.3.2024
ID 21448 | 01.03.2024
Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1706
Approvazione del regolamento per il servizio farmaceutico.
(GU n.259 del 14.11.1938)
_______
Aggiornamenti all'atto
29/09/1955
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 giugno 1955, n. 854 (in G.U. 29/09/1955, n.225)
08/05/1964
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 aprile 1964, n. 243 (in G.U. 08/05/1964, n.112)
03/02/1972
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 agosto 1971, n. 1275 (in G.U. 03/02/1972, n.31)
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in [...]
ID 21375 | 16.02.2024
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/197 del 5 gennaio 2024)
GU L 2024/90116 del 16.02.2024
...
Pagina 2, considerando 2, undicesimo trattino:
anziché:
« - parere del 18 marzo 2021 sulla sostanza acrilato di metile;
- metil propenoato;»,
leggasi:
« - parere del [...]
ID 21358 | 14.02.2024 / Allegati
Comunicazione della Commissione - Guida per i richiedenti - Medicinali veterinari C/2024/1443
Il regolamento (UE) 2019/6 («regolamento») si applica nell'Unione ai medicinali veterinari dal 28 gennaio 2022. Il regolamento, che ha abrogato la direttiva 2001/82/CE, ha modificato in modo sostanziale il quadro normativo per i medicinali veterinari al fine di adattare meglio il contesto normativo alle caratteristiche specifiche del settore veterinario e di contribuire agli obiettivi seguenti:
ID 21270 | 31.01.2024
Decreto 12 dicembre 2023 Aggiornamento degli allegati 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
(GU n.25 del 31.01.2024)
...
Art. 1.
1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», Punto 4.1. Biostimolanti, del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, è aggiunto il prodotto n. 12 «Idrolizzato [...]
Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, in attuazione delle direttive emanate dal consiglio e dalla commissione della Comunità economica europea.
(GU n.30 del 31.01.1978)
Attuazione Direttiva 67/548/CEE
Collegati
Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati pericolosi.
Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2004
(GU n.260 del 05.11.2004 - S.O.n. 163)
ID 21203 | 20.01.2024
Decreto Ministero della Sanità 28 gennaio 1992
Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura dei preparati pericolosi in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla Commissione delle Comunita' europee.
(GU n.50 del 29.02.1992 - S.O. n. 46)
Provvedimento abrogato da: Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285
_______
Articolo 1
1. Il presente decreto riguarda:
- la classificazione
- l'imballaggio e
- l'etichettatura dei preparati pericolosi per l'uomo e per l'ambiente [...]
ID 21162 | 17.01.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247 della Commissione, del 16 gennaio 2024, che approva il di(perossomonosolfato) di(solfato) di pentapotassio triidrogeno come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2024/247 del 17.01.2024
Entrata in vigore: 06.02.2024
_______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto [...]
ID 21156 | 16.01.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio [ADBAC/BKC (C12-C16)] come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 2 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2024/235 del 16.01.2024
Entrata in vigore: 05.02.2024
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE)
ID 21082 | 05.01.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze
GU L 2024/197 del 05.01.2024
Entrata in vigore: 25.01.2024
Applicazione dal 1° settembre 2025
Rettifica:
Rettifica regolamento delegato (UE) 2024/197 - 16.02.2024
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo [...]
ID 21075 | 03.01.2024
Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 218 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE, ai sensi dell'articolo 17 della legge 4 agosto 2022, n. 127.
(GU n.2 del 03.01.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2024
...
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto stabilisce le norme [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 22.12.2023
______
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le [...]
Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.1 della Farmacopea europea 11ª edizione.
(GU n.85 del 11.04.2023)
Collegati
Decreto 9 Gennaio 2023 | Farmacopea europea 11ª ed.
Farmacopea Ufficiale
ID 20920 | 07.12.2023
Decreto 22 novembre 2023 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.3 della Farmacopea europea 11ª edizione.
(GU n.286 del 07.12.2023)
_____
Art. 1.
1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 11.3 della Farmacopea europea 11a edizione, elencati nell’allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio nazionale, come facenti parte [...]
ID 20916 | 07.12.2023
Direttiva 2003/63/CE della Commissione, del 25 giugno 2003, che modifica la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano
GU L 159/46 del 27.6.2003
ID 20910 | 07.12.2023
Regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, che stabilisce procedure comunitarie per la determinazione di limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale, abroga il regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio e modifica la direttiva 2001/82/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 152/11 del 16.6.2009
Entrata in [...]
ID 20855 | 28.11.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 della Commissione, del 27 novembre 2023, che approva l’acido formico come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2023/2643 del 28.11.2023
Entrata in vigore: 18.12.2023
_______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto [...]
ID 20851 | 27.11.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 della Commissione, del 24 novembre 2023, che approva il diossido di zolfo, generato da zolfo mediante combustione, come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 4 in conformità al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L, 2023/2620, 27.11.2023
Entrata in vigore: 17.12.2023
________
La Commissione Europea,
ID 20827 | 23.11.2023
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione, del 4 ottobre 2019, che modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento
GU L 2023/90120 del 23.11.2023
...
Alla pagina 6, allegato II, che inserisce la riga EUH 211 nell'allegato III, parte 3, del regolamento [...]
ID 20811 | Last update: 21.11.2023
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per [...]
ID 20762 | 14.11.2023
Regolamento (UE) 2023/2482 della Commissione, del 13 novembre 2023, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la sostanza bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) nei dispositivi medici
GU L 2023/2482 del 14.11.2023
Entrata n vigore: 15.11.2023
_______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 [...]
ID 20630 | 20.10.2023
Decreto 12 ottobre 2023 Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita' al regolamento (UE) 2018/848.
(GU n.246 del 20.10.2023)
...
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. I metodi di campionamento utilizzati nel contesto dei controlli ufficiali per la verifica di conformità al regolamento (UE) 2018/848, di seguito regolamento, sono svolti nel rispetto delle norme [...]
ID 20593 | 15.10.2023 / In allegato
Il quaderno riporta i risultati del progetto “CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti con integrazione di tecnologie di localizzazione di persone e mezzi e di sistemi di sensori distribuiti” finanziato da Inail nell’ambito dei bandi di ricerca in collaborazione (BRiC).
Il progetto ha avuto lo scopo di realizzare un sistema per la sicurezza dei lavoratori che operano,
ID 29562 | 11.10.2023
V. 4.0 Febbraio 2023 - IT/EN
European product categorisation system (EuPCS) / Reporting intended use in accordance with Annex VIII to the CLP Regulation
Il sistema europeo di categorizzazione dei prodotti (EuPCS) viene utilizzato per descrivere "l'uso previsto di una miscela" per la quale deve essere presentata una presentazione ai sensi dell'articolo 45 e dell'allegato VIII del regolamento CLP.
Esempi di usi previsti [...]
ID 20560 | Last update: 11.10.2023
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 [...]
ID 20474 | 27.09.2023
Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione del 25 settembre 2023 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici
GU L 238/67 del 27.09.2023
Entrata in vigore: 17.10.2023
...
Articolo 1
L’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato [...]
Rapporti ISS COVID-19 n. 56/2020 - Focus on: utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19. Versione del 23 lugli...
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes refer...
Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sens...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024