News

Ultime news inserite
Sono presenti 22962 notizie.

ADR: Materie e oggetti pericolosi diversi Classe 9

ADR: Materie e oggetti pericolosi diversi Classe 9 / Update ADR 2025 ID 18231 | Update Rev. 1.0 del 23.04.2025 / In allegato Documento completo Il titolo della classe 9 dell’ADR, comprende le materie e gli oggetti che, durante il trasporto, presentano un pericolo diverso da quelli compresi sotto il titolo delle altre classi. Le materie e gli oggetti classificati nella classe 9 sono elencati nella Tabella A del capitolo 3.2. L'assegnazione delle materie e degli oggetti non nominati [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336  Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336 della Commissione del 28 novembre 2022 relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i veicoli pesanti nuovi immatricolati nell’Unione a norma del regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio per il periodo di riferimento dell’anno 2020 GU L 309/8 del 30 [...]

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali ID 18229 | 30.11.2022 Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali (GU L 309/12 del 30.11.2022)_______ La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione. Il termine «assist [...]

Direttiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus)

Direttiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus) / Pianificazione di emergenza ID 18228 | 29.11.2022 / In allegato il metodo Augustus (Da DPC Informa "Periodico informativo del Dipartimento della Protezione Civile" Numero 4 Maggio-Giugno 1997) In allegato:1. Scheda2. Metodo Augustus (non emanato come Direttiva) La pianificazione di emergenza basata sulla Direttiva dell'Agenzia Nazionale di Protezione Civile dell'11 maggio 1997 denominata "Metodo Augustus" si è rivelata estremamente [...]

Decreto 2 agosto 2022

Decreto 2 agosto 2022 / Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA) ID 18227 | 29.11.2022 Decreto 2 agosto 2022 Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale». (GU n. 279 del 29.11.2022) ... Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce il procedimento per la definizione dei requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali, volti a [...]

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021 Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali. (GU n. 160 del 6 luglio 2021)________ 1. Finalità e principi generali. La presente direttiva è emanata in attuazione dell’art. 18 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile» (di seguito «Codice»). In particolare, il comma 4 del suddetto articolo stabilisce che &l [...]

Decreto 13 ottobre 2022 n. 182

Decreto 13 ottobre 2022 n. 182 / Regolamento sistemi di alimentazione GPL su unità da diporto  ID 18225 | 29.11.2022 Decreto 13 ottobre 2022 n. 182 - Regolamento recante procedure per l'approvazione e l'installazione di sistemi di alimentazione con gas di petrolio liquefatto (GPL) su unita' da diporto e relativi motori di propulsione. (GU Serie Generale n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2022 Applicazione dal 27.02.2023 ... Art. 1. Fina [...]

Decreto 5 ottobre 2022 n. 181

Decreto 5 ottobre 2022 n. 181 Regolamento di amministrazione del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera. (GU Serie Generale n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2022 [...]

Decreto 19 luglio 2022 n. 180

Decreto 19 luglio 2022 n. 180 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprieta' industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, ai fini della disciplina del procedimento di nullita' e decadenza dei marchi. (GU n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2022 ... CollegatiDecreto 13 gennaio 2010 n. 33Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30Decr [...]

Piano di emergenza Comune di Ischia

Piano di emergenza Comune di Ischia / 2021 Ultima modifica 6 maggio 2021 Piano di emergenza Comune di Ischia (non trattasi del Piano di Casamicciola, sito dell'evento franoso del 26 novembre 2022, per il quale non sono stati trovati riferimenti in rete). CollegatiDirettiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus)Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche ID 118220 | 29.11.2022 / Preview in allegato Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche   La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).   In particolare include la valutazione, l' [...]

UNI/TS 11461:2022

UNI/TS 11461:2022 ID 18219 | 29.11.2022 / Preview in allegato UNI/TS 11461:2022 - Impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento - Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del 14C al camino La specifica tecnica fornisce i principi e i requisiti per la determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi mediante... [...]

ISO 9094:2022

ISO 9094:2022 / Small craft fire protection ID 18218 | 29.11.2022 / Preview in attachment ISO 9094:2022 - Small craft - Fire protection This document covers the prevention of fire and the protection of life in case of fire on small craft. It is intended to ensure that the design and layout of the craft and the type of equipment installed minimize the risk and spread of fire and that every habitable craft is provided with viable means of escape in the event of fire. The requir [...]

Decreto MLPS 20 ottobre 2022

Decreto MLPS 20 ottobre 2022 ID 18216 | 29.11.2022 / Decreto in allegato Comunicato GU n. 285 del 06.12.2022 - Il provvedimento stabilisce i criteri e le modalità di concessione, a decorrere dall’anno 2022, dell’esonero contributivo introdotto dall’art. 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162 e dall’art. 1, comma 276, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - come modificato dall’art. 1, comma 138, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - in favore d [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)... [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni. (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)_______ In allegato:- Testo consolidato 07.2024- Testo consolidato 11.2022- Testo nativo... [...]

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022 OGGETTO: Disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta - Articolo 13 decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Recepimento dell’orientamento della giurisprudenza di legittimità [...]

Frana di Ischia 2022 / Note

Frana di Ischia 2022 / Note ID 18212 | 28.11.2022 Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di  Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone. Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022: Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave. Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra i più esperti della zona: [...]

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE / 2021 ID 182011 | 28.11.2022 / In allegato La commissione europea il 24 febbraio 2021 ha adottato la nuova "Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici", sottolineando che i cambiamenti climatici sono già in atto e che per questo dobbiamo costruire un futuro più resiliente. Prevista dalla roadmap del Green Deal europeo, la nuova Strategia si basa sulla valutazione della precedente Strategia del 2013 [...]

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvato con: Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 CollegatiDecreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 / Approvazione Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvazione del documento "Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici" Vedi Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: CollegatiStrategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti ClimaticiPiano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Interpello ambientale 25.11.2022 - End of waste rifiuti inerti

Interpello ambientale 25.11.2022 - End of waste rifiuti inerti ID 18208 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa ID 18207 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Interpello ambientale 24.11.2022 - Attività categoria 6.11 Alleg. VIII alla Parte Seconda TUA

Interpello ambientale 24.11.2022 - Attività categoria 6.11 Alleg. VIII alla Parte Seconda TUA ID 18206 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazion [...]

Interpello ambientale 25.11.2022 - Combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione

Interpello ambientale 25.11.2022 - Utilizzo di combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione ID 18195 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&rsq [...]

L'energia elettrica - le fonti rinnovabili e l'Agenzia delle Dogane

L'energia elettrica - le fonti rinnovabili e l'Agenzia delle Dogane ID 18204 | 28.11.2022 L’Unione Europea ha dato un notevole impulso allo sviluppo delle fonti rinnovabili ed all’impiego dell’energia prodotta. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dai prodotti petroliferi e limitarne gli effetti dannosi sull’ambiente. Sono stati perciò previsti contributi ed agevolazioni di carattere fscale e non fscale. Per l’art. 2 della Direttiva 2 [...]

Decreto 27 ottobre 2011

Decreto 27 ottobre 2011 Semplificazioni per impianti di microcogenerazione ad alto rendimento. (GU n.14 del 18.01.2012) CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 ... [...]

Direttiva 2003/96/CE

Direttiva 2003/96/CE Direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 283, 31.10.2003) Recepimento Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26 Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità. (GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77) [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26 Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità. (GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77) CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504Circolare ADM n. 17D del 28 maggio 2007 ... [...]

Circolare ADM n. 17D del 28 maggio 2007

Circolare ADM n. 17D del 28 maggio 2007 Disposizioni di applicazione del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 26 recante “Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità” CollegatiNota ADM Prot. 38562 del 31.01.2020 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024