News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

UNI EN ISO 7096:2020 | Vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore

UNI EN ISO 7096:2020 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell'efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all'operatore delle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016. Essa [...]

EU OSHA: COVID-19 | guidance for a safe return to the workplace

EU OSHA: COVID-19 | guidance for a safe return to the workplace EU OSHA, 24.04.2020 Dall'importanza della formazione sul corretto utilizzo di guanti e mascherine protettive alla gestione dello stress mentale della paura del virus, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) ha pubblicato una guida per il dopo-coronavirus. Nel momento in cui i governi dei vari Paesi stanno autorizzando una ripresa graduale delle attività lavorative, precisa l’Agenzia, & [...]

Linee Guida nuovo modello Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano

Linee Guida per un nuovo modello concettuale del Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.19. Doc.n.53/19 Le presenti Linee Guida – prodotto dell’attività del GdL 27 “Definizione target, strumenti e core set di indicatori finalizzati alla produzione di report sulla qualità dell’ambiente urbano”, previsto all’interno del programma triennale 2014-2016 SNPA – hanno lo scopo di [...]

COVID-19 | Guida pratica sui biocidi

COVID-19 | Guida pratica sui biocidi  CEFIC, 2020 L'Alleanza intersettoriale su COVID-19 ha messo a disposizione una guida pratica volta a sostenere l'industria e le autorità per garantire una fornitura sufficiente di disinfettanti per combattere la pandemia di COVID-19. Su iniziativa di AISE (Associazione internazionale per saponi, detergenti e prodotti per la manutenzione), EBPF (Forum europeo sui biocidi, un gruppo settoriale di CEFIC) e FECC (Associazione europea dei [...]

Circolare DC N° 08/2018 | Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018

Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018 al 30.09.2021 Circolare informativa DC N° 08/2018  Migrazione alla UNI ISO 45001:2018 delle certificazioni accreditate e transizione ai documenti IAF MD 22:2018 e ISO IEC TS 17021-10:2018 La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018, prevista per il 11 marzo 2021, è stata prorogata al 30 settembre 2021. ... Si tratta di una delle misure di tutela IAF rivolta alle aziende interessate alla migrazione che stanno incontrando [...]

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali PAF, 20 Aprile 2020 Tra gli effetti collaterali della così detta “guerra” contro il corona virus gira da qualche giorno sui social la pubblicità di lampade germicida da utilizzare ovunque in casa ed al lavoro. Vengono pubblicizzate come alternativa “ecologica” ai normali disinfettanti, in quanto i raggi UV sa [...]

Protocollo condiviso misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020

Protocollo sicurezza condiviso regolamentazione misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020 24 Aprile 2020 Protocollo aggiornato il 06.05.2022 Con Ordinanza Ministero della Salute del 06.05.2022 pubblicato il Protocollo condiviso misure covid-19 cantieri edili del 06 maggio 2022 PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contr [...]

RAPEX Report 16 del 17/04/2020 N. 23 A11/00039/20 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 17/04/2020 N. 23 A11/00039/20 Finlandia Approfondimento tecnico: Motosega Il prodotto, di marca Norrköping, mod. TF-GCS001, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN ISO 11681-1:2012 “Macchine forestali - R [...]

Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 24.04.2020

Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 24.04.2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro 24 Aprile 2020 Aggiornamenti Prototocollo Il Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro, ha avuto questa evoluzione/aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 20 [...]

Regolamento (UE) 2020/561

Regolamento (UE) 2020/561 Regolamento (UE) 2020/561 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni GU L 130/18 del 24.04.2020 Entrata in vigore: 24.04.2020 Emergenza COVID-19: con il Regolamento (UE) 2020/561 viene rinviata di un anno l'applicazione del regolamento (UE) 2017/745 Dispositivi medici ______ I [...]

Corte Costituzionale del 10 aprile 2020 n. 61

Corte Costituzionale del 10 aprile 2020 n. 61 Pubblico impiego - Falsa attestazione della presenza in servizio – Danno all’immagine – Art. 55-quater, c. 3 quater d.lgs. n. 165/2001, secondo, terzo e quarto periodo – Illegittimità costituzionale per eccesso di delega. Devono essere dichiarati costituzionalmente illegittimi, per eccesso di delega, il secondo, terzo e quarto periodo del comma 3-quater dell’art. 55-quater del C, come introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera b), del d.lgs. n. 116 d... [...]

UNI 11280:2020 | Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi

UNI 11280:2020 |  Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi UNI 11280:2020 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce: UNI 11280:2012 http://store.uni.com/catalogo/uni-11280-2020 ... Font [...]

Elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail

Elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail ID 10641 | INAIL, Update 06.05.2021 AVVISO: Non è più consentito produrre mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. E' cessata, quindi, la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (dpi) attribuita all’INAL. Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52ALLEGATO 2 (ART. 11 (Proroga dei termin [...]

Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro

Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro | Definitivo INAIL, 23.04.2020 Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione L’Inail, nell’ambito delle diverse funzioni assicurativa, riabilitativa, prevenzionale e di ricerca, ha messo in atto iniziative con l’obiettivo di garantire una tutela globale della salute e della sicurezza dei la [...]

COVID-19 I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

COVID-19 I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) Ministero dell'Interno, Aprile 2020 L’emergenza da SARS-CoV-2 è caratterizzata, a livello mondiale, da una grave carenza di disponibilità e difficoltà di approvvigionamento di DPI al punto che, come si avrà modo di riportare nel corso di questo compendio, sono attualmente oggetto di studio metodiche che consentano una sterilizzazione e quindi un riutilizzo dei DPI già in possesso. Un’atte [...]

COVID-19: Ricerca sui flussi d’aria all’interno di un locale

COVID-19: Ricerca sui flussi d’aria all’interno di un locale Ricerca cinese sui flussi d’aria all’interno di un locale: i tavoli sotto l’aria condizionata hanno avuto tutti i casi positivi, altre 73 persone presenti e i camerieri non si sono ammalati. Il Nyt: la distanza di 2 metri potrebbe non essere sufficiente Uno studio cinese che sarà pubblicato a luglio in Emerging Infectious Diseases, una rivista pubblicata dai Centers for Disease Con [...]

Protocollo sicurezza Covid Acqua / Gas

Protocollo sicurezza Covid Acqua / Gas Avviso Comune per la gestione dell’emergenza COVID-19 e per l’adozione di misure preventive anti-contagio Il giorno 27 marzo 2020, Utilitalia, Anigas, Anfida, Assogas ed Igas e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec, in qualità di Parti stipulanti il CCNL 7 novembre 2019, che regola il rapporto di lavoro delle aziende dei servizi di distribuzione e vendita del gas e del ciclo idrico integrale, si sono incontrate in modalità telem [...]

Quaderni tecnici ANAS

Quaderni tecnici ANAS ID 10636 | 24.04.2020 Raccolta quaderni e documenti tecnici ANAS I vari volumi racchiudono approfondimenti sulle modalità di intervento che mirano alla conservazione e, quando necessario, al ripristino delle caratteristiche strutturali e funzionali delle infrastrutture stradali, delle opere d’arte che in esse ricadono o di singoli elementi strutturali. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati nei volumi, a cui si aggiungono pubblicazioni dedica [...]

Decreto Legge Liquidità Aprile 2020

Decreto Legge Aprile 2020 | In allegato bozza ID 10635 | 22.04.2020 Bozza DL recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione. ... Collegati:Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23DPCM 11 marzo 2020DPCM 9 Marzo 2020DPCM 8 Marzo 2020Nuovo Coronavirus: fonti di informazioneIl Rischio biologico lavoro: quadro normativoD.P.C.M. 1 marzo 2020 [...]

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti | Approvazione CSLP

Linee guida per sicurezza dei ponti esistenti | Approvazione CSLP Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti - Approvazione Download Linee guida Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Circ. CNI n. 545/XIX Sess./2020  L’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, nella seduta del 17 aprile 2020, ha definitivamente approvato le Linee guida per la classificazione e gestion [...]

Decisione 1999/468/CE

Decisione 1999/468/CE Decisione del Consiglio del 28 giugno 1999 recante modalità per l'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 184 del 17.7.1999) Abrogata da Regolamento (UE) n. 182/2011 CollegatiRegolamento (UE) n. 182/2011Regolamento (CE) n. 1882/2003 [...]

Raccomandazione 2013/473/UE

Raccomandazione 2013/473/UE Raccomandazione della Commissione, del 24 settembre 2013, relativa alle verifiche e alle valutazioni effettuate dagli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici (GU L 253 del 25.9.2013)... [...]

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020 Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020 Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

Direttiva 2003/32/CE

Direttiva 2003/32/CE Direttiva 2003/32/CE della Commissione, del 23 aprile 2003, recante modalità specifiche relative ai requisiti previsti dalla direttiva 93/42/CEE per i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale (GU L 105 del 26.4.2003) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012, relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e  [...]

Direttiva 2003/12/CE

Direttiva 2003/12/CE Direttiva 2003/12/CE della Commissione, del 3 febbraio 2003, riguardante la riclassificazione delle protesi mammarie nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 28 del 4.2.2003) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Direttiva 2005/50/CE

Direttiva 2005/50/CE Direttiva 2005/50/CE della Commissione, dell’11 agosto 2005, relativa alla riclassificazione delle protesi articolari dell’anca, del ginocchio e della spalla nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 210 del 12.8.2005) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012 Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012 , relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale. (GU L 212 del 9.8.2012) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEEDirettiva 90/385/CEE [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018 National Inventory Report 2020 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a for [...]

Regolamento (UE) n. 207/2012

Regolamento (UE) n. 207/2012 Regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, relativo alle istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici (GU L 72 del 10.3.2012) Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso continua tuttavia ad applicarsi ai dispositivi immessi sul mercato o messi in servizio conformemente all’articolo 120, paragrafo 3, del regolament [...]

Direttiva 2007/47/CE

Direttiva 2007/47/CE Direttiva 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 247 del 21.9.2007) Abrogata da:&nbs [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024