News

Ultime news inserite
Sono presenti 22955 notizie.

Guida pale caricatrici non conformi

Guida per l’identificazione delle pale caricatrici non conformi Questa pala caricatrice è conforme alle direttive CE? Gli elementi principali di non conformità con le direttive europee sono: › marcatura, › documenti, › istruzioni, › emissioni dei motori diesel, › emissioni sonore, › strutture di protezione contro il ribaltamento (ROPS) e contro la caduta di oggetti (FOPS), › avvertenze e targhe di sicurezza, &rsaqu [...]

ANSI B11.0-2010

ANSI B11.0-2010 Sicurezza del macchinarioRequisiti generali e valutazione del rischio Tale norma è stata armonizzata alle norme internazionali (ISO) ed europee (EN) con l'introduzione di identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi come metodo principale per analizzare i rischi e raggiungere un livello di rischio accettabile. La norma integra le esigenze di ANSI/ISO 12100, nonché selezionati standards americani. I concetti e principi contenuti in questa norma pos [...]

Electric Vehicles Standards Panel

EVSP Electric Vehicles Standards Panel ANSI American National Standards Institute Electric vehicles (“EVs,” a/k/a electric drive vehicles) offer the potential to significantly reduce the United States’ (U.S.) use of imported oil, create a multitude of well paying jobs through the establishment of a broad, domestic EV industry, and reduce on-road vehicular emissions. In order to achieve this potential, and broadly penetrate the consumer market, EVs must be undeniably safe [...]

Unione europea. Istruzioni per l’uso

Unione europea. Istruzioni per l’uso Sicurezza dei prodotti e marcatura CEIl passaporto dei prodotti per il mercato comunitario La collana Unione europea. Istruzioni per l’uso nasce dalla volontà delle Camere di commercio piemontesi di fornire alle imprese operanti nella regione strumenti utili e di facile consultazione in cui trovare informazioni aggiornate sulle principali normative e finanziamenti di origine comunitaria.  Queste pubblicazioni vogliono essere di [...]

Guide to safeguarding common machinery and plant

Guide to safeguarding common machinery and plant  Workplace Health and Safety Queensland PurposeThe Guide to safeguarding common machinery and plant has been developed to help people conducting a business or undertaking (including employers and self-employed people) and workers to ensure common machinery and plant in the workplace is safe and without risk to health and safety.This guide raises awareness of a range of hazards associated with common machinery and plant, as well as risks [...]

ADR 2015: al via

ADR 2015: al via La bozza delle modifiche degli allegati A e B dell'ADR (ADR 2013). Il documento contiene l'elenco consolidato degli emendamenti degli Allegati A e B dell’ADR 2013 adottati dal WP15 dell’UNECE per l'entrata in vigore il 1° Gennaio 2015, per l’adozione seguirà la proposta ufficiale in conformità della procedura di cui all'articolo 14 della ADR.La notifica di tale proposta dovrà essere rilasciata entro e non oltre 1° Luglio 2014, [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013 Modello Istruzioni scritte Cap. 5.4.3 + Pagina 0 di Informazioni Preliminari (P.0) Adotta il nostro modello di "Istruzione di Sicurezza in 4 pagine" previste dall'ADR 2013 + Pagina 0 "P.0" di INFORMAZIONI PRELIMINARI, dove possono essere sono riportate:- le eventuali Indicazioni Supplementari   (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR) - Altre informazioni da  fornire sull'incidente e sulle materie coinv [...]

Guida per la compilazione del DUVRI

Guida per la compilazione del DUVRI  Art. 26 D. Lgs. 81/2008 Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazioneIl DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi interferenti) sostituisce la precedente informativa (ex art. 7 D. Lgs. 626/94). In caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi il datore di lavoro committente ha l’obbligo di redigere il DUVRI (art. 26 comma 3), sempre, anche nei [...]

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada.

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada. Il Direzione generale per la motorizzazione del 14.01.2014, di attuazione della disposizione prevista dal comma 2 bis dell' art. 114 del nuovo codice della strada, riguarda l'immissione in circolazione su strada di carrelli per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.Con il suddetto decreto dirigenziale vengono impartite le relative procedure per l’immissione in circolazione dei carrelli, [...]

Siti web Certifico

Il nuovo portale www.certifico.com raggruppa i nostri siti tematici: 2 Giugno 2014 www.certifico.it www.marcaturace.com www.tremcards.it www.certificomacchine.it I Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti.La migrazione completa dei contenuti e l'attivazione dello Store centralizzato, avverrà entro il mese [...]

Guida Tecnica Certifico VADEMECUM CE Ed. 2014

Certifico VADEMECUM CE Certifico VADEMECUM CE è una Guida Tecnica che raccoglie, in formato facilmente consultabile e stampabile, informazioni complete per la progettazione sicura di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e con le principali Norme Tecniche armonizzate ISO, EN, UNI e CEI applicabili nel concetto di "Presunzione di Conformità".RIFERIMENTI NORMATIVIEN ISO 12100:2010ISO/TR 14121-2:2012 EN 414:2002 EN I [...]

Agenti chimici in metalmeccanica - AUSL Piacenza

Agenti chimici in metalmeccanica Piano di promozione e assistenza “lavoro rischio salute” Report finale Nel corso del triennio 2008-2010, nell’ambito delle attività dell’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Piacenza, è stato attivato un progetto di Vigilanza e Controllo sui  rischi che possono determinare danni riconosciuti sulla salute e sicurezza dei lavoratori e sulle misure di Prevenzione [...]

Listini Certifico

I listini Certifico Soluzione 3Tutti i nostri Prodotti acquistabili anche in 3 soluzioni di pagamento, senza accesso a finanziamento.E con la formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA*", possiamo garantirti che i Prodotti, non Software acquistati, saranno, quanto più tempestivamente, aggiornati e disponibili sempre al download nelle Edizioni successive di uscita, nella Tua Area Riservata per un 1 anno dalla data di acquisto.*Vedi la ns formula [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.6 Giugno 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.6 - Giugno 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.7 Luglio 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.7 - Luglio 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Safety ADR app

Safety ADR® ITA/EN In lingua ITA o EN, Safety ADR è un’App che consente di:- visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro* (IT, EN);- compilare per ciascuna materia ADR il "Report materia" con il parametro "Safety" (1) (IT, EN);- compilare per ciascuna materia ADR la "Tremcards P.0" (2) (IT, EN);- consultare le Istruzioni Scritte secondo l'ADR In tutte lingue Ufficiali ADR- avere news in tempo reale visualizzate direttamente in H [...]

Tremcards online

Certifico TREMCARDS Online Modello Certifico 4+P0  ADR 2013 Con il Servizio Certifico TREMCARDS Online è possibile compilare, archiviare e scaricare in formato .pdfTREMCARDS (Modello Certifico 4 Pagine Istruzioni Scritte ADR 2013 + Pagina di Informazioni Preliminare "P0") e Report di CALCOLO ESENZIONE. TREMCARDSCompila, archivia e scarica Schede di Istruzioni di Sicurezza “Tremcards” per il trasporto di tutte le materie pericolose ADR e r [...]

www.certifico.com

2 Giugno 2014: il nuovo portale Certifico   Il nuovo portale www.certifico.com raggruppa i nostri siti tematici: www.certifico.it www.marcaturace.com www.tremcards.it www.certificomacchine.it I Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti. La migrazione completa dei con [...]

D. Lgs. 81/2008 - Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro

D. Lgs. 81/2008 - Allegato VRequisiti di Sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, o messe a disposizione dei lavoratori antecedentemente alla data della loro emanazione. [...]

Fascicolo Tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini

Fascicolo Tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini | File CEM Ed. 2024 Esempio di Fascicolo Tecnico realizzato con CEM4 - File da importare in CEM4 In allegato all'articolo il file .CEM dal quale sarà possibile esportare i seguenti documenti: 00. Indice del Fascicolo Tecnico01. Quadro complessivo stato Stato VR02. Dichiarazione CE di Conformità03. Marcatura CE04 Valutazione dei Rischi RESS all. I (Metodo Classico) Figura 1 [...]

EN ISO 4413:2010 Oleoidraulica

EN ISO 4413:2010Oleoidraulica - Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti(Traduzione non ufficiale dei punti 6,7,8) [...]

EN ISO 4414:2010 Pneumatica

EN ISO 4414:2010Pneumatica - Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti(Traduzione non ufficiale dei punti 6,7,8) [...]

Check list Trapani EN 12717 Rev. 01.2013

Check list sulla norma tecnica EN 12717, parte relativa all’elenco dei requisiti di sicurezza e/o delle misure di protezione per i pericoli di natura meccanica, elettrica, altro, associati ai trapani automatici.Attenzione, i requisiti estrapolati potrebbero avere carattere non esaustivo, consultare la norma tecnica. [...]

Check list Igiene macchine alimentari - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS Cap. 2 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene* EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene*EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature [...]

Check list Ergonomia posti di lavoro manuali - Rev. 01 2013

Direttiva macchine 2006/42/CE - All. I RESS 1.1.6 Ergonomia Manuale raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche - INAIL 2008La check-list dell’ergonomia per i sistemi di lavoro manuali - BOSCH Rexot [...]

Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici - Rev. 01 2013

IEC/EN 60073, IEC/EN 60204-1 Colori distintivi per - pulsanti,- indicatori luminosi, - cavicon relativo significato [...]

Check list Manuale Apparecchi sollevamento - Rev. 01 2013

Check list Manuale Apparecchi di sollevamento: EN 14622-1 e 2 La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento.La  EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli apparecchi di sollevamento.EN 12644-1 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’impiego ed il collaudo - IstruzioniEN 12644-2&nb [...]

IEC/EN 62061 Allegati

IEC/EN 62061 Allegati Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza (Allegati) [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

EN 13985 Cesoie a ghigliottinaMacchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina [...]

EN ISO 7010 Segnaletica di sicurezza

EN ISO 7010 Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2012 Segni grafici Colori e segnali di sicurezza Segnali di sicurezza registratiLa raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE.! Importare come Raccolta segnaletica!! Attenzione scaricare il file allegato se versione CEM4 fino alla 470 o 471 in poi [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024