Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20239 articoli.

Direttiva delegata (UE) 2025/2363

Direttiva delegata (UE) 2025/2363 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo nei componenti di vetro o di ceramica ID 24954 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/2363 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nei componenti di vetro o di ceramica GU L 2025/2363 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro 30 giugno 2026, [...]

Legge 5 luglio 1882 n. 874

Legge 5 luglio 1882 n. 874 / Riordino Corpo reale del genio civile Sul riordinamento del corpo reale del genio civile.(GU n.165 del 15-07-1882) Abrogata da: D.L. 25 giugno 2008, n. 112... [...]

Guidance on Natura 2000 and fishing

Guidance on Natura 2000 and fishing / October 2025 ID 24919 | 14.11.2025 Application of Article 6 of the Habitats Directive and Article 4 of the Birds Directive to marine fishing activities: Commission noticeThe Commission has published guidance on Natura 2000 and fishing to help EU Member States better protect marine Natura 2000 sites while supporting a sustainable future for Europe’s fisheries.  This Commission notice is intended to help Member States to correctly implement the provisions [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 / Formato comunicazione annuale dati batterie ID 24951 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 della Commissione, del 13 novembre 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato per la comunicazione dei dati, i metodi di valutazione e le condizioni operative per la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie GU L 2025/2289, del 21.11.2025 [...]

Dossier scuola 2025

Dossier scuola 2025 ID 24958 | 21.11.2025 / In allegato La pubblicazione, giunta alla sua decima edizione, presenta i progetti promossi dall’Inail durante l’anno scolastico 2024-2025. Pubblicato in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole che ricorre il 22 novembre, il Dossier scuola 2025, alla sua decima edizione, documenta l’impegno dell’Inail, delle sue strutture centrali e territoriali e dei suoi partner istituzionali nella promozione della cultura della prevenzi [...]

Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH)

Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH) in the Atlantic, Baltic, North Sea and Outermost Regions - EC 2025 ID 24920 | 14.11.2025 / Attached Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH) in the Atlantic, Baltic, North Sea and Outermost Regions - EC 2025 The final report presents an in-depth understanding of the distribution, spatial extent, structure and function of the marine protected areas, a [...]

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese / CE 21.11.2025 ID 24956 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'applicazione del quadro legislativo dell'Unione in materia di sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese GU C/2025/6233 del 21.11.2025 ___________ Dal 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento relativo alla sicurezza generale dei prodotti, regolamento (UE) 2023/988 (GPSR) definisce un nuov [...]

Promuovere salute e benessere nei luoghi di lavoro: un paradigma in evoluzione

Promuovere salute e benessere nei luoghi di lavoro: un paradigma in evoluzione ID 24939 | 19.11.2025 / In allegato La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) offre una visione sistemica della salute, superando il dualismo mente-corpo e integrando le evidenze scientifiche più recenti con i principi della Carta di Ottawa. Questo fact sheet propone un cambio di paradigma nei servizi sanitari, promuovendo approcci multidisciplinari, centrati sulla persona, e politiche orientate alla salute global [...]

Regolamento (UE) 2025/2262

Regolamento (UE) 2025/2262 ID 24944 | 20.11.2025 Regolamento (UE) 2025/2262 della Commissione, dell’11 novembre 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/826 per chiarire le definizioni e alcuni aspetti delle condizioni di misurazione e che modifica il regolamento (UE) 2023/2533 per quanto riguarda, tra l’altro, il metodo di calcolo del contenuto di umidità finale media, l’identificazione e la disponibilità delle parti di ricambio e delle informazioni sulla riparazione GU L, 2025/2262 del 2... [...]

Relazione sulle specie aliene in Italia: status, normativa e strategie di contrasto

Relazione sulle specie aliene in Italia: status, normativa e strategie di contrasto / ISPRA 2025 ID 24948 | 20.11.2025 / In allegato Su richiesta del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio, l'ISPRA ha realizzato un quadro nazionale, aggiornato e sintetico sul fenomeno delle specie aliene in Italia, illustrando lo stato delle conoscenze, gli impatti documentati, le principali vie di introduzione, il quadro normativo vigente e le strategie di contrasto attualmente implementate. Le specie alien [...]

Carta di Ottawa

Carta di Ottawa ID 24940 | 19.11.2025 / In allegato La 1° Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute, riunita a Ottawa il 21 novembre 1986, presenta questa Carta per stimolare l'azione a favore della Salute per Tutti per l’anno 2000 e oltre. Questa Conferenza è stata in primo luogo una risposta alle crescenti aspettative mondiali per un nuovo movimento di sanità pubblica. Le discussioni si sono incentrate sui bisogni presenti nei paesi industrializzati, ma hanno preso in cons [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2359

Regolamento delegato (UE) 2025/2359 ID 24950 | 21.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2359 della Commissione, dell’8 luglio 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da combustibili a basse emissioni di carbonio GU L 2025/2359 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 [...] CollegatiDirettiva (UE) 2024/1788 ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1353

Regolamento delegato (UE) 2025/1353 ID 24945 | 20.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1353 della Commissione, del 1° luglio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/2534 relativo alle asciugabiancheria per uso domestico per quanto riguarda le informazioni sulla riparabilità e che chiarisce alcuni aspetti dei metodi di misurazione e calcolo, della scheda informativa del prodotto, della documentazione tecnica e della procedura di verifica GU L 2025/1353 del 20.11.2025 Entrata in... [...]

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway / CE 21.11.2025 ID 24957 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2023/988 GU C/2025/6238 del 21.11.2025 ___________ La presente comunicazione fornisce gli orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway, e per le modalità con cui le imprese e le autorità di vig [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 / Norme Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 24952 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 della Commissione, del 20 novembre 2025, che stabilisce norme relative ai sistemi di certificazione, agli organismi di certificazione e ai controlli a norma del regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2358 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 ___________ Articolo 1 Oggetto Il presen... [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 ID 24961 | 21.11.2025 Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O.... [...]

The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents

  The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents ID 24960 | 21.11.2025 / In allegato Analisi sistemica degli incidenti alla sicurezza dei pazienti:  il protocollo  di londra 2024_________ La traduzione in italiano del protocollo di Londra (Sally Taylor-Adams & Charles Vincent) ha rappresentato un contributo importante per lo sviluppo della cultura dell'apprendimento dagli incidenti clinici e, più in generale, per la sicurezza dei pazienti in Italia e nella Svizzera Italia... [...]

CEI 78-25 / 2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash)

CEI 78-25:2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash) P. 1 CA ID 24965 | 22.11.2025 / Documento completo allegato CEI 78-25 / 2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash): metodo di calcolo dell’energia dell’arco, dell’energia incidente, delle distanze di sicurezza e scelta della classe dei dispositivi di protezione individuale  (DPI) Arc flash risk assessment: method for calculating arc energy, incident energy, Arc Flash boundary and selection of personal prot [...]

Circolare 14 novembre 2025 

Circolare 14 novembre 2025  ID 24963 | 22.11.2025 Attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica. (GU n.272 del 22.11.2025) ... CollegatiCircolare 21 aprile 2022 n. 4336Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024