Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.094
/ Documenti scaricati: 31.552.019
/ Documenti scaricati: 31.552.019
ID 22261 | 15.07.2024 / In allegato
La biodiversità del Mar Mediterraneo è in continua evoluzione, colonizzato da specie in espansione di areale che arrivano attraverso corridoi naturali, come lo Stretto di Gibilterra, e da specie non indigene o specie aliene che sono introdotte dalle attività antropiche o arrivano attraverso corridoi artificiali quali il Canale di Suez; alcune di queste specie possono anche essere pericolose per la salute umana in quanto tossiche al consumo o velenose al contatto.
...
Fonte: ISPRA
ID 20250 | Update 18.07.2025
L’elenco viene periodicamente aggiornato. Una prima lista di specie è stata adottata il...
Cianobatteri potenzialmente tossici: aspetti ecologici, metodologici e valutazione del rischio
Rapporti ISTISAN 08/6
I cianobatteri sono un gruppo ubiquitario di procarioti i...
Con il Waste management in the context of the coronavirus, pubblicato il 14 aprile scorso, la Commissione Europea fornisce indicazioni agli ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024